Al Politeama Italia di Bisceglie
dall’8 al 14 maggio sono disponibili nuovi film cinematografici:
"
MALAMORE" (Genere:
drammatico, romantico.)
TRAMA: Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna), sposato a sua volta con la capoclan Carmela (Antonella Carone). Quando la ragazza incontra Giulio (Simon Grechi), il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere da dove continua a gestire i suoi business e i suoi traffici illeciti, invia il suo sgherro Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia di Mary, per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Ma Mary vuole finalmente sentirsi ‘libera’ e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira, in un mondo corrotto dove i veri elementi sovversivi sembrano essere l’amore e l’amicizia.
"
THE LEGEND OF OCHI" (Genere:
avventura, fantastico.)
TRAMA: la giovane Yuri, cresciuta in un remoto villaggio nel nord, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere le misteriose creature della foresta note come Ochi. Ma quando trova un cucciolo di Ochi che si è perso, la ragazza si imbarcherà nell’avventura di una vita per ricongiungerlo alla sua famiglia. Dal regista Isaiah Saxon, un fantasy epico per tutta la famiglia con Willem Dafoe, il protagonista di Stranger Things Finn Wolfhard, Emily Watson e la rivelazione Helena Zenge.
"
RITROVARSI A TOKYO" (Genere:
drammatico.)
TRAMA: ogni giorno Jay guida un taxi attraverso le strade di Tokyo sognando di ritrovare la figlia Lily, che gli è stata tolta dopo la separazione. Quando è ormai scoraggiato e deciso a tornare in Francia, il destino gli offre finalmente un’occasione unica. Il film ci accompagna in un viaggio emozionante nella metropoli giapponese ma anche nell’animo puro di un padre che non ha perso la speranza.
"
FLIGHT RISK – TRAPPOLA AD ALTA QUOTA" (Genere:
thriller, avventura.)
TRAMA: in questo thriller ad alta tensione, Mark Wahlberg è un pilota incaricato di trasportare un agente federale (Michelle Dockery) e il suo prigioniero (Topher Grace) al processo. Ma durante il volo, sopra le terre selvagge dell’Alaska, diventa chiaro che qualcuno sta giocando una partita pericolosa. Con il destino appeso a un filo, una sola domanda conta: di chi ci si può davvero fidare?
"
THUNDERBOLTS*" (Genere:
azione, avventura.)
TRAMA: il film Marvel diretto da Jake Schreier, riunisce un’improbabile squadra di antieroi composta da Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Reclutati da Valentina Allegra de Fontaine per una missione segreta, questi emarginati, segnati da un passato turbolento, scoprono troppo tardi di essere caduti in una trappola mortale.
Intrappolati in una situazione senza apparenti vie di fuga, i Thunderbolts devono fare i conti con i propri demoni interiori e con un pericolo che minaccia non solo loro, ma il mondo intero. Le tensioni all'interno del gruppo crescono, alimentate da vecchie rivalità, traumi irrisolti e una fiducia reciproca che vacilla a ogni passo. Mentre il confine tra alleato e nemico si fa sempre più sfumato, ognuno di loro dovrà decidere se combattere per la propria sopravvivenza individuale o se mettere da parte le differenze per diventare qualcosa di più di semplici pedine sacrificabili.
"
CONCLAVE" (
Riproposta film. Genere:
thriller.)
TRAMA: dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
"
UNA FIGLIA" (Genere:
drammatico.)
TRAMA: Pietro (Stefano Accorsi) è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia (Ginevra Francesconi). Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna (Thony) , non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?
Liberamente ispirato al libro “Qualunque cosa accada” di Ciro Noja, edito da Astoria Edizioni, il film è prodotto da Rodeo Drive con Rai Cinema.
LUNEDÌ 12 MAGGIO IL CINEMA È CHIUSO.
SCONTI AL POLITEAMA ITALIA:
Martedì solo per le donne e solo per la fascia oraria delle ore 17:00 il costo del biglietto è di soli 5 euro. Mercoledì, invece, il costo del biglietto è di 6 euro, valido per tutti, tranne nei giorni festivi e per tutti i film in contemporanea nazionale.
Per acquistare i biglietti online
clicca sul link che trovi qui in basso.
Web:
politeamaitalia.com/c/cinema/