Domenica 27 aprile, ore 9.30
LA DEEJAY TEN ARRIVA A BARI
La grande corsa itinerante non agonistica ideata da Linus
approda nel capoluogo pugliese per la seconda tappa dell’edizione 2025
Dopo il successo della prima tappa a Torino, la città di Bari accoglierà domenica 27 aprile il prossimo appuntamento della Deejay Ten una delle corse non competitive più famose d’Italia che da vent’anni continua a coinvolgere centinaia di migliaia di persone.
La manifestazione podistica, firmata Radio Deejay e realizzata con il Patrocinio del Comune di Bari, è un evento imperdibile inclusivo e senza competizione per tutti gli amanti della corsa, famiglie e appassionati di sport che desiderano vivere un’esperienza di condivisione e una mattinata all’aperto nella propria città senza il consueto traffico quotidiano.
Una domenica dal divertimento assicurato in compagnia dell’inconfondibile simpatia e ironia degli speaker della radio capitanata da Linus, che, come da tradizione, darà il via alla corsa alle ore 9.30.
Per l’occasione saranno presenti: Matteo Curti, Diego Passoni, Furio e Giorgio del Trio Medusa, oltre a Rudy Zerbi e Laura Antonini che condurranno il loro programma radiofonico “Rudy e Laura” collegati in diretta dallo Spazio Murat di Bari.
La Deejay Ten partirà da Corso Vittorio Emanuele II per entrambi i percorsi, da 10 e da 5 km (il primo rivolto ai superiori di 16 anni, il secondo accessibile a chiunque), e toccherà le vie più suggestive del capoluogo pugliese. I partecipanti indosseranno la maglia di colore verde per la 10 km e di colore azzurro per la 5km.
Superato lo start entrambi i percorsi si dirigeranno verso Corso Vittorio Veneto, costeggiando un lato dell'imponente castello Svevo di Bari, fino al giro di boa alla traversa via Brigata Regina per il percorso da 5km e alla traversa Largo Colonnello F. Trizio per quello da 10 km. I corridori torneranno quindi su Corso Vittorio Veneto per ripercorrerlo a ritroso, circumnavigando Bari Vecchia ad anello attraverso corso Antonio De Tullio e il Lungomare Imperatore Augusto, fino a piazza IV Novembre e piazza del Ferrarese, dove terminerà il percorso più breve. Quello da 10 km, invece, proseguirà, scendendo per il Lungomare Araldo di Crollalanza, piazza Armando Diaz, il Lungomare Nazario Sauro e il Lungomare Armando Perotti, fino a corso Trieste per poi dirigersi verso il traguardo coincidente con la partenza.
Piazza della Libertà ospiterà il Deejay Village, luogo di ritrovo dove sarà possibile richiedere informazioni, ritirare pettorale e maglia nelle giornate di sabato 26 aprile (dalle ore 10.00 alle ore 19.00) e domenica 27 aprile (dalle ore 7.00 alle ore 8.30), partecipare ai riscaldamenti muscolari pre-corsa a ritmo di musica e alle svariate attività offerte agli stand degli sponsor.
La partecipazione all’evento ha un costo di € 15,00 (per tutti i partecipanti alla 10 km e per tutti i partecipanti alla 5 km, con età superiore ai 13 anni) e € 10,00 (per i bambini fino ai 12 anni partecipanti alla 5km ufficiale) e comprende: sacca con t-shirt ufficiale, pettorale, rilevamento cronometrico con chip, assicurazione RC, medaglia di partecipazione, sacca ristoro al traguardo.
È possibile iscriversi all’evento sul sito https://deejayten.deejay.it/
La Deejay Ten proseguirà poi a Treviso il 18 maggio e approderà a Milano per il gran finale il 12 ottobre.
IL PERCORSO DI BARI
10 km: corso Vittorio Emanuele II/altezza traversa via Sparano da Bari direzione piazza Garibaldi (PARTENZA), via Gaetano Latilla, via San Francesco D’Assisi, piazza Giuseppe Massari, corso Vittorio Veneto (km 1, 2), corso Vittorio Veneto/traversa Largo Colonnello Felice Trizio (giro di boa, ritorno), corso Vittorio Veneto, corso Antonio De Tullio, Lungomare Imperatore Augusto (km 3, 4), piazza IV Novembre, Lungomare Araldo di Crollalanza, piazza Armando Diaz, Lungomare Nazario Sauro (km 5), Lungomare Perotti, corso Trieste (km 6, 7)/traversa via Anastasio Ballestrero (giro di boa, ritorno), corso Trieste (km 8), Lungomare Perotti, Lungomare Nazario Sauro (km 9), piazza Armando Diaz, Lungomare Araldo di Crollalanza, piazza IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II/altezza traversa via Sparano da Bari (ARRIVO).
5 km: corso Vittorio Emanuele II/altezza traversa via Sparano da Bari direzione piazza Garibaldi (PARTENZA), via Gaetano Latilla, via San Francesco D’Assisi, piazza Giuseppe Massari, corso Vittorio Veneto (km 1, 2), corso Vittorio Veneto/traversa via Brigata Regina (giro di boa, ritorno), corso Vittorio Veneto (km 3), corso Antonio De Tullio, Lungomare Imperatore Augusto (km 4), piazza IV Novembre, piazza del Ferrarese (ARRIVO).
La Deejay Ten Bari è un evento organizzato grazie alla collaborazione dei main sponsor FIAT, Fulfil, New Balance; dei partner sponsor Amadori, Aprilia, Bioritmon, Cisalfa Sport, Cuore, Felicia, Garmin, Loacker, Monge, Powerade, Precision 1, S.Bernardo, Zuegg; delle Istituzioni Comune di Bari, Atletica Azzurra e Koass Milano.
Web:
deejayten.deejay.it/