Tante novità al Cinema e in Teatro! Proiezioni ed eventi tutte le sere, uno spazio nuovo e polifunzionale per creare un luogo di aggregazione, dove stare insieme, dove ogni visione di un film o di un evento teatrale o musicale diventa un'esperienza collettiva, si consolida la forte socialità di questo luogo non solo come spazio di incontro, scambio e confronto, ma anche di divertimento e arricchimento culturale.
Alle ore
19:00
IO SONO ANCORA QUI
Regia di Walter Salles. Un film Da vedere 2024 con Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella. Cast completo Titolo originale: I'm Still Here. Genere Drammatico, Storico, - Brasile, Francia, 2024, durata 135 minuti
Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award, Il film è la storia della donna, Eunice, raccontata nel mémoire dell'unico figlio maschio, Marcelo Rubens Pavia, oggi giornalista e scrittore.
Io sono ancora qui è un'opera preziosa. Dove il sorriso diventa un grande gesto politico contro la ferocia. Walter Salles incide il dramma nella nostra pelle di spettatori con un film sulla resilienza, sulla dignità, sulla forza di una donna. E ti fa stare attaccato agli occhi di Fernanda Torres, ti fa stringere in un abbraccio il suo dolore composto, per tutti i minuti del film.
Alle ore
19:30
ITACA - Il Ritorno
Un film di Uberto Pasolini. Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Tom Rhys Harries, Charlie Plummer. Marwan Kenzari, Amir Wilson, Jamie Andrew Cutler, Claudio Santamaria, Moe Bar-El, Jaz Hutchins, Fabius De Vivo, Giorgio Antonini, Pavlos Iordanopoulos, Roberto Serpi, Cosimo Desii, Nicolas Retrivi, Francesco Dwight Bianchi Storico, durata 116 min. - Francia, Grecia, Italia, Gran Bretagna
Una rilettura potente di una storia antichissima che oggi diventa una denuncia verso tutte le guerre. Ma Pasolini ha voluto raccontarla da un'angolazione diversa e molto adatta ai tempi: l'incapacità di un soldato a rientrare nella sua vita precedente al combattimento e ritrovare il suo vecchio sé, perché la guerra cambia gli uomini e può alienarli persino dagli affetti.
Alle ore
21:30
UNA VIAGGIATRICE A SEOUL
Regia di Hong Sang-soo. Un film Da vedere 2024 con Isabelle Huppert, Lee Hye-yeong, Kwon Hae-Hyo, Yunhee Cho, Sung-guk Ha. Titolo originale: Yeohaengjaui Pilyo. Titolo internazionale: A Traveler's Needs. Genere Drammatico, - Corea del sud, 2024, durata 90 minuti.
Una donna inizia a insegnare francese a Seoul pur non avendo nessuna competenza. Il film è stato premiato al Festival di Berlino.
Hong è ormai un one-man-show che delizia con l'ennesimo studio di un'umanità peculiare.
Alle ore
18:00,
19:40 e
21:20
PADDINGTON IN PERU'
Un film di Dougal Wilson. Con Ben Whishaw, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Olivia Colman. continua» Antonio Banderas, Julie Walters, Rachel Zegler, Imelda Staunton, Jim Broadbent, Amit Shah, Madeleine Harris, Samuel Joslin, Carla Tous, Ashleigh Reynolds Commedia, Ratings: Kids, durata 106 min. - Gran Bretagna, Francia, USA
Il terzo capitolo della saga è ambientato in Perù: l'orsacchiotto Paddington si mette in viaggio per andare a trovare la zia Lucy.
Alle ore
21:15
PAPRIKA-SOGNANDO UN SOGNO 4K
Presentato in anteprima mondiale alla 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 2006, Paprika è basato sull’omonimo romanzo di Yasutaka Tsutsui e rappresenta una pietra miliare nella storia dell’arte cinematografica e dell’immaginario collettivo.
Distribuito per la prima volta nelle sale italiane nel 2007 e pluripremiato a livello internazionale, il film è universalmente riconosciuto come uno dei migliori lavori del compianto Satoshi Kon, regista di culto eccentrico e visionario, che ha avuto un ruolo cruciale per tutti i colleghi della sua generazione ed è divenuto noto in tutto il mondo per capolavori come Perfect Blue e Tokyo Godfathers. Grazie alla sua visione unica e al suo stile audace, Paprika ha influenzato profondamente il cinema contemporaneo, ispirando registi di fama internazionale e diventando un riferimento per opere come Inception di Christopher Nolan.
Martedì
25 febbraio alle ore
21:00 sipario sulla stagione di prosa
2024/2025 al TEATRO VIGNOLA con lo spettacolo
L’AGENDA 19 luglio 1992 con Barbara Grilli
Per una sola data, al Teatro VIGNOLA di Polignano a Mare, va in scena il 7 febbraio L’agenda – 19 luglio 1992, che ci fa tornare proprio al giorno della terribile strage di via d’Amelio in cui perse la vita Paolo Borsellino. Ne è protagonista Barbara Grilli, che presenta un toccante testo scritto e diretto da Giovanni Gentile.
Mercoledì
26 febbraio alle ore
20:45
LUX SANTA
Regia di Matteo Russo (II). Un film Da vedere Genere Documentario, Italia, durata 73 minuti
A Crotone, il 13 dicembre di ogni anno, si festeggia Santa Lucia portando avanti la tradizione dei Fuochi: grandi piramidi di legno vengono costruite e fatte ardere da gruppi di giovani e adulti appartenenti ai diversi quartieri della città, che si sfidano con l'obiettivo di realizzare la struttura più alta e il falò più bello. Il rito antichissimo vuole simbolicamente restituire la luce a Santa Lucia, acciecata secondo la leggenda, e diventa un momento di unione tra ragazzi che condividono una vita problematica tra povertà e mancanze in un contesto spesso difficile, come quello del quartiere Fondo Gesù.
prenota il tuo posto al seguente link
https://www.2tickets.it/titoliese.as
px?ide=848&set=W&idc=9
Prossimamente:
AMICHEMAI
BECOMING LED ZEPPELIN
SILENZIO!
VAN GOGH - POETI E AMANTI
MICKEY 17
Web:
www.vignolacinemas.it