da giovedì 30 a venerdì 31 ottobre 2025
IL PESO DELLA FARFALLA | 30 e 31 ottobre Roberto Latini e Federica Carra in GIULIETTA E ROMEO al Museo Nuova Era di Bari
Incontri culturali
IL PESO DELLA FARFALLA
GIOVEDÌ 30 E VENERDÌ 31 OTTOBRE | MUSEO NUOVA ERA, BARI
Roberto Latini e Federica Carra
in
Giulietta e Romeo
Un concerto scenico dalla tragedia shakespeariana
L’undicesima edizione del Il Peso della Farfalla, prosegue con un appuntamento imperdibile che vede in scena giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, ore 20:30, Giulietta e Romeo al Museo Nuova Era (Strada San Giorgio Martire, 9): un concerto scenico tratto dalla tragedia shakespeariana con drammaturgia e regia firmata da Roberto Latini, in scena accompagnato da Federica Carra, con musiche e suono di Gianluca Misti.
Gli spazi del Museo Nuova Era allestiti con la mostra METAMORPHOSIS dedicata all’opera di Fernando de Filippi accolgono, in una location fortemente evocativa, lo spettacolo, costruito attraversando le poche scene in cui Romeo e Giulietta sono insieme, in cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice a Romeo. Loro due soli. Una suite composta nei capitoli: l’incontro: "esaudisci" - il balcone: “cento parole nella tua voce” - il matrimonio: “aria all’aria" - all’alba: “te ne vuoi andare?” - nella cripta: “sulle tue labbra”. Roberto Latini con Federica Carra, ci porta nel Romeo e Giulietta shakespeariano ma sfrondandolo del contesto e lasciando soli i due protagonisti nel loro vortice di amore e poi di morte e lasciando gli spettatori nella nostalgia del non accaduto.
Gli appuntamenti in programma al Museo Nuova Era aprono il secondo capitolo della rassegna ideata e diretta da Clarissa Veronico che, come sempre, attraversa la città e offre alcuni degli spettacoli più intensi e interessanti della scena contemporanea e che prosegue martedì 11 novembre, ore 20.30, nella Chiesa di San Gaetano con La sposa blu di e con Silvia Battaglio: uno spettacolo delicatissimo tra teatro d’attore, danza e marionette, ispirato alla fiaba di Barbablù. E ancora Antigone – esercizi di democrazia, realizzato come uno spettacolo partecipato dal pubblico, una drammaturgia aperta scritta e interpretata da Nadia Casamassima e Andrea Santantonio del Centro Iac di Matera in programma giovedì 27 novembre, ore 20.30, da Prinz Zaum. A chiudere la rassegna, giovedì 4 e venerdì 5 dicembre, ore 20:30, nella Chiesa di San Gaetano, sarà Altre stanze, in cui i due protagonisti Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia ripercorrono pagine indimenticabile del teatro e della letteratura tra sogno e realtà.
È prevista inoltre nella libreria Prinz Zaum, martedì 4 novembre, ore 20:00, la chiusura del ciclo La prima volta: uno spazio dedicato alle letture drammatizzate, a quegli spettacoli che non sono ancora nati e hanno bisogno di crescere attraverso il confronto con gli spettatori (Ingresso gratuito). In programma Grimilde e Beatrice, testo tratto da Stefano Benni con Monica Contini: Grimilde è la matrigna cattiva che odia Biancaneve perché più giovane e più bella di lei e per questo tenta in tutti i modi di procurarle la morte, è la fotografia irriverente, grottesca e divertente, a tratti commovente, di un tipo di donne che vivono una condizione di solitudine profonda. Beatrice è una giovane e spassosa ragazza dei nostri tempi, che vive incastrata nel Medio Evo, obbligata a sottostare a regole antiche e costrittive, i suoi impulsi giovanili cozzano con i tempi in cui vive. In fondo non si parla d’altro se non della condizione femminile, ancora e ancora.
Il Peso della farfalla, rassegna giunta all’undicesima edizione, è un progetto di Punti Cospicui_associazione per le culture, ideato e diretto da Clarissa Veronico realizzata in collaborazione con la libreria Prinz Zaum.
|
da giovedì 30 a venerdì 31 ottobre 2025
Bari (Bari)
Museo Nuova Era
Strada dei Gesuiti
ore 20:30
ingresso a pagamento
Info. +39 349 1636474
|
| |
|
|
letto
49 volte