Ritratti Festival 2025 | Spiriti Guida con Cristina Donà e Saverio Lanza
Lunedì 21 luglio | "Spiriti Guida" con Cristina Donà e Saverio Lanza
Ritratti Festival 2025 svela la sua prima carta: un rito sonoro per evocare le voci che ci attraversano e ci trasformano.
In scena uno spettacolo che accosta al repertorio di Cristina Donà l’opera di quegli artisti (gli spiriti guida appunto), che hanno nutrito la loro anima e contagiato il loro cammino.
Le canzoni della Donà, spesso scritte con Lanza, lasciano affiorare i brani dei loro artisti di riferimento, in una rilettura che attinge da Battisti ai Bee Gees al compositore Monteverdi, dai Beatles a Sinead O’Connor, passando per Battiato, Suzanne Vega, Bowie e molti altri.
In uno scenario sospeso tra mare e terra, Spiriti Guida è una rilettura viva e imprevedibile che mette in dialogo mondi apparentemente lontani, un omaggio alla musica come forza che incide permanentemente il sentiero di chi ne accoglie le rivelazioni!
🌌 Ogni brano, una soglia. Ogni ascolto, un passaggio
📍 Lama Santo Stefano, Monopoli
🕘 Ore 21:00
🎟 Info, biglietti e programma completo su www.ritrattifestival.it
Scopri le promozioni in abbonamento ➡️ bit.ly/Ritratti2025_Abbonamenti
👉 Possibilità di acquisto con carta del docente 📚
Contatti👇
📞 +39 3802184508
📨 info@ritrattifestival.it
🌍 www.ritrattifestival.it
La XXI edizione di Ritratti Festival è intitolata "Secret Codes - Elogio della follia": un’esplorazione dei linguaggi nascosti dell’arte, degli equilibri instabili tra razionalità e impulso creativo, del buio fertile da cui nascono le visioni più autentiche.
Ritratti è realizzato sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo, con il sostegno di Ministero della Cultura, di PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia e dell'Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli, guidato da Rosanna Perricci, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Teatro Radar/Teatri di Bari, Asp-Romanelli Palmieri, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore, Radio Puglia.
Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma di defiscalizzazione a sostegno del nuovo mecenatismo, l’Artbonus, per il quale si ringrazia Hello Apulia, Puglia Real Estate Management, Sime, Puglimpianti Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola, Studio Legale Enrico Pellegrini, Bcc Alberobello, Sammichele e Monopoli, Dimola srl
Monopoli (Bari)
Lama Santo Stefano
ore 21:00
ingresso a pagamento
Info. +39 380 218 4508
|
|
|
letto
97 volte