Spettacolo Musical ANNA ED ELSA ED IL REGNO DI GHIACCIO dell' associazione T.I.R. Sava
Eventi per bambini 1+
Teatro
Un Regno di Ghiaccio e Cuori Che Si Sciolgono: L'Ultima Magia dell' estate a San Giorgio Jonico con l'Associazione Culturale T.I.R. di SAVA.
L'estate sta per cedere il passo all'autunno, ma prima di farlo, l'Associazione Culturale T.I.R. di Sabrina SCAGLIOSO di Sava, ci invita a un ultimo scintillante appuntamento a San Giorgio Jonico, domenica 24 agosto alle ore 21:00, al Teatro all'Aperto Leo Romeo.
Preparate i vostri cuori, perché il teatro LEO ROMEO di San Giorgio Jonico si trasformerà in un regno di ghiaccio e meraviglie con il musical di "ANNA ED ELSA ED IL REGNO DI GHIACCIO" ispirato al cartone FROZEN della Disney.
L'evento è patrocinato dal Comune di San Giorgio Jonico, a testimonianza dell'importanza che la cultura e l'arte rivestono per la comunità.
Immaginate un mondo dove la neve danza senza sosta, un regno avvolto da un inverno eterno.
Ma non è un inverno di freddo, bensì di paura e isolamento.
Immaginate un mondo dove la neve danza sotto le stelle, dove l'amore fraterno scioglie i cuori di ghiaccio e dove l'avventura è dietro ogni angolo.
"ANNA ED ELSA ED IL REGNO DI GHIACCIO" non è solo una fiaba, è un inno all'amore, all'accettazione di sé e alla forza dell'amicizia. Attraverso le avventure di Elsa e Anna, impariamo che la vera magia risiede nella capacità di superare le proprie paure e di tendere la mano a chi amiamo.
Anna, con il suo spirito indomabile, ci insegna che l'amore vero può sciogliere anche il ghiaccio più duro. Elsa, con la sua lotta per accettare i propri poteri, ci mostra l'importanza di essere fedeli a se stessi. Insieme, ci ricordano che la vera forza risiede nella vulnerabilità e nell'empatia. L'amicizia tra Anna e Kristoff, la lealtà di Sven e la gioia contagiosa di Olaf, ci insegnano che l'unione fa la forza e che anche nei momenti più bui, c'è sempre spazio per la speranza e il sorriso.
Lo spettacolo vanta un cast di attori talentuosi e appassionati, pronti a dare vita ai personaggi amati da tutti:
- Sabrina SCAGLIOSO nel ruolo di Anna,
- Federica CERFEDA nel ruolo di Elsa,
- Giovanni MERO nel ruolo del montanaro Kristoff,
- Leonardo RAHO nel ruolo del perfido Principe Hans,
- Cosimo CHIANURA nel ruolo della simpatica renna Sven,
- Roberta RAHO nel ruolo del saggio Olaf,
- Florenzo SCAGLIOSO nel ruolo del Vescovo,
- Marinella BORCI e Ginevra CHIANURA nel ruolo dei bizzarri Troll,
- Salvatore PINTO nel ruolo del Re,
- Martino RECCHIA nel ruolo del venditore,
- Anna BORCI nel ruolo della Regina,
- Amedeo CHIANURA nel ruolo del paggio.
Nel dietro le quinte di questa compagnia teatrale troviamo anche la collaborazione di Lorenzo Mero nella cura dei sottofondi musicali, la costumista Giovanna Borci, la presentazione dello spettacolo è curata meravigliosamente da Giusy LA PICHIERRI, mentre nell'attento compito della suggeritrice troviamo Maria Rosa Rossetti insieme all'aiuto regia Francesca Mezzolla e Marcella Lomartire, coadiuvate dalla impeccabile professionalità del Service Audio e Luci ALD PRODUCTION di Emanuele CORASANITI: un nome, una garanzia, un'eccellenza nel mondo del service audio e luci. Ogni spettacolo del T.I.R. supportato da ALD PRODUCTION è un trionfo di tecnica e creatività, un'esperienza che rapisce e incanta. Ma ciò che distingue ALD PRODUCTION è la passione, la dedizione e l'umanità del loro team. Lo staff di ALD PRODUCTION sono molto più che tecnici: sono professionisti che, con pazienza infinita e gentilezza, trasformano ogni esigenza in realtà. La loro competenza è impeccabile, la loro disponibilità senza limiti e il risultato è sempre straordinario. ALD PRODUCTION, uno staff che fa la differenza!
Ma le sorprese non finiscono qui!
Per celebrare la fine di questa magica stagione estiva, ogni bambino/a riceverà un biglietto numerato. Al termine dello spettacolo, l'emozione salirà alle stelle con l'estrazione di tre fantastici premi a tema "Frozen"!
Questo evento è anche un'occasione per celebrare il progetto "Teatro in Corsia", un'iniziativa che porta la magia del teatro ai bambini meno fortunati, ricordandoci che l'amore e l'aiuto reciproco sono i veri tesori che ci aiutano a crescere.
E con l'ultimo sipario di questa indimenticabile stagione estiva, non ci resta che salutarci, con la promessa di ritrovarci presto... magari a Natale, o chissà, forse anche prima! Ma prima di lasciarvi, un invito speciale: un appello a tutti i cuori, dai più piccoli ai più grandi, dai ragazzi agli adulti, fino ai nonni. Se la passione per il teatro vi chiama, se sognate di calcare il palcoscenico, di divertirvi e di emozionarvi, la nostra associazione teatrale T.I.R. è il posto che fa per voi. Qui, tra risate e prove, imparerete l'arte della recitazione, scoprirete nuovi amici e, soprattutto, farete del bene. Perché il teatro è anche questo: un modo per donare, per sostenere, per rendere il mondo un posto più bello. Unitevi a noi del T.I.R., e insieme daremo vita a spettacoli indimenticabili, che porteranno gioia e speranza a chi ne ha più bisogno. Non importa l'età, non importa l'esperienza: qui al T.I.R., tutti sono i benvenuti. Vi aspettiamo a braccia aperte, pronti a condividere con voi la magia del teatro e la gioia della solidarietà.
Per restare sempre aggiornati sui nostri eventi, seguiteci sulle pagine facebook "GRUPPO TEATRO INSTABILE RIBELLI" e "TIR Musical Sava"
E con queste premesse, non possiamo che darvi appuntamento a domenica 24 agosto, ore 21, teatro all' aperto LEO ROMEO di San Giorgio Jonico, per una serata che si preannuncia indimenticabile! Preparatevi a vivere emozioni uniche, in un'atmosfera magica e coinvolgente. L'ingresso è gratuito, quindi non avete scuse per mancare! Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme una serata all'insegna del divertimento, della magia del teatro della gioia di stare insieme e a ricordare che l'amore e la gentilezza sono i veri tesori della vita. Vi aspettiamo per una serata speciale, dove i cuori si scioglieranno più del ghiaccio!
San Giorgio Jonico (Taranto)
Anfiteatro Comunale "Romeo Leo"
Piazza Giovanni XXIII
ore 21:00
ingresso libero
età consigliata per i bambini: dai 1 anni in su
Info. 3292930754 Marcella
|
|
|
letto
89 volte