Torna per la sua 12ª edizione la rassegna “Musica in Periferia”, il festival musicale firmato Soundiff – Diffrazioni Sonore, che ogni anno porta note, emozioni e magia tra alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra città. Anche nel 2025, Barletta si prepara ad accogliere un’esplosione di suoni e creatività che animerà l’estate con cinque appuntamenti imperdibili, pensati per un pubblico curioso, appassionato e desideroso di vivere la musica in modo autentico e coinvolgente.
Si parte con l’incanto: il Concerto dell’Aurora
L’evento inaugurale, ormai diventato un appuntamento immancabile, è il “Concerto dell’Aurora”, che si terrà sabato 5 luglio alle ore 5:30 del mattino nello splendido scenario del Bastione del Castello di Barletta. Un’esperienza unica, dove la musica si fonde con le prime luci del giorno per regalare un risveglio dell’anima.
Quest’anno il tema sarà “Pulcinella e le Armonie di Napoli”, un viaggio tra le sonorità della tradizione partenopea con l’estro del maestro Pantaleo Annese e l’ensemble Soundiff, in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Il prezzo del biglietto è di 15€, con ridotto a 10€ per gli abbonati alla rassegna estiva GOS.
Musica d’Estate al GOS: 4 serate, 4 anime musicali
Il Giardino GOS (Viale Marconi 49, Barletta) si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico sotto le stelle, pronto ad accogliere quattro serate tematiche, ciascuna con una forte identità sonora.
Mercoledì 16 luglio – Le Magiche Pipe di Nichel
Un omaggio raffinato e appassionato al sassofono, strumento tra i più espressivi e carismatici. Il Soundiff Sax Quartet guiderà il pubblico in un viaggio tra virtuosismi, emozione e omaggi ai grandi della musica internazionale.
Giovedì 17 luglio – Note di Pop
Un itinerario musicale tra i grandi successi della musica italiana. Dai classici senza tempo alle hit più recenti, il Soundiff Pop Ensemble feat. Arkana accompagnerà il pubblico in una serata energica e tutta da cantare.
Mercoledì 23 luglio – Jazz Essence
Improvvisazione, groove e raffinatezza si incontrano in questo live dedicato al jazz. Il Soundiff Jazz Ensemble feat. Jazz in Bloom esplorerà le vibrazioni più autentiche del genere, regalando una serata intensa e sofisticata agli amanti del jazz e non solo.
Giovedì 24 luglio – Ritmi Infiniti
Una vera e propria esplosione di energia chiuderà la rassegna estiva: protagonisti saranno i tamburi e le percussioni, in un viaggio sonoro tribale e trascinante con il Soundiff Ensemble feat. Eidos Percussion. Un’esperienza ritmica da vivere con corpo e spirito.
Musica in Periferia non è solo una rassegna musicale, è un’esperienza da vivere.
È l’incontro tra arte e territorio, è luce che sorge all’alba e suono che risuona nei giardini della città.
È l’estate che si fa musica, e la periferia che si fa centro di emozioni.
Info, biglietti e abbonamenti
Il Concerto dell’Aurora presso il Bastione del Castello apertura porte ore 05.00 e inizierà alle ore 05.30 mentre gli spettacoli al Giardino GOS iniziano alle ore 20:00, con apertura porte alle 19:30.
Abbonamento ai 4 concerti: 20€
Biglietto singolo per ciascuna serata: 10€
Concerto dell’Aurora (fuori abbonamento): 15€ - Ridotto: 10€ (per chi ha l’abbonamento ai concerti estivi)
Prenotazioni e informazioni:
324 7994620
Non perdere questa occasione: a Barletta l’estate suona con Soundiff!
Barletta (Barletta Andria Trani)
GOS - Giovani Open Space
Viale Marconi 49
Concerto dell'alba apertura porte ore 05.00 Inizio spettacolo ore 05.30 Concerti Giardino GOS ore 19.30 porta - inizio ore 20.00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
853 volte