11° EDIZIONE DEL “VINTAGE MARKET BARI”
LA MOSTRA MERCATO ISPIRATA ALLA CULTURA DEL RI-CICLO
DEDICATA AGLI APPASSIONATI DEGLI OGGETTI DEL PASSATO E NON SOLO!
Oggi Sabato 5 e domani domenica 6 aprile p.v., presso la FIERA DEL LEVANTE a Bari pad. 20 (sabato dalle 10:00 alle 22:00 e domenica dalle 10:00 alle 21:00) ingresso Edilizia
Partirà oggi, sabato 5 aprile fino a domani domenica 6 aprile l’undicesima Edizione del Vintage Market Bari che si terrà a Bari, nella prestigiosa location della Fiera del Levante, su una superficie di circa 5000 mq (pad. 20).
Bidonville Vintage Store, organizzatore della mostra mercato, è pronto ad accogliervi per l’evento vintage primaverile dell’anno insieme a oltre 150 espositori provenienti da tutta la Puglia e da molte regioni d'Italia.
Troverete un mondo di meraviglie: Vintage, Collezionismo, Artigianato creativo, Ceramiche, Modernariato, Vinili, Libri, Illustrazioni, Abbigliamento, Giocattoli e giochi per consolle, Orologi, Cosmesi Bio, Piante, Design, upcycling e tanto altro!
Sarà una 2 giorni piena di sorprese che consentirà ai visitatori di immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage a cui dare un'altra vita o semplicemente di curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori che riportano alla mente ricordi piacevoli del passato, con un unico denominatore comune: la sostenibilità. Lo slogan della manifestazione “Vintage is the way to save Planet” è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni del passato, al di là dell’amore per il vintage, e di utilizzare ancora una volta prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Il Vintage Market Bari non è un semplice mercatino dell’usato ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dal passare del tempo che vengono valorizzati e rilanciati sul mercato. Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.
Oltre all'area market il programma sarà ricchissimo di altre attività nelle varie aree tematiche:
Area esterna Live band con vari artisti e DJ Set
Sabato 5 aprile
12:00 - 15:00 | DJ Set Carlo Chicco
18:30 - 21:00 | Live Band Good Ole Boys
Domenica 6 aprile
12:00 - 15:00 | DJ Set Vito Santamato16:30 | Live Band Swing 31
18:30 | DJ Set & Balli Lindy Hop con il team HOPS BARI in collaborazione con "Il Pentagramma"
Area Gaming
Uno spazio per provare l’emozione di giocare con flipper d’epoca.
Area Food con Al Fuso Pugliese by Premiata Norcineria con il truck giallo per goderti un morso di Puglia autentica e Nadia Poke&Roll un mix perfetto tra tradizione giapponese e creatività contemporanea: poke bowl colorate, roll sorprendenti e sapori che ti porteranno in un vero viaggio gastronomico
Area Kids che ospiterà vari laboratori e spettacoli teatrali gratuiti per bambini (a cura delle artigiane di Pea.dè e dall’associazione ScartOff e Room to Play)
Domenica 6 aprile
11:00 - 12:00 | Laboratorio Scartoff - 📞Per info e prenotazioni 3274613423
12:00 - 13:00 | Spettacolo Room to Play
16:00 - 17:00 | Spettacolo Room to Play
17:00 - 18:00 | Laboratorio Pea.dè - 📞Per info e prenotazioni 3204822783
Area esposizione Auto d’Epoca a cura di Vintage Volkswagen Friends con auto anni '70
Area talk con una postazione fissa di radio RKO da cui trasmetterà una diretta che vedrà ospiti i protagonisti della fiera, gli organizzatori, gli standisti e gli stessi visitatori. A condurre il programma Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone
Novità 2025 IdeaPodcastHouse che darà voce ai protagonisti dell’evento: espositori,
collaboratori e visitatori per raccontare il fascino del vintage in un nuovo formato: tecnologia e storytelling, creatività e strategia, per podcast che catturano e coinvolgono.
Ticket d'ingresso a soli 3,00€ presso la biglietteria della fiera ingresso edilizia o salta la fila acquistando il ticket on line su Viva Ticket o sul sito www.vintagemarketbari.it.Ingresso gratuito per anziani oltre i 65 anni, bambini sotto i 12 anni e disabili.
Inoltre, per questa edizione, ingresso gratuito per gli iscritti a Vivicittà, la corsa dei baresi
Web:
www.vintagemarketbari.it