Orchestra Sinfonica Suoni del Sud "I grandi Concerti per Pianoforte e Orchestra" PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI - Concerto Sinfonico dei Finalisti del 29° Concorso Pianistico Internazionale
Concerti
“Con la Speranza che le Giovani Generazioni siano al servizio della Musica e sappiano donare, attraverso il Suono, quello che i Grandi Geni hanno creato per arricchire la Vita Spirituale degli Esseri Umani” è la dedica speciale che il grande maestro Carlo Maria Giulini, aveva voluto esprimere nel 2004, nell'accettare la Presidenza Onoraria del Concorso. La sua guida spirituale e musicale vuole essere, ancora di più oggi che il Maestro ci ha lasciati, un grande viatico per tutti i giovani musicisti del mondo. Nato nel 1990 il Concorso Musicale “Città di Barletta” ottiene un enorme successo. Nel 1996 il Concorso diventa Europeo. Nello stesso anno scompare a soli 21 anni il giovane pianista Mauro Paolo Monopoli. A lui viene dedicato il Concorso Pianistico Internazionale “Premio Mauro Paolo Monopoli”, nato nel 1997, che ottiene immediatamente un prestigio internazionale. Record di presenze straniere nella passata Edizione per i Concorsi che hanno avuto circa 300 partecipanti provenienti da ben 30 nazioni diverse, in uno spettacolare confronto di giovani musicisti di tutto il mondo. L'Edizione 2025 che si svolgerà dal 6 all’11 maggio avrà un prestigioso nome del concertismo internazionale come Presidente della Giuria, e prevede premi per 30.000 Euro e numerosi Concerti-Premio. La Finale, vedrà l’esecuzione di 3 Grandi Concerti per Pianoforte e Orchestra con i Finalisti del 28.mo Concorso Pianistico Internazionale “Premio Mauro Paolo Monopoli” e l’Orchestra Sinfonica Suoni del Sud , composta da oltre 40 elementi. Dal 2025 il Concorso fa parte della prestigiosissima WFIMC – World Federation of International Music Competition di Ginevra, unico Concorso Pianistico del Centro Sud Italia.
Direttore d’orchestra: Benedetto Montebello
ORARIO SPETTACOLO
Porta ore 18,00 Sipario ore 18,30
PLATEA €15,00
PALCHI CENTRALI €12,00
PALCHI LATERALI €10,00
LOGGIONE €8,00
CONDIZIONI
Prelazione Abbonamenti dal 13 al 19 ottobre 2025 presso il Botteghino del Teatro, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Nuovi Abbonamenti dal 20 al 31 ottobre 2025 presso il Botteghino del Teatro, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
Online su VIVATICKET al seguente link
https://www.vivaticket.com/it/ticket/i-grandi-concerti-per-pf-e-orchestra-orchestra-sinfonica-suoni-del-sud-finalisti-290-premio-mpm/283821
e in tutti i suoi punti vendita dal 21 ottobre 2025.
La vendita dei biglietti per i singoli eventi dell’intera Stagione Musicale avrà inizio a partire dal 12 novembre 2025 presso il Botteghino del Teatro, ogni giorno dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria ( due giorni prima di ogni spettacolo e i giorni degli spettacoli) dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00.
Dal 13 novembre 2025 sarà altresì attiva la vendita dei biglietti per i singoli eventi online su VIVATICKET e in tutti i suoi punti vendita. Non è previsto il Last Minute.
Cultura e Musica G. Curci - ETS è accreditata a Carta Docente e Carta Cultura dei Giovani per consentire l’acquisto di Abbonamenti e biglietti a Docenti e Studenti titolari dei Bonus
Per informazioni relative alla Stagione Musicale:
Cultura e Musica G. Curci - ETS
380 3454431 / info@culturaemusica.it / www.culturaemusica.it / https://facebook.com/asscurci
Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel./fax 0883332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket
Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883578431 – 0883.578403 Fax 0883578519
www.teatrocurci.it
Barletta (Barletta Andria Trani)
Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele II, 72
Porta ore 18,00 Sipario ore 18,30
ingresso a pagamento
Platea euro 15,00 Palc. Cen. euro 12,00 Palc. Lat. euro 10,00 Log. euro 8,00
Info. 380 3454431
|
|
|
letto
45 volte