Sabato 20 settembre 2025
in rubrica
Laboratorio di acquerello rivolto a ragazzi e adulti
Arte e fotografia
Incontri culturali
Laboratorio d’acquerello
20 Settembre 2025
Dalle ore 16.00 alle 19.00
Rivolto a ragazzi e adulti
Questo è un laboratorio sensoriale e autobiografico.
Sarete guidati ad ascoltare parti di voi stessi attraverso la narrazione in immagini utilizzando la tecnica della pittura ad acquerello.
Il laboratorio è creato da Delia Sforza artista che da più di vent’anni si occupa d’arte.
La sua ricerca parte dall’autobiografia, da quei puzzle emozionali che compongono il sé che vibrano e cercano compimento in un eterno divenire.
L’acqua che muove e trasforma ci suggerisce l’origine delle cose, il colore da forma alla fiducia riposta.
Nel laboratorio uniremo le due esperienze.
Saremo invitati ad esplorare lo spazio intorno a noi e a sbirciare quello dentro di noi.
Osserveremo pezzi di cielo e il loro messaggio.
Leggerezza e movimento, impareremo come affidarci al vento.
Nella seconda parte del laboratorio ci soffermeremo sul dettaglio, fermeremo l’attimo, saremo noi a scegliere quale. Metteremo insieme i pezzi delle due esperienze e trarremo fotogrammi della nostra esistenza in un racconto di immagini. Un prima, un presente e un futuro.
PROGRAMMA
Sabato 20 Settembre
Arrivo in Masseria alle 16.00
Presentazione, introduzione del laboratorio
Inizio laboratorio “Le Nuvole” 16.30 -17.30
Inizio laboratorio sensoriale e autobiografico 17.30-18.30
Dalle 18.30 alle 19.00 condivisione dei vostri lavori
Gli orari potrebbero variare a seconda del numero dei partecipanti.
E’ richiesto un album con fogli per acquerello, il resto del materiale sarà fornito da me se desiderate, potete portare anche il vostro.
Per info e prenotazioni
Delia.sforza.arte@gmail.com
3475475627
3208750193
Delia Sforza
Mi sono laureata all’accademia di Belle Arti di Bari nel 2004.
Specializzazione biennale in Discipline Pittoriche all’Accademia di Belle Arti di Roma, 2005/2006.
Residenza d'artista in Cina, 2011
Le mie opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero (Cina, Spagna, Francia, Inghilterra, Austria, Olanda, Germania, Irlanda).
La mia ricerca si è mossa attraverso la fruizione del vissuto autobiografico nella rappresentazione di un’opera d’arte.
L'arte intesa come ricerca, come vero e proprio strumento di conoscenza nel significato più ampio del termine, volontà d’indagine che si manifesta nella mia produzione attuale: intesa, quasi come terapeutica ricostruzione e ricomposizione del puzzle emozionale e intellettuale di me stessa. Nei miei lavori troverete spesso un volto, un singolo sguardo... una singola tessera di quel puzzle che cerca compimento.
MOSTRE PERSONALI
Esposizione opere (Antologica) presso la Galleria d' arte contemporanea "Arte 54", Molfetta (Ba),2025
Esposizione opere presso la Galleria d' arte contemporanea "24fabrika" a cura di Rosanna Gesualdo, Lecce, 2015
-Esposizione opere Pittoriche presso il Comune di San Lorenzo In Bellizzi ( CS),2015
-" Identikit", Galleria del Catapano, Bari, 2011
MOSTRE COLLETTIVE
- Esposizione opere "Galleria 54", Molfetta, (Ba)
-Esposizione, installazione Cubi "Alice"per Terra-noixnoixnoi a cura di Sibilla Potenza pressoCamera di Commercio ( Ba), 2019
- Performance d'arte " Lumen", Chiostrino S.ta Eufemia, Como, 2016
-" Wunderkammer della fertilità", a cura di Dores Sarguagna presso Primo Piano Livingallery, Lecce, 2015
-" Now", presso Pinacoteca di Ascoli Piceno, 2014
-" Acrofobia, Dissacranti vertigini presso ex Chiesa di San Francesco, a cura di Giuliana Schiavone e Alexander Larrarte, Corato ( Ba)
- Collettiva itinerante prezzo Fortezza del Basso a Firenze, Museo Leonardo a Vinci e museo del vetro di Imola con pubblicazione di catalogo, 2012
-Galleria Fondazione Bevilaqua La Masa, piazza San Marco, Venezia, " Seguendo il cammino di Marco Polo: artisti italiani dipingono Hangzhou , Cina, con pubblicazione di catalogo
-Residenza d'artista ad Hangzhou, Cina, 2011
-Installazione presso la Galleria d'arte contemporanea Hanglu", padiglione di Costanza ad Hangzhou, Cina. 2011
-" Aphophis" a cura di Laura Ramoinoe Lisa Falone presso il Rifugio Antiaereo, Roma, 2009
-Opere Grafiche "Artisti del 900" a cura di Laura Ramoino, Calcata ( Vt)
-" Invisibilart" presso il Castello di Capalbio a cura di Laura Ramoino, Capalbio ( Gr)
-" Premio Nazionale delle Arti edizione 2024 presso il Museo degli Strumenti musicali , Roma, 2004
PUBBLICAZIONI PRINCIPALI
Selezione in catalogo Fondazione Bevilaqua la Masa, Venezia " Seguendo il cammino di marco Polo, 2011
Selezione in catalogo “Premio Nazionale delle Arti”, Roma, 2004
Selezione in catalogo e critica del Prof. Giorgio Di Genova.
Galleria “Le tele Tolte”, Calcata, 2005
Masseria Genco Viale S. Vito Rutigliano, Conversano, (Ba)
Conversano (Bari)
Masseria Genco , Viale S. Vito Rutigliano, Conversano ( Ba)
dalle 16.00 alle 19.00
ingresso su invito
Info. 3475475627-3208750193
|
|
|
letto
64 volte