Il
Premio Katundo Opera Seconda premia la visione, la qualità letteraria e la cura editoriale delle opere seconde di narrativa italiana. Se il primo libro può essere una rivelazione, infatti, è con il secondo che si conferma un’identità autoriale in grado di durare nel tempo.
La prima edizione del premio si terrà il 28 e 29 agosto 2025 a San Marzano di San Giuseppe (TA). Due giorni di incontri e letture con ospiti speciali per celebrare la letteratura contemporanea e chi la rende possibile.
Tra gli ospiti di questa prima edizione:
Tommaso Pincio (autore e traduttore),
Melissa Panarello (scrittrice) e
Emilio Mola (giornalista). Nel corso della serata di premiazione (29 agosto) saranno presenti anche gli autori dei tre volumi finalisti
Enrico Enrico Prevedello (“Una rivolta. Orizzonti e confini del Nord-Est”, nottetempo),
Sergio La Chiusa (“Il cimitero delle macchine”, Miraggi Edizioni) e
Giulia Lombezzi (“L’estate che ho ucciso mio nonno”, Bollati Boringhieri) con i giurati
Matteo Marchesini, Giulia Corsalini e
Raffaele Donnarumma. Entrambe le serate saranno presentate da
Valentina Berengo.
La parola Katundo (“comunità” in arbëreshë) richiama le radici albanesi di
San Marzano e lo spirito del premio: valorizzare nuove voci della narrativa italiana in un contesto che unisce libri, memoria e immaginazione.
Il Premio Katundo è a cura di
Clizia APS e del
Comune di San Marzano di San Giuseppe, con la direzione di
Giuseppe Quaranta e il patrocinio della
Regione Puglia e della
Provincia di Taranto.
Il programma in dettaglio
28 Agosto 2025 – Aspettando il Katundo
Accompagnamento musicale di Chiara D’amico - Accademia Musicale Arthemis
19.45 Saluti istituzionali e presentazione
Francesco Leo, Sindaco di San Marzano di San Giuseppe
Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
Lucia Parchitelli, Presidente della VI Commissione regionale Istruzione, Cultura e Lavoro
Viviana Matrangola, Assessore alla Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia
Gianfranco Lopane, Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica della Regione Puglia
Emanuele Di Palma, Presidente Banca di Credito Cooperativo San Marzano
Mimmo Mazza, Direttore Gazzetta del Mezzogiorno
20.30 Primo ospite
Emilio Mola, Scrittore, Giornalista e Conduttore del Podcast “Daily Five”
21.00 Secondo ospite
Melissa Panarello, Scrittrice
-
29 Agosto 2025 – Premio Katundo
Accompagnamento musicale di Beatrice Maiorano
19.45 Saluti e introduzione dei giurati
Matteo Marchesini, Poeta, Critico Letterario e Narratore
Giulia Corsalini, Docente, Critica Letteraria e Narratrice
Raffaele Donnarumma, Docente, Critico Letterario e Narratore
20.15 Presentazione dei 3 finalisti e recitazione brani a cura di Giorgio Consoli
21.00 Ospite d’onore
Tommaso Pincio, Scrittore e Traduttore, vincitore del Premio Pavese per la traduzione
21.15 Ringraziamenti associazione Clizia e Comune di San Marzano
Roberta Muri (Vicepresidente), Giuseppe Quaranta (Presidente),
Francesco Caiazzo (Assessore alla Cultura)
22.00 Proclamazione Vincitore/Vincitrice
Moderatrice Valentina Berengo, Divulgatrice letteraria e Giornalista
Media partner Antenna Sud, Gazzetta del Mezzogiorno
Web:
katundoperaseconda.it/