In questi giorni prende il via la sesta edizione del festival letterario e musicale
UN BORGO DI LIBRI E CANZONI.
Teatro e contenitore del festival sarà il borgo antico di
Rutigliano, con le sue caratteristiche piazze e i suoi cortili incastonati tra i palazzi storici. Come nelle precedenti edizioni non mancheranno quindi letteratura, musica, spettacolo, giornalismo, legalità.
Questa edizione in particolare è stata pensata per rendere la cultura accessibile a tutti, in una regione in cui non si legge abbastanza, abbracciare e soddisfare i gusti e le curiosità di un pubblico più vario, avvicinare alla lettura attraverso gli incontri letterari giovani e meno giovani o anche chi è poco interessato o non ha mai avuto gli stimoli giusti.
Per il PRIMO appuntamento del festival letterario e musicale “
UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 6a edizione
Mercoledì 30 Luglio 2025
alle ore 20.30 - Largo San Vincenzo
nel borgo antico di Rutigliano (Ba),
-- il giornalista e scrittore
RAFFAELE NIGRO --
presenta il suo ultimo libro
«
IL DONO DELL' AMORE» (La Nave di Teseo).
Puglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore, cerca di sbarcare il lunario assieme a una combriccola di artisti, spiantati come lui. È molto vicino ai temi sociali che caratterizzano le zone in cui vive: il caporalato nelle campagne, la disoccupazione giovanile, i migranti che sbarcano dal Mediterraneo. Marsilio ha due amici con cui condivide tutto, Beppe e Michele, e con loro discute spesso di attualità: la questione meridionale, la fuga di cervelli dal sud verso il nord Italia e l’Europa, la politica, i contrasti e le differenze generazionali. Cruccio del protagonista, cresciuto in una famiglia di sinistra, è suo fratello Giacomo, candidato nelle liste di un partito di centro-destra.
A portare un po’ di scompiglio in una vita tutto sommato monotona, c’è l’amico Stavros Asimakopulos – re dei traghetti per la Grecia, l’Egitto, il Montenegro e l’Albania –, suo figlio Elides, studente all’Accademia di Belle Arti di Bari interessato alla questione palestinese, e l’avvenente Thenia, donna bellissima e misteriosa che accompagna Stavros nei suoi spostamenti fra l’Italia e la Grecia, della quale Marsilio si innamora a prima vista, apparentemente ricambiato...
Introduce:
Gianni Capotorto, Giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Dialogano con l'autore:
Clara Parisi, Dirigente scolastico IISS "Alpi-Montale"
Rosanna Stringaro, Docente IISS "Alpi-Montale"
Saluti:
Giuseppe Valenzano, Sindaco del Comune di Rutigliano
Milena Palumbo, Assessore a Cultura e Turismo del Comune di Rutigliano.
Ingresso libero e gratuito.
Info: tel. 080.4771158 o 347.4714530 (Libreria Barcadoro).
Festival
UN BORGO DI LIBRI E CANZONI: direzione artistica a cura di
Giambattista Creatore della
Libreria Barcadoro con il
Comune di Rutigliano Assessorato a Cultura e Turismo.
Partner dell'evento e della rassegna:
F. DIVELLA SPA e
CJO SALVI.
In collaborazione con
Spazio Abitabile.
Gli altri appuntamenti del festival:
2 Agosto 2025 -
Giuliana Sgrena presenta il suo libro "Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra"
8 Agosto 2025 -
Clizia Fornasier presenta il suo libro "Volevo sognarmi lontana"
27 Agosto 2025 -
Mario Desiati presenta il suo libro "Malbianco"
2 Settembre 2025 -
Albano Carrisi presenta il suo libro "Il sole dentro"
5 Settembre 2025 -
Ermal Meta presenta il suo libro "Le camelie invernali" e live acustico in collaborazione con
Minerva Festival
25 Settembre 2025 -
Alan Friedman presenta il suo libro "La fine dell'impero americano. Guida al nuovo disordine mondiale".
Web:
www.facebook.com/profile.ph...