Il Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” giunge quest’anno alla sua 21a edizione. Più di cento le iscrizioni che sono pervenute da tutto il mondo: Finlandia, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Italia, Portogallo, Spagna, Ucraina, Polonia, Romania, Bulgaria, Serbia, Ungheria, Georgia, Russia, USA, Brasile, Colombia, Hong Kong, Cina, Corea, Taiwan e Giappone.
La giuria internazionale sarà composta, come di consueto, da clarinettisti di fama internazionale e saranno
Eddy Vanoohstuyse (Belgio) solista internazionale, professore di clarinetto alla University College Ghent/KASK e Royal Conservatory in Belgio e alla Academy for the Arts di Tilburg, Olanda,
Roman Widaszek (Polonia) solista internazionale, professore di clarinetto alla Music Academy in Katowice, Polonia,
Jeremy Reynolds (USA) docente presso la Lamont School of Music in qualità di professore di clarinetto e musica da camera e presidente del Dipartimento Fiati,
Luís Gomes (Portogallo) solista internazionale, professore di clarinetto, clarinetto basso e musica da camera al National Conservatory e Università di Évora (Portogallo) e da
Antonio Tinelli (Italia) solista internazionale, professore di clarinetto al Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari nonché direttore artistico del Concorso.
Ricchissimo il montepremi di questa ventunesima edizione, che assegnerà oltre ai premi in denaro, anche strumenti musicali professionali ed accessori grazie al sostegno di aziende leader nel settore, come la Buffet-Crampon di Parigi (Francia), la Gleichweit Gmbh di Vienna (Austria), la Daddario Woodwinds di Los Angeles (USA) e la Paulus & Schuler di Bomheim (Germania), nonché di case editrici internazionali come la G. Henle Verlag di Monaco di Baviera (Germania). Una grande novità quest’anno attende i vincitori della categoria Solisti Senior (fino a 35 anni): lunedì 20 ottobre alle ore 20:00 sul prestigioso palco del Teatro Kursaal Santalucia di Bari avranno la possibilità di esibirsi in concerto. Nell’occasione il vincitore del primo premio eseguirà il terzo movimento del Concerto KV622 di W.A. Mozart suonando da solista con l’Orchestra AYSO, diretta da Teresa Satalino.
I candidati delle tre categorie YOUNG (fino a 15 anni), JUNIOR (Fino a 20 anni) e SENIOR (fino a 35 anni) sosterranno le prove live del concorso dal 16 al 19 ottobre 2025 presso la sala Convegni dell’Hotel Punto Verde di Noci. Tutte le prove, che si terranno nell’arco dell’intera giornata, sono aperte al pubblico e la pianista ufficiale sarà Yulia Moseychuk (Russia/Italia). Lo svolgimento del concorso prevede le selezioni per le categorie JUNIOR e YOUNG nel corso della prima giornata con conseguente decretazione dei vincitori. Mentre per la categoria dei SENIOR è già stata effettuata una preselezione video e su oltre 70 candidati soltanto 28 sono stati selezionati per la seconda prova che si terrà il 17 e 18 ottobre. Nel pomeriggio del 18 ottobre si conosceranno i nomi dei 6 candidati finalisti che domenica mattina 19 ottobre a partire dalle ore 9,00 affronteranno l’ultima prova concorsuale a seguito della quale si decreteranno i vincitori.
Il
19 ottobre alle ore 20:00 nella Sala Convegni dell’Hotel Punto Verde di Noci si terrà il
Gala di Premiazione alla presenza del pubblico, delle autorità istituzionali, della stampa e della giuria internazionale nel corso del quale saranno presentati i vincitori delle tre categorie.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con il Comune di Noci, è realizzata con il contributo finanziario del
Consiglio Regionale della Puglia oltre ad aver ottenuto il
Patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n. 1125 del 10/10/2025. Supportano l'evento aziende ed organizzazioni del territorio tra cui Assinotar-UnipolSai di Fabrizio Notarnicola, La Perla viaggi di Noci, Palladium di Turi, Otrè Wellness Club, VignaFlora e Mauro Morelli servizi per gli strumenti a fiato.
È possibile conoscere le news dell’evento internazionale seguendo le pagine social Facebook e Instagram dedicate al concorso.
Web:
mercadantecompetition.com