Alma Gioia del Colle APS "accende un faro" sul rapporto tra minorenni e pornografia.
L'Associazione ALMA APS di Gioia del Colle, in collaborazione con il gruppo
Giovani con Gioia, ha infatti intrapreso un'importante iniziativa per affrontare il delicato tema dell'influenza della pornografia sui giovani.
L’incontro, che rientra nel progetto “
Capability Network”, cofinanziato dalla Regione Puglia nell'ambito di "
Puglia Capitale Sociale 3.0.", fa parte della sessione denominata “
ROSSOFARO”.
Un nome non casuale che sottolinea fin da subito l’urgenza e la delicatezza dell’argomento: rompere un tabù e aprire una discussione sul rapporto che gli adolescenti e i ragazzi (nella fascia d'età tra i 14 e i 17 anni, ma con uno sguardo fino ai 22 anni) hanno con la pornografia e le conseguenze che ne derivano.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che l'
accesso facile e gratuito alla pornografia, soprattutto attraverso il web e i social media, solleva interrogativi cruciali sulla percezione dei giovani riguardo al sesso, alle relazioni, al proprio corpo e al loro sviluppo psicologico. La pornografia presenta una versione distorta, irrealistica della sessualità, influenzando
negativamente l'autostima e l'immagine corporea dei giovani, portando a comportamenti sessuali a rischio, dipendenza, difficoltà nelle relazioni interpersonali e persino l'esposizione a contenuti illegali o dannosi, con gravi conseguenze psicologiche.
Ed è proprio da queste consapevolezze e da una profonda analisi svolta da Alma in collaborazione con l’Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore “R. Canudo - P.
V. Marone - G. Galilei di Gioia del Colle”, che nasce questo appuntamento. I dati emersi, raccolti attraverso un sondaggio a cui gli studenti sono stati sottoposti in forma anonima, previa autorizzazione dei genitori, sono assolutamente da attenzionare.
Ne deriva un dibattito pubblico con "
question time" aperto ai genitori, alle scuole e all'Amministrazione Comunale, per presentare i risultati del sondaggio e promuovere un confronto costruttivo.
All’incontro, previsto per il 30 maggio alle ore 19:00 presso il Salone Associazione E.
Co.- (via PaoloVI 39) – Gioia del Colle, interverranno:
Dottoressa Mirella Romanelli, Dott.ssa in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica informazione e Vice Presidente di ALMA
Dottoressa Stella Ariodante, psicologa psicoterapeuta e Vice Presidente
ANaPP (Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti).
L’obiettivo, ancora una volta, di ALMA è aprire al dialogo tra esperienze e generazioni, puntando aduna partecipazione attiva e sentita e ad una concreta presa in carico della tematica da parte delle istituzioni, con l'adozione di politiche di mitigazione efficaci.
Progetto “Capability Network” – Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0. - CUP B65I23001090009Finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi degli articoli 72 e 73 delD.
Lgs. n. 117/2017 – Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0.
Web:
www.facebook.com/profile.ph...