Notre Dame de Paris - il musical
Teatri e auditorium
La Compagnia “Garbo Teatrale”, sabato 17 e domenica 18 aprile, porta in scena, per la prima volta in assoluto, al Teatro “P. Turoldo” il musical “Notre Dame de Paris”, l'opera popolare che vede il libretto originale di Luc Plamondon e le musiche di Riccardo Cocciante.
Lo spettacolo rientra nella stagione teatrale “Follinscena” dove il direttore artistico, Pasquale Strippoli, con maestria, alterna commedie brillanti, comiche e musical, per soddisfare un po’ tutti i gusti e per offrire al numeroso pubblico un ventaglio di proposte di volta in volta diverso. Tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, “Notre Dame de Paris”, è la storia dell'amore impossibile del campanaro storpio (Quasimodo, interpretato dal regista Luigi De Biasi) nella famosa Cattedrale parigina, nei confronti della bella gitana Esmeralda (Francesca Marinelli) che, con il suo corpo sensuale e seducente, conquisterà anche l'amore del crudele Frollo (Francesco Mitolo) e dell'affascinante Capitano delle guardie Febo (Michele Iacovelli).
Non mancheranno il poeta Gringoire (Antonio Sàrcina) che accompagnerà la scena con le sue melodie e l'elegante Fiordaliso, tradita, futura sposa di Febo.
“Per la prima volta” afferma Luigi De Biasi, che cura la regia di questo lavoro teatrale” scelgo di rappresentare un grande classico nel panorama dei musical, diverso quasi in tutto dal racconto della Disney più volte portato in scena dalla mia compagnia, il nuovo Notre Dame de Paris è più musicale, drammatico e commovente.
Un omaggio dovuto al pubblico che da tempo segue la mia compagnia ed i lavori che realizzo”.
Gli interpreti: Luigi De Biasi, Francesca Marinelli, Antonio Sàrcina, Michele Iacovelli, Francesco Mitolo, con la partecipazione di Margherita Castro e Sveva di Capua, e, nel ruolo di Clopin, Annarita Azzone, coreografie di Rosa Macrì, copro di ballo della Scuola di danza “Performance”.
Sabato 17 alle ore 21.00
Domenica 18 aprile alle ore 19,00.
Teatro P. Turoldo
Info e prenotazioni:
339 6853744 e 320 8716514
oppure direttamente al botteghino del teatro in via Laclos angolo via Leonida a Taranto.
Costo del biglietto posto unico numerato per i non soci euro 7,50.