Mercoledì 15 ottobre 2025
TH 3000 ( TRIAL GAME )
Incontri culturali
Teatro
"TRIAL GAME ": teatro partecipativo che cambia in base alle scelte del pubblico. ospite giorgia trasselli
L'indimenticabile tata di casa vianello e l'innovazione teatrale
il teatro si reinventa e diventa partecipativo con "trial game", tratto da th 3000 di teresa conforti .
Ospite della performance giorgia trasselli, l'amatissima attrice che ha conquistato il cuore degli italiani nel ruolo della tata di casa vianello.
Il pubblico non sarà più spettatore passivo ma diventerà sceneggiatore e direttore della messa in scena . attraverso il proprio smartphone potrà cambiare il corso della storia.
La trama:
La storia si ispira a jane eyre di charlotte bronte e wide sargasso sea di jean rhys . la storia dei due romanzi continua attraverso il processo contro rochester accusato di bigamia e di sequestro di persona. ambientato nell'anno 3000 a thornfield hall, "trial game" racconta la storia di antoinette mason, una donna segregata dal marito edward rochester nella torre della fortezza. la pièce affronta temi di straordinaria attualità come la parità di genere e la violenza domestica, attraverso un processo che mette in discussione le dinamiche di potere tra uomo e donna. il pubblico nella veste di giuria popolare dovrà decidere, attraverso varie testimonianze se rochester è colpevole di bigamia e della misteriosa morte della moglie.
Ma non solo, nel corso dello spettacolo ogni spettatore potrà decidere quali testimoni riascoltare nel processo, cambiando completamente il corso della storia. "tanti alibi. una sola soluzione" - ma sancita dal pubblico.
scenografie digitali immersive
La regia di teresa conforti trasporta il pubblico nella fortezza di thornfield hall attraverso scenografie digitali all'avanguardia e videoproiezioni che integrano l'attore sulla scena.
"porta un libro e contribuisci alla magia"
L'innovazione non si ferma alla tecnologia. "trial game" promuove una riflessione profonda sulla lettura come strumento di crescita sociale e sostenibilità culturale. "ogni spettatore può portare con sé un libro da donare a uno spettatore sconosciuto, con una dedica personale. il libro diventerà parte della messa in scena della performance", creando un ponte umano tra gli spettatori e trasformando la lettura in un atto rigenerativo di condivisione e crescita collettiva.
Due modi per vivere l'esperienza
Il pubblico può scegliere
• diventare giurato: usare il smartphone per decidere il destino del processo ( scansionando un qc all’ingresso
• salire sul palco: partecipare all’incontro preliminare e diventare parte dello spettacolo. per candidarsi mandare wazz app al numero 3925433444
"il pubblico da osservatore passivo si trasforma in co-autore della scena" - spiega la regista teresa conforti - "ogni replica sarà unica perché dipenderà dalle scelte degli spettatori presenti quella sera. un progetto che intende avvicinare al teatro le nuove generazioni attratte dalla tecnologia. lo smartphone , vietato durante le rappresentazioni teatrali diventa in questo caso un prezioso alleato che offre ai giovani spettatori un modo completamente nuovo per immergersi nella storia!
Un progetto di teatro sociale per la parità
"trial game" fa parte del progetto futura - progetto per la parità. un'iniziativa che utilizza l'arte come strumento di sensibilizzazione sui temi della parità di genere. rappresenta una nuova frontiera del teatro partecipativo, dove l'arte diventa strumento di riflessione sociale e la cultura si fa sostenibile attraverso la condivisione. un'esperienza che unisce tradizione teatrale e innovazione tecnologica, intrattenimento e crescita personale.
Teatro abeliano - 15 ottobre 2025 ore 20.30
Per informazioni: il sipario tel. 080.5566431 whatsapp 392.5433444
Bari (Bari)
Teatro Abeliano Via Padre Massimiliano Kolbe, 3,
ore 20:30
ingresso a pagamento
intero 18 euro ridotto 15 euro
Info. 3925433444
|
|
|
letto
25 volte