Corto Weekend 2025
Gara di cortometraggi
Con assegnazione del
PREMIO SOLIDALE OGNIBENE
A favore delle Comunità per i minori del territorio di Lecce
13 - 15 giugno
c/o Biblioteca OgniBene
(Viale Michele De Pietro 45), LECCE
-Un solo fine settimana per pensare, girare e montare
una storia che vale-
Dal 13 al 15 giugno 2025 Corto Weekend- presentato da Aps Partyvolontario e EventiAvanti e con la collaborazione del Comune di Lecce-approda a Lecce, dove si svolgerà la nona edizione del progetto.
Sede dell’ evento la biblioteca OgniBene di Lecce (Viale Michele De Pietro 45), che fa parte del complesso monumentale dell'ex Convento degli Agostiniani, oggi importante centro di promozione della cultura.
La Biblioteca non solo ospiterà le proiezioni ma sarà luogo concreto di svolgimento dell’evento, anche in fase di assistenza operativa alle troupe partecipanti.
Si parte venerdì 13 giugno: alle ore 19.30 è previsto l’incontro con i partecipanti, con la presentazione del regolamento, e l’avvio della competizione.
La sfida di Corto Weekend è questa: un solo fine settimana per pensare, girare e montare una storia che vale, a tema libero e della durata massima di 5 minuti.
I corti dovranno essere ambientati a Lecce, suggestivo set cittadino dall’imponente patrimonio storico-artistico e architettonico.
E’ possibile utilizzare qualsiasi attrezzatura foto video, compresi smartphone.
Il claim della gara è una storia che vale: il cortometraggio vincitore avrà un valore non solo per il talento artistico, che la targa riconosce, ma anche perchè si aggiudica un premio solidale, che verrà consegnato ad associazioni ed enti che si occupano di minori in condizioni di disagio e marginalità sociale.
Corto Weekend- Una storia che vale è la prima gara di cortometraggi che riconosce all’arte visiva il potere di creare valore; la prima gara di cortometraggi capace di risvegliare un senso di comunità, attraverso una esperienza estetica che ha un impatto benefico, diretto e continuativo, sulla collettività.
E’ stato istituito, per l’occasione, il Premio solidale
OgniBene, ispirato ai principi dell’ Agenda 2023 per lo sviluppo sostenibile, con un occhio di riguardo alla finalità di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti(Goal 4, Istruzione di qualità).
Con il Premio solidale OgniBene edizione 2025, in particolare, si vuole soddisfare il punto 4.2 dei 17 goal previsti:
Entro il 2030, assicurarsi che tutte le ragazze e i ragazzi abbiano accesso a uno sviluppo infantile precoce di qualità, alle cure necessarie e all'accesso alla scuola dell'infanzia, in modo che siano pronti per l'istruzione primaria.
I beni facenti parte del Premio solidale OgniBene saranno assegnati alle singole realtà Onlus e Comunità per minori individuate nel territorio di Lecce.
I vincitori della Gara di cortometraggi Corto WeeK END
parteciperanno così attivamente alla sfida globale per assicurare un’istruzione di qualità, diventando indirettamente ambasciatori dello sviluppo sostenibile.
I doni prevedono dei kit di libri per bambini ed altro materiale ludico e formativo che concorrerà a formare il Piccolo Zaino del sapere, un bagaglio di doni per una sfida globale.
Tali premi saranno consegnati direttamente dai vincitori della gara di cortometraggi CORTO WEEK END ai rappresentanti delle realtà non profit, che presenzieranno alla serata di proiezioni corti e premiazioni del 15 giugno.
La Biblioteca OgniBene- racconta Giulio Guerrieri, team leader ed event manager di EventiAvanti, - mi è subito parsa la sede ideale per la realizzazione di questo progetto: non solo il chiostro offre un’ambientazione suggestiva per le proiezioni, ma la Biblioteca, che appartiene all’ex Convento degli Agostiniani, è un luogo dove, per tradizione, si persegue il bene (non solo in senso religioso) e non l’utile. Mi preme sottolineare la dimensione donativa della gara: Corto Weekend- Una storia che vale vuole innescare un circolo virtuoso, “dal bene nasce il bene”- come si dice- e “ogni bene” vuole essere un augurio ma anche una precisa finalità perseguita dal concorso, caratterizzato dai premi solidali e dunque dalla generazione concreta di bene e valore.
“Una storia che vale” è un cortometraggio che ha non soltanto un valore artistico ma anche un valore sociale, è un’esperienza- solidale nella finalità e a tematica assolutamente libera- radicata nel territorio e che risponde ad un bisogno reale già in essere in quel territorio.”
Una curiosità: ad inizio gara verrà indicato ai partecipanti un oggetto misterioso, da utilizzare obbligatoriamente all'interno del cortometraggio.
Ogni corto deve contenere un segno distintivo della Città di Lecce (un elemento naturale, un monumento, una via, una piazza, un edificio, un mezzo di trasporto, un cittadino residente, ecc.)
La partecipazione alla gara è libera e gratuita: sono ammessi a partecipare professionisti e amatori, studenti, famiglie e associazioni non profit.
I lavori dovranno essere consegnati domenica 15 giugno entro le 19.00; alle 21.30 si svolgerà la proiezione dei corti in gara e- a seguire- la premiazione a cura della giuria.
Nelle serate di venerdì e sabato, alle ore 21.00, sarà possibile, inoltre, assistere alla proiezione di cortometraggi internazionali a tematica solidale.
Link utili:
Iscriviti gratuitamente alla gara:https://cortoweekend.it/iscrizione_
cortoweekend.shtml
https://www.facebook.com/events/1355
631618981206
https://www.bibliotecaognibene.it/
r />
La Storia del progetto
Il progetto è nato nel 2010 grazie alla collaborazione dell'agenzia EventiAvanti e dell'Associazione di promozione sociale Partyvolontario. La prima edizione si è svolta a l'Aquila, nell’ambito delle iniziative culturali e sociali post-sisma. È stata un'edizione dedicata esclusivamente a bimbi e ragazzi della città dell'Aquila che, coadiuvati da personale esperto, si sono impegnati nella realizzazione di cortometraggi frutto della loro creatività, toccando vari argomenti, compresi quelli del disagio sociale e personale da loro vissuto nel periodo.
Dopo L’Aquila, Militello Val di Catania, Luino (VA), Sacro Monte di Varese e Milano è Lecce la sede di Corto Weekend 2025, la gara di cortometraggi da realizzare in un solo weekend, giunta alla nona edizione.
Web:
cortoweekend.it/?fbclid=iwy...