Per il SECONDO appuntamento del festival letterario e musicale “
UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 6a edizione
Sabato 2 Agosto 2025
alle ore 20.30 - Largo San Vincenzo
nel borgo antico di Rutigliano (Ba),
-- la giornalista
GIULIANA SGRENA --
presenta il suo ultimo libro
«
ME LA SONO ANDATA A CERCARE. Diari di una reporter di guerra» (Laterza).
«Se una giornalista torna in una bara da un paese in guerra, sicuramente sarà stata uccisa perché aveva fatto uno scoop, se invece dopo essere stata rapita torna a casa viva, beh, allora se l’era andata a cercare».
Giuliana Sgrena se l’è andata a cercare raccontando la violenza e la sopraffazione nei più importanti conflitti degli ultimi trent’anni, dando al giornalismo di guerra anche un punto di vista femminile.
Giuliana Sgrena è stata per quasi trent’anni inviata speciale in tutti i maggiori conflitti: dall’Algeria all’Iraq, dalla Somalia all’Afghanistan, dalla Siria all’Eritrea. I suoi articoli hanno raccontato un mondo dove la guerra stava tornando a essere non più un’eccezione ma la normalità. Dove regimi autoritari reprimevano e violentavano i propri popoli, dove gli stati fallivano, dove gli interventi di peacekeeping dei paesi occidentali si risolvevano in fallimenti e fughe precipitose. Si è esposta in prima linea per svelare le grandi falsificazioni dei governi e dei giornalisti embedded: dalle violenze commesse da chi avrebbe dovuto esportare la democrazia ai traffici osceni che ogni guerra porta con sé.
A emergere in questo libro sono soprattutto gli incontri con donne e uomini straordinari, o il ricordo di colleghi, come Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, che hanno pagato con la vita la loro volontà di testimonianza. E, naturalmente, c’è il peso che tutto questo lascia nella propria esistenza: per Giuliana soprattutto il rimorso per la morte di Nicola Calipari, colui che l’aveva liberata dal sequestro di un gruppo islamista in Iraq e che venne ucciso da un soldato americano sull’auto che li stava portando all’aeroporto di Baghdad.
Per anni, alla sindrome del sopravvissuto si è accompagnata l’accusa, da parte del mondo tutto maschile del giornalismo di guerra, di ‘essersela andata a cercare’, perché una donna non avrebbe dovuto essere lì. E questo libro è proprio la rivendicazione, con orgoglio, di una vita spesa – da donna – in prima linea.
Introduce:
Gianni Capotorto, Giornalista
Dialoga con l'autrice:
Alice Scolamacchia, Giornalista
Saluti:
Giuseppe Valenzano, Sindaco del Comune di Rutigliano
Milena Palumbo, Assessore a Cultura e Turismo del Comune di Rutigliano.
Ingresso libero e gratuito.
Info: tel. 080.4771158 o 347.4714530 (Libreria Barcadoro).
Festival
UN BORGO DI LIBRI E CANZONI: direzione artistica a cura di
Giambattista Creatore della
Libreria Barcadoro con il
Comune di Rutigliano Assessorato a Cultura e Turismo.
Partner dell'evento e della rassegna:
F. DIVELLA SPA -
CJO SALVI.
In collaborazione con
NAMASTé al Salotto e
Spazio Abitabile.
Gli altri appuntamenti del festival:
8 Agosto 2025 -
Clizia Fornasier presenta il suo libro "Volevo sognarmi lontana"
27 Agosto 2025 -
Mario Desiati presenta il suo libro "Malbianco"
2 Settembre 2025 -
Albano Carrisi presenta il suo libro "Il sole dentro"
5 Settembre 2025 -
Ermal Meta presenta il suo libro "Le camelie invernali" e live acustico in collaborazione con
Minerva Festival
25 Settembre 2025 -
Alan Friedman presenta il suo libro "La fine dell'impero americano. Guida al nuovo disordine mondiale".
Web:
www.facebook.com/profile.ph...