DOMANI Con il “Main Talk 2025” il Tawave si apre alla comunità. I partecipanti in un’unica imperdibile serata vivranno momenti sia di formazione, che di intrattenimento, con una nuova e innovativa visione dell’oggi e, soprattutto, del domani. Dopo decenni di abbandono, con il Tawave per la prima volta apre al pubblico la monumentale Masseria Battaglia nel quartiere Lama di Taranto. È entrato nel vivo il Tawave, il “business retreat” che per tre giornate ha trasformato Taranto nella capitale italiana dell’innovazione aziendale, con decine e decine di manager e imprenditori italiani che sono in città per partecipare a workshop e laboratori tenuti da esperti di fama internazionale. La manifestazione è ideata dall’associazione di promozione socio-culturale surfHers e co-organizzata da Larry Agency, due realtà tutte al femminile di Taranto, in collaborazione con il Gruppo Sabanet e To Be Accelerator. Nella giornata di venerdì 26 settembre, alle ore 19.00, presso la Masseria Battaglia, si terrà il “Main Talk 2025”, il grande evento pubblico con cui il Tawave si apre alla comunità. La serata inizierà con il Main talk in cui quattordici tra i maggiori esponenti italiani dell’innovazione si confronteranno sui temi di questa sesta edizione del Tawave, tra questi l'Employer Branding e l'impatto dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse e dei processi aziendali, in un dibattito che sarà facilitato e moderato da Francesco Cautillo, HR Nugnes e Vice-Presidente AIDP Puglia e Basilicata. A seguire per tutti i partecipanti ci sarà il Networking Party con un momento conviviale enogastronomico offerto da Varvaglione in cui potranno interagire tra loro, tra le installazioni artistiche e la possibilità di visitare la mostra immersiva a cura di Larry Agency; la serata, una autentica festa dell’innovazione, si concluderà con il DJ set a cura di Alex Palmieri. I partecipanti al “Main Talk 2025” vivranno, in un’unica imperdibile serata, momenti sia di formazione, sia di intrattenimento, un’esperienza che proporrà loro una nuova e innovativa visione dell’oggi e, soprattutto, del domani, un’occasione unica per professionisti, stakeholder e aziende locali. In occasione del “Main Talk 2025” del Tawave, inoltre, per la prima volta sarà aperta al pubblico la Masseria Battaglia, una storica residenza nobiliare di grandi dimensioni con enormi giardini, in via Brigantini 2/a nella Contrada di Lama, che, dopo decenni di totale abbandono, è oggetto di un articolato progetto di restauro e recupero funzionale da parte di una delle aziende del Gruppo Sabanet. Nel corso del Main Talk, infine, sarà consegnato il “Premio Meraki” a sei aziende che si sono distinte per l'eccellenza nella gestione delle persone e che innovano con passione. Tawave è un contenitore, unico nel suo genere, al cui interno vengono favorite le relazioni e gli interscambi umani e professionali, una straordinaria esperienza di networking. Al tradizionale business retreat, un “ritiro aziendale” in cui i partecipanti vivono una full immersion con formazione manageriale ed esperienziale ai massimi livelli, per la prima volta nel Tawave vengono uniti il divertimento e l’intrattenimento e, soprattutto, la conoscenza della storia e delle tradizioni del territorio che li ospita.
Web:
tawave2025.eventbrite.it