Bari- Giovedì 27 novembre presso il Congress Center de “
La Madonnina Life & Care” avrà luogo la presentazione del volume “Comandare nel caos. Leadership, metodo e lucidità all'epoca dell'incertezza”, ultima pubblicazione del prof.
Luca Loiacono.
L'appuntamento, patrocinato dal “Museo dello Sport di Bari”, avrà inizio alle ore 19.00 e sarà inaugurato dai saluti istituzionali a cura del consigliere comunale della Città di Bari e consigliere dell'area metropolitana di Bari, Michelangelo Cavone;
a dialogare con l'autore saranno il dott. Pierfrancesco Romanelli e il dott. Vincenzo Brandi, “padrini” dell'interessante saggio di Loiacono già autore dell'opera “L'arte del comando. Riorganizzare l'azienda con disciplina militare” (febbraio 2025).
Durante l'evento in presenza, sponsorizzato da “La Madonnina Life & Care”, il ricavato della vendita dei libri sarà integralmente destinato al Museo dello Sport Bari e finalizzato alle opere di bene.
Sinossi dell'opera:
In un mondo dove la velocità sostituisce la riflessione e l’imprevisto è ormai la norma, Comandare nel caos. Leadership, metodo e lucidità nell’epoca dell’incertezza è una bussola per chi guida persone e organizzazioni in tempi di incertezza. Luca Loiacono, Executive Manager con oltre trent’anni di esperienza nel settore bancario, industriale e consulenziale, offre un metodo di comando basato su lucidità, disciplina mentale e responsabilità.
L’autore accompagna il lettore attraverso un percorso che unisce teoria e pratica, visione strategica e concretezza quotidiana: come restare lucidi quando tutto cambia, come prendere decisioni senza certezze, come comunicare con chiarezza nei momenti di crisi, come mantenere la fiducia del team e trasformare la difficoltà in forza organizzativa.
Riprendendo la solidità del comando e la precisione dell’azione, ma liberandoli da rigidità e schemi ormai superati, Comandare nel caos. Leadership, metodo e lucidità nell’epoca dell’incertezza insegna a gestire il disordine senza subirlo. È un manuale di leadership per l’era contemporanea — dove comandare non significa imporre, ma orientare; non significa controllare, ma creare fiducia.
Dopo il successo de L’arte del comando. Riorganizzare l’azienda con disciplina militare, Loiacono firma un nuovo saggio che coniuga etica, esperienza e pragmatismo. Un testo destinato a manager, imprenditori, formatori e professionisti che vogliono riconquistare il controllo di sé e delle proprie organizzazioni in un tempo che di controllo sembra non averne più.
Nota sull'autore:
Luca Loiacono (classe 1970) è un professionista e autore con un profilo multidisciplinare che combina competenze in economia, ingegneria e finanza. Laureato con lode in Economia e Commercio, ha ottenuto una benemerenza accademica in Ingegneria Meccanica. Docente universitario a contratto di Organizzazione e Strategia. È abilitato come dottore commercialista, consulente finanziario ed educatore finanziario, con una carriera di 25 anni nel settore bancario e circa un decennio nell'industria e nella consulenza aziendale.
La sua formazione e il suo impegno si estendono anche al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dove ha prestato servizio durante il periodo di leva e continua tuttora come vigile discontinuo. Ha ricevuto un addestramento militare presso istituzioni prestigiose come la Scuola Centrale Antincendi di Capannelle (RM), la Scuola di Formazione Operativa di Montelibretti (RI) e i Granatieri di Sardegna. Ha inoltre ricoperto ruoli operativi presso la Centrale Operativa di Bari, i distaccamenti Fiera e Porto di Bari e come Autista del Comandante Provinciale di Bari e del Direttore Regionale della Puglia.
La sua esperienza include attività con il Nucleo Operazioni Speciali, dimostrando un profondo impegno nelle operazioni di emergenza e sicurezza. Il suo background variegato lo rende un autore e professionista dal profilo unico, in grado di coniugare competenze tecniche, finanziarie e operative.
Web:
www.facebook.com/events/135...