Il mercante di Venezia
Teatri e auditorium
Uno straordinario Shakespeare sul palcoscenico di Koreja
Con Il mercante di venezia firmato Massimiliano Civica
Premio UBU 2008
Speciale promozione per la Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Sempre ricca di sorprese e novità prosegue con un appuntamento da non perdere Strade Maestre 2009-2010 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Comune di Lecce.
Venerdì 16 e sabato 17 aprile ore 20.45 approda sul palcoscenico di Via Dorso, il mercante di venezia di William Shakespeare prodotto da Fondazione Teatro Due di Parma, Premio Ubu 2008 come Miglior Regia e Premio Vittorio Mezzogiorno 2009.
Scritta intorno al 1596, la commedia in cinque atti composta di prosa e versi, presenta la storia di un patto non mantenuto e di una vendetta sullo sfondo della millenaria intolleranza religiosa nei confronti degli ebrei.
Il Mercante di Venezia è la storia di Shylock, l'usuraio ebreo che pretende, come da contratto firmato, una libbra di carne presa vicino al cuore di Antonio, il mercante cristiano, suo debitore insolvente. L'allestimento di Massimiliano Civica non sembra privilegiare una lettura specifica del testo, ma si limita a restituircene una versione personalissima, scarnificata, basata sul rigore e sulla sottrazione con l'intento di privilegiare la pura parola e il lavoro sull'attore. La messa in scena è un esempio di drammaturgia acuta e intelligente. Il lavoro di Civica su Shakespeare si pone nella direzione della lettura scenica dei grandi classici, testi di prova per la contemporaneità.
STRADE MAESTRE - Biglietteria e prevendite
INGRESSO AI CANTIERI TEATRALI KOREJA
Intero: 12 euro
Ridotto (under 25 e over 60): 8 euro
Ridotto speciale promozione Settimana della cultura (under 25 e over 60): 5 euro prenotando al numero 333/6996921
Gli studenti universitari potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo del ridotto, acquistando il biglietto a 4,00 euro presso l’Edisu di via Adriatica a Lecce previa esibizione del libretto universitario. Tale titolo dovrà essere convertito presso il botteghino del teatro.
Venerdì 16 e sabato 17 aprile
ore 20.45
Cantieri teatrali Koreja
Lecce
Info. 333/6996921