🟧 Concertone di Pizzica e musiche tradizionali del Sud Italia (
preceduto da stage gratuito di pizzica) con i SALENTRIO, a seguire LelloSantoro&Franky dj set, sabato 16 agosto a La’nchianata di Torricella.
🟧
La lezione gratuita di Pizzica, a cura di Sara Perrucci, si svolgerà dalle 21.00 alle spalle del palco, non occorre prenotare, basta presentarsi.
🟧
COME SI SVOLGE LA SERATA: ore
20.00 apertura del locale, ore
22.00 start concerto e a seguire dj set;
ingresso gratuito fino alle 24.00 poi con ticket 5€; possibilità di cenare (in stile street food); in queste sere con eventi non si accettano prenotazioni dei tavoli,
info: 344.0466626 - 368.7305100
LA’NCHIANATA È APERTA TUTTE LE SERE PER DRINK O CENA. PER I SUCCESSIVI EVENTI CLICCARE SUL LINK IN FONDO.
🟧 QUESTI GLI OSPITI DELLA SERATA:
SALENTRIO è un progetto musicale nato dall’incontro di tre artisti d’eccellenza della scena popolare e world music italiana:
Massimiliano De Marco,
Luca Buccarella e
Roberto Chiga. Cresciuti musicalmente grazie ai maestri della tradizione salentina come Uccio Aloisi e Pino Zimba, hanno poi sviluppato una propria ricerca che unisce tecnica strumentale, musico-terapia e composizione originale. Il loro concerto è coinvolgente e mai ripetitivo, capace di adattarsi all’atmosfera del momento. Il trio punta a creare una connessione profonda tra musica e danza, rompendo la barriera tra palco e pubblico e
coinvolgendo attivamente gli spettatori, che si ritrovano spesso a danzare grazie all’energia trasmessa. Il repertorio è ricco e variegato, spaziando
dalla pizzica dell’alto e basso Salento agli stornelli, dai canti polivocali alle serenate, valzer, mazurke e tarantelle del Sud Italia, con l’aggiunta di brani originali che fondono tradizione e contemporaneità. Anche lo strumentario è vario e suggestivo, mescolando strumenti classici (organetto, chitarra, tamburelli) ad altri più "poveri" ma creativi (cucchiai, bottiglie, tavolette), contribuendo a creare un sound unico e trascinante. Con un'esperienza maturata su palcoscenici nazionali e internazionali, i Salentrio offrono
uno spettacolo vivo e partecipato, in cui la danza del pubblico diventa parte integrante della performance.
Collaborazioni musicali con: Uccio Aloisi, Raffaello Simeoni, Mario Incudine, Nando Citarella, Ludovico Einaudi, Enza Pagliara, Anna Cinzia Villani, Dari Muci, Salentorkestra, Massimiliano Morabito, Officina Zoè, Giancarlo Paglialunga, Banda Adriatica etc -
Collaborazioni all'estero: Buena Vista Social Club, Justin Adams, Kilkenny’s Festival internazionali: "Sziget Festival" (Ungheria), Tatihou Festival (Normandia)", “Fete de la musique” (Berlino), Carpino folk festival", "Notte della Taranta". Nel maggio 2022 è uscito il loro album “The sound of Puglia” con musiche originali per l’etichetta Flipper Srl Edizioni Musicali. Sono inoltre autori delle musiche per i racconti sulla storia del Salento presenti
nell'applicazione “Sherazade storymaker for travelling”. I componenti fanno parte del gruppo di riproposta “Kalàscima”, una delle più innovative band della world music.
La formazione comprende LUCA BUCCARELLA: voce, organetto diatonico, armonica a bocca, tamburello; MASSIMILIANO DE MARCO: voce, chitarra, mandolino, irish bouzouki, tamburello; ROBERTO CHIGA: tamburi a cornice, violino a sonagli, tavolette.
LELLO SANTORO - Si appassiona alla musica elettronica fin da piccolo e approda alla consolle nel 1992 muovendo i primi passi nella sua città. Da sempre appassionato di musica, mixa la Disco, il Funk, l’Hip Hop, la House music fino a frullare tutto insieme alla ricerca del suono più giusto per lui. Produce Remix per Irma Records, Sound Exhibition Records, Timewarp Music, Kraak Records, Putsch Records. Il suo è un set esplosivo spaziando dal Funky, Tropical, Beat, Electro, soul e afro il tutto condito da innumerevoli contaminazioni personali frutto della sua produzione in studio.
FRANKY DJ – Negli anni '90, all'età di undici anni, Franky DJ inizia a proporre musica nelle feste degli amici, svIluppa la sua cultura musicale ascoltando varie radio e mixando con le musicassette. Sempre orientato verso la musica dance, con il tempo si fa strada nelle feste private per poi approdare alle serate pubbliche: apprezzato quindi a Milano, al concerto di Cristiano Malgioglio a Mesagne, nel “Capodanno in piazza” a Manduria, nelle indimenticabili Feste a La’nchianata di Torricella, e in tante altre occasioni. Sperimenta e miscela generi musicali diversi, sempre con la voglia di mettersi in gioco e di proporre al pubblico novità e sano divertimento
🟧
PER I SUCCESSIVI EVENTI (IN ALLESTIMENTO) E ALTRE INFO, CLICCARE SUL LINK QUI SOTTO:
Web:
iltaccodibacco.it/puglia/gu...