Sabato 19 Luglio
Presso Art&Lab Lu Mbroia
Per informazioni e prenotazioni: 3927026114
Apertura ore 20:30 - Start live ore 21:30
Contributo soci: 5 euro
Presso Art&Lab Lu Mbroia – Via Vicinale di Sternatia - Corigliano D’Otranto
Prenotazione consigliata – posti limitati
Francesco Del Prete
In
ViolinÒrchestra
Con
Francesco Del Prete violino a cinque corde, live Electronics
Emanuele Coluccia ai fiati
- Presentazione del libro di Fausto Romano e Francesco Cuna, Liberto
Francesco Del Prete presenta il suo progetto dal titolo ViolinÒrchestra, un’intera orchestra tra le venature nascoste di un violino a 5 corde.
Con note ricercate il violinista illustrerà il suo percorso di ricerca tra le infinite voci, versatilità e risorse più o meno celate del suo strumento musicale, partendo dal suo primo album da solista “Corpi D’arco”, attraversando “Cor Cordis” per approdare alla sua ultima creatura da poco pubblicata, “Divertissement”.
Ad accompagnarlo nelle sue evoluzioni il polistrumentista Emanuele Coluccia che arricchirà con sensibilità e sapienza la performance.
Visti i posti limitati, si consiglia vivamente di prenotare. È possibile, inoltre, prenotare un tavolo per il pre-concerto, nel quale ci si può accomodare per degustare cibi e bevande: saranno preparati primi e secondi piatti, aperitivi, panini e focacce, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, in continuità con le precedenti stagioni artistiche. Per qualsiasi richiesta ed informazione contattateci.
Si ringrazia lo sponsor Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano (LE).
Dice Francesco Del Prete: “ViolinÒrchestra è una parola-macedonia a cui sono giunto per riferirmi non solo alla tecnica, che utilizzo ormai da anni, utile a creare la mia musica (un’intera orchestra realizzata con un solo violino grazie all’utilizzo di uno strumento elettroacustico a 5 corde e ad apparecchiature elettroniche come loop station e pedaliere multieffetto) quanto piuttosto alla consapevolezza che lo strumento ad arco in questione, grazie alle sue caratteristiche strutturali peculiari (corde da pizzicare oppure da sfregare con l’archetto il quale all’occorrenza diventa anche una bacchetta percussiva, con una cassa armonica in legno da colpire eventualmente per realizzare incastri ritmici) e agli impieghi più disparati tra il melodico, l’armonico ed il ritmico-percussivo (questo realizzato attraverso la chop technique), abbia qualcosa di nuovo, inedito e straordinario da dire e da aggiungere alla letteratura violinistica degli ultimi secoli già abbondantemente documentata: strumento vivo e modernissimo capace di farsi prisma di vetro, lente speciale attraverso cui leggere e interpretare i tempi in cui viviamo”.
Curriculum (breve) di Francesco Del Prete
Laureato a pieni voti in VIOLINO classico e MUSICA JAZZ rispettivamente nei conservatori di Lecce e Monopoli.
Perfeziona la sua preparazione tecnico-artistica col M° Ilya Grubert, Paolo Di Sabatino, Roberto Ottaviano, Marco Di Battista, Didier Lockwood.
Membro di: ARAKNE MEDITERRANEA, NIDI D'ARAC, MANIGOLD, Ensemble LA NOTTE DELLA TARANTA (per cui collabora con Stewart Copeland, Dalla, De Gregori, Pelù, Teresa De Sio, Gianna Nannini, Mauro Pagani, Ares Tavolazzi, Battiato, Ambrogio Sparagna, Lindo Ferretti, Cristicchi, Roberto Ottaviano, Flavio Boltro),… e fondatore di: DEMOTIKA ORKESTAR, TARANTULA RUBRA, RESPIRO, CORPI D’ARCO,… con cui vince: l’ArtistaCheNonC’era, Premio Lunezia, Folkontest, BiellaFestival, MusicaControcorrente, Limatola Festival, Premio Civilia, Suoni&Rumori Festival, CoolMovement, Premio Carratta, Elba Jazz,…
Si esibisce in: Giappone, Francia, Slovenia, Germania, Grecia, Svizzera, …
Dischi editi: “Corpi d’Arco” (2009), “A forma di ali” (2015), “unPOPositivo” (2019), “Jungle Gum” (2021), “Cor Cordis” (2021), “Rohesia ViolinOrchestra” (2022) sfruttando al massimo potenzialità e risorse nascoste del suo violino a 5 corde utilizzato come lente interpretativa di tutto ciò che lo circonda, per rivelare la realtà che vive oltre la superficie delle cose. A marzo 2024 ha pubblicato, con l’etichetta romana Filibusta Records, un nuovo disco di brani inediti, “Divertissement”.
Web:
www.facebook.com/events/225...