DONNA 2^ Edizione: Il 12 e 13 giugno torna, nel Castello Caracciolo di Sammichele, l'evento che celebra l'universo femminile.
L'evento, promosso dal Comune di Sammichele di Bari, quest'anno sarà dedicato alle conquiste che la Donna ha ottenuto nel corso degli anni, ponendo l’attenzione su come il genere femminile si sia affermato in diversi settori, un tempo appannaggio soltanto degli uomini.
Nel corso della prima serata, intitolata
DONNA E SPORT, saranno omaggiate le atlete di Sammichele di Bari che si sono distinte per passione e impegno.
Ospite d’eccezione sarà
Anna Musci, ventunenne biscegliese, che ha conquistato l’argento nel lancio del peso nella XXIV edizione della Coppa Europa di lanci a Nicosia (Cipro), lo scorso 15 e 16 marzo.
A seguire, saranno previste le esibizioni delle ragazze appartenenti al Centro sportivo Fuatà e alla Ssd Gym Tonic, a cui si aggiungerà uno spettacolo di danza aerea.
La seconda giornata, intitolata
IL MIO NOME È DONNA, vedrà la presenza di
Lucia Parchitelli - Consigliera regionale e Presidente della VI Commissione regionale Istruzione, Cultura e Lavoro - che presenterà il suo libro “Per Partito Preso”, un viaggio che attraversa storie, luoghi, memorie. Un’occasione per riflettere sugli aspetti meno raccontati della politica: ostacoli, scelte difficili, costanti dilemmi per negoziare compromessi fra ideali e realtà.
A seguire si terrà lo spettacolo che dà anche il titolo alla giornata: “Il Mio Nome è Donna”, a cura dell’associazione culturale I Bisbiglii dell’Anima, di Gioia del Colle.
Saranno ripercorse le tappe e le conquiste della Donna, rappresentate in scena da un gruppo di modelle, con la regia dell'attrice Giovanna Carelli, che sarà anche voce narrante, accompagnando il pubblico nel loro percorso attraverso il tempo.
Lo spettacolo sarà accompagnato da esibizioni canore e musicali a cura dell’associazione d’arte musicale Apula Flava e dell’Officina Orffiana delle Arti.
A guidare gli spettatori in questo doppio appuntamento, sarà
Doralisa Campanella, presentatrice, attrice, doppiatrice e speaker radiofonica pugliese.
PROGRAMMA
12 GIUGNO
ore 20:30 - Atrio del Castello Caracciolo
•
Apertura e Saluti Istituzionali
Lorenzo Netti - Sindaco del Comune di Sammichele di Bari
Marisa Cici - Consigliera alle Pari Opportunità del Comune di Sammichele di Bari
•
Sport: Salute e Benefici
Interventi a cura di:
Marina Di Venere - Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Sammichele di Bari
Francesco Savino - Consigliere allo Sport del Comune di Sammichele di Bari
ore 21:00 - Atrio del Castello Caracciolo
•
OMAGGIO ALLE SPORTIVE DI SAMMICHELE DI BARI CHE SI SONO DISTINTE PER PASSIONE E IMPEGNO.
Ospite: Anna Musci (argento nel lancio del peso in Coppa Europa lanci a Nicosia nel 2025).
Dialoga: Nico Savino - FIDAL Nazionale
• Esibizioni a cura del Centro sportivo Fuatà e della Ssd Gym Tonic.
• Spettacolo di danza aerea.
13 GIUGNO
ore 19:00 - Terrazza del Castello Caracciolo
•
Presentazione del libro “PER PARTITO PRESO” di Lucia Parchitelli - Consigliera regionale e Presidente della VI Commissione regionale Istruzione, Cultura e Lavoro.
Saluti: Luigi Dionisio – Assessore alla Cultura del Comune di Sammichele di Bari
Dialoga: Catia Giannoccaro - Vicesindaca del Comune di Sammichele di Bari
ore 21:00 - Atrio del Castello Caracciolo
• Spettacolo a cura dell’associazione culturale I Bisbiglii dell’Anima, che ripercorrerà
le tappe e le conquiste della donna rappresentate in scena da un gruppo di modelle, con la regia e la voce narrante dell'attrice Giovanna Carelli.
• Esibizioni canore e musicali a cura dell’associazione d’arte musicale Apula Flava e dell’Officina Orffiana delle Arti.
Web:
www.facebook.com/comunedisa...