Sergio Cammariere - SERGIO CAMMARIERE PIANO SOLO
Concerti
Un evento che supera i confini del concerto, per farsi esperienza intima e profonda, un viaggio interiore nel tempo sospeso della musica pura. Con il progetto “Piano solo”, Cammariere offre al pubblico la sua essenza artistica più autentica: un dialogo intenso tra uomo e strumento, senza filtri, senza artifici scenici, affidando al pianoforte la voce esclusiva del racconto.
La sua musica, raffinata e stratificata, conduce in un itinerario sonoro che sa coniugare jazz e canzone d’autore, blues e suggestioni sudamericane, lirismo e introspezione, in un gioco armonico di contaminazioni che da sempre definisce la sua poetica. Ad arricchire la serata due ospiti di eccezione, complici di un’intesa musicale palpabile: Giovanna Famulari, violoncellista e collaboratrice storica dell’artista, e Daniele Tittarelli, uno dei più apprezzati sassofonisti del panorama jazz italiano, al sax soprano.
Il trio dà vita a un dialogo sonoro raffinato, denso di sfumature emotive e virtuosismi misurati, in un equilibrio perfetto tra improvvisazione e scrittura. Il concerto include brani iconici del repertorio di Cammariere – tra cui l’intramontabile “Tutto quello che un uomo”, Premio della Critica a Sanremo 2003 – accanto a composizioni più recenti, nate dalla collaborazione con Roberto Kunstler, autore dei testi più intensi del cantautore calabrese. Questo progetto non rappresenta solo un punto culminante nella carriera di Cammariere, ma anche un momento di connessione artistica tra tre talenti straordinari. Un concerto che fonde jazz, ritmi latini e sudamericani attraverso la sua intensa e raffinata espressività. Una performance pensata per esaltare l’armonia tra le diverse forme d’arte e per avvicinare il grande pubblico
Sergio Cammariere piano
Special Guest
Giovanna Famulari violoncello
Daniele Tittarelli sassofono
ORARIO SPETTACOLO
Porta ore 18,00 Sipario ore 18,30
PLATEA €30,00
PALCHI CENTRALI €27,00
PALCHI LATERALI €24,00
LOGGIONE €18,00
CONDIZIONI
Prelazione Abbonamenti dal 13 al 19 ottobre 2025 presso il Botteghino del Teatro, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Nuovi Abbonamenti dal 20 al 31 ottobre 2025 presso il Botteghino del Teatro, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Online su VIVATICKET al seguente link
https://www.vivaticket.com/it/ticket/sergio-cammariere-piano-solo/283828
e in tutti i suoi punti vendita dal 21 ottobre 2025.
La vendita dei biglietti per i singoli eventi dell’intera Stagione Musicale avrà inizio a partire dal 12 novembre 2025 presso il Botteghino del Teatro, ogni giorno dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria ( due giorni prima di ogni spettacolo e i giorni degli spettacoli) dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00.
Dal 13 novembre 2025 sarà altresì attiva la vendita dei biglietti per i singoli eventi online su VIVATICKET e in tutti i suoi punti vendita. Non è previsto il Last Minute.
Cultura e Musica G. Curci - ETS è accreditata a Carta Docente e Carta Cultura dei Giovani per consentire l’acquisto di Abbonamenti e biglietti a Docenti e Studenti titolari dei Bonus
Per informazioni relative alla Stagione Musicale:
Cultura e Musica G. Curci - ETS
380 3454431 / info@culturaemusica.it / www.culturaemusica.it / https://facebook.com/asscurci
Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel./fax 0883332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket
Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883578431 – 0883.578403 Fax 0883578519
www.teatrocurci.it
Barletta (Barletta Andria Trani)
Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele II, 72
Porta ore 18,00 Sipario ore 18,30
ingresso a pagamento
Platea euro 30,00 Palc. Cen. euro 27,00 Palc. Lat. euro 24,00 Log. euro 18,00
Info. 380 3454431
|
|
|
letto
64 volte