🌈La Vivi In Cammino Tribe - Aps - Ets, vi accompagnerà per un cammino nella bellissima Riserva naturale Foresta Umbra, nel cuore del Gargano, un'antica foresta vetusta, ricca di maestosi faggi e sentieri fiabeschi.
Guida: Leonardo Diana(Guida Ambientale Escursionistica associata A.I.G.A.E.).
🙏🙏🙏 Leggere attentamente: stai partecipando ad un nuovo evento! È importante che tu sia consapevole di quel che stai per vivere!🙏🙏🙏
⌚Data: 07/09/2025 - 09:30 - Domenica
🫂Ritrovo: Foresta Umbra - Vieste (FG) (la posizione precisa sarà inoltrata una volta iscritti)
⏱Durata: Circa 6 ore - 15 km
🏞️Difficoltà: E Escursionistica, Sentieri terrosi, asfalto, tratturi.
🎫Prenotazioni: Avvisa in anticipo la tua presenza, ci agevolerai nell'organizzazione😊
L'evento avrà un numero limitato di partecipanti, raggiunto il quale non sarà più possibile iscriversi. Cliccare su "Parteciperò" all'evento, e scrivere un messaggio di conferma whatsapp con nome e cognome di ogni partecipante al +393515215132 (Leo), in modo da esser aggiunti alla lista. Riceverai subito informazioni riguardo l'iscrizione.
💰Contributo: 15€, nel caso non ancora iscritti alla nostra associazione, da aggiungere 5€ di quota associativa annuale.
Ragazzi sotto i 14 anni, gratis.
Per assicurarti il tuo posto se lo senti, puoi anticipare il tuo contributo tramite bonifico (altrimenti di persona il giorno dell'incontro), intestato a:
Vivi In Cammino Tribe - Aps - Ets
Iban: IT39F0760104000001072465592
Casuale: Partecipazione evento "Nome Evento" (+ quota associativa, nel caso non foste iscritti alla nostra associazione)
🥾Equipaggiamento:
Scarpe da trekking (strettamente necessarie per la tua sicurezza ed il buon andamento del gruppo), bastoncini da trekking se li abbiamo (sono sempre un ottimo aiuto) zaino leggero da escursionismo, in cui riporremo acqua, fazzolettini, tazza per bevande, mantella o giacca impermeabile, felpa, piccolo telo (per un agio in più, anche se il nostro invito è sempre quello di sederci sulla nuda terra per essere a stretto contatto con lei), torcia frontale, snack e cibo per la pausa e tanta voglia di sorridere e star bene assieme!
🍽️Pasto: È uno dei momenti più importanti della nostra esperienza, per conoscerci, raccontarci e magari condividere il nostro cibo! Al sacco, cerchiamo di evitare rigorosamente l'uso di imballaggi di plastica, portare con sé una tazza per bevande (siamo contro lo spreco, e l’utilizzo smodato della plastica!) e se vogliamo, portiamo qualcosa da condividere col gruppo! Consigliati frutta, integratori o frutta secca.
🥛Riserva idrica: É sempre consigliato portare almeno 1,5l di acqua.
⛈️Meteo: in caso di meteo avverso, ci riserviamo di posticipare l'escursione.
🐶Amici a 4 zampe: Gli amici a 4 zampe son ben accetti! Si raccomanda tuttavia di tenerli rigorosamente al guinzaglio, per la quiete del luogo, per non turbare la fauna e flora locale e per il rispetto dei partecipanti all’escursione.
🤝Alcuni accordi: Il cammino può essere un'esperienza rigenerativa, rilassante ed anche introspettiva. Cercheremo di esser gentili con il nostro tono di voce, ed esser empatici verso noi stessi e gli altri nostri compagni di viaggio, nel caso dovessimo avvertire la necessità (nostra e degli altri) di alcuni momenti di solitudine.
Specialmente nelle aree boschive, entreremo nel cuore di Pachamama, madre terra, un tempio, un luogo sacro da preservare e tutelare, dato i suoi mille abitanti. Cammineremo quindi in maniera pacata, parlando sotto voce, avendo cura di custodire e mantenere inalterato il fragile equilibrio del luogo, evitando di lasciare qualsivoglia rifiuto (anche biologico) sul percorso.
Così facendo, potremo regalarci un'esperienza ancora più profonda e piacevole.
Madre natura vi è grata in anticipo🙏
📸Durante l'evento verranno scattate foto che potranno essere pubblicate sui social, riferire alle guide se per privacy preferite evitare pubblicazioni.
🙋♂️Chi siamo (in breve):
Leonardo Diana, classe 1986, Guida Ambientale Escursionistica Associata A.I.G.A.E., appassionato da anni di cammini, ne ha percorsi molteplici in Italia e Spagna. Dopo un anno in viaggio ed aver effettuato un "cambio vita" lasciando il famigerato "posto fisso", ora ha il sogno di trasmettere nella sua terra ciò che ha appreso nei suoi viaggi zaino e chitarra in spalla, avendo l'intento di unire il mondo dei cammini con il vivere nell'essenzialità, a stretto contatto con la natura, il mondo spirituale sciamanico Sud Americano e le attività bioenergetiche ed olistiche collaborando con gli operatori del settore. L'intento è creare esperienze, percorsi e costruire nella propria terra, valorizzandola, progetti comuni e comunità intenzionali per l'accrescimento personale e collettivo, avendo come guida la nostra intuizione innata, l'Abuelo Fuoco, e Madre Natura come principale esempio di vita.
Ora è di base col suo camper in Valle d'Itria, perseguendo il suo intento, suonando la sua chitarra nelle piazze e accompagnando gruppi in percorsi naturalistici.
©Vivi in cammino ed il suo logo, sono marchi registrati
Web:
www.facebook.com/events/128...