Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco: arte, cultura, musica, volo in mongolfiera e degustazioni, nelle domeniche del 12 e 26 gennaio. Accesso libero,
info generali: 329.3757972 – 368.7305100
Per audio racconto “li noi cosi” e approfondimenti, clicca sul link in fondo
PROGRAMMA DI
Domenica 12 gennaio 2025
ASPETTANDO LA TOMBOLATA VIVENTE:
Ore 9.00
Tour guidato in bicicletta nel centro storico di Manduria sulle tracce del Natale - Partenza da Produttori di Manduria. Al rientro degustazione di prodotti tipici. - Attività gratuita e accessibile con prenotazione obbligatoria al 320.3844429
Ore 17.00-19.00
Apertura straordinaria con visita guidata del Museo dell’Olio di Sava - Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al 320.8543101
Ore 19.30
Li noi cosi - Cena narrata delle nove cose
presso Museo Civico di Manduria (via Ludovico Omodei, 28), ore 19.30, Costo €5,00. Posti limitati con prenotazione obbligatoria al 329.3757972 - Attività al coperto
PROGRAMMA DI
Domenica 26 gennaio 2025
LA TOMBOLATA VIVENTE (per entrare nel gioco chiama il 329.3757972):
Ore 10.00-13.00
Volo ancorato in mongolfiera alla scoperta del territorio c/o Chiesetta Santa Maria di Bagnolo – Uggiano Montefusco (TA) - Attività con prenotazione obbligatoria al 329 3757972 - Degustazione di dolci della tradizione e bevande calde
Ore 17.00
Parata dei 90 numeri viventi per le vie del paese e gioco - Piazza Castello – Uggiano Montefusco (TA)
Le cartelle saranno distribuite dietro obolo volontario il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Vuoi entrare nel gioco? Diventa un Numero Vivente! Chiama il 329.3757972
DESCRIZIONE
Si comincia domenica 12 gennaio con un tour in bicicletta nel centro storico di Manduria dal titolo Sulle tracce del Natale, tra arte e cultura. L’attività è resa accessibile grazie a biciclette speciali. Alla conclusione del tour è prevista una degustazione sensoriale a base di prodotti tipici presso i Produttori di Manduria.
Dalle 17.00 alle 19.00 è prevista l’apertura straordinaria del Museo dell’Olio a Sava (TA), alla scoperta di uno dei numeri della tombolata. Alle 19.30 si prosegue a Uggiano Montefusco con l’evento Li noi cosi. Cena narrata delle nove cose. Si tratta di una suggestiva degustazione di prodotti e piatti tipici della tradizione natalizia, accompagnata da parole e musica, che mira a proiettare i commensali in un passato dai più dimenticato. Si prosegue domenica 26 gennaio a Uggiano Montefusco presso l’area antistante la chiesa di santa Maria di Bagnolo ad una particolare attività all’aria aperta: un volo ancorato in mongolfiera. Una guida turistica descriverà il territorio da 40 metri di altezza! Per i partecipanti ci sarà una degustazione a base di dolci natalizi e bevande calde. Il clou della giornata è la Tombolata Vivente che si terrà in Piazza Castello a Uggiano Montefusco (TA). Il gioco inizierà dopo la parata dei 90 numeri viventi per le vie del paese. Musica, folklore, cultura e tanto divertimento saranno gli ingredienti di un vero e proprio spettacolo popolare.
Iniziativa finanziata nell’ambito dell’Avviso Pubblico “
Prodotti turistici a tema festività natalizie” diretto ad acquisire manifestazioni di interesse per innovare e diversificare l’offerta turistica pugliese, sostenendo la nascita, lo sviluppo e la qualificazione dei prodotti turistici in puglia- POC PUGLIA FESR - FSE 2014-2020 asse vi “tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” azione 6.8 “interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”.
Per audio racconto “li noi cosi” e approfondimenti, clicca su questo link:
Web:
www.popularia.it/tombolatav...