da venerdì 5 a sabato 13 dicembre 2025
in mostra
Luce, tracce di infinito
Arte e fotografia
“Luce – Tracce d’Infinito”
Collettiva d’Arte Contemporanea – II Edizione
Palazzo Roberti, Mola di Bari
5 – 13 dicembre 2025 | Ingresso libero (ore 18:00 – 20:00)
Il Comune di Mola di Bari, l’Interact GREAT e il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva presentano la seconda edizione della mostra collettiva “Luce – Tracce d’Infinito”, ospitata dal 5 al 13 dicembre 2025 nelle sale di Palazzo Roberti, in Piazza XX Settembre.
Il vernissage si terrà venerdì 5 dicembre alle ore 18:00, con i saluti del Sindaco, Dott. Giuseppe Colonna, della presidente del Rotary club Rutigliano e terre dell’uva Anna Consiglio e con la Presidente dell’Interact Great Silvia Fiore.
Il significato della mostra
Il titolo “Luce – Tracce d’Infinito” nasce dal desiderio di unire la dimensione artistica a quella più intima del periodo che stiamo per vivere: il Natale.
La luce, in questo momento dell’anno, non è solo un elemento decorativo o simbolico: è qualcosa che ci accompagna emotivamente, che rischiara, che scalda. Basta guardare le strade illuminate o l’atmosfera che si respira in casa per capire quanto la luce sia legata alla speranza, ai nuovi inizi, al bisogno di sentirci uniti.
Gli artisti, nelle loro opere, la interpretano ognuno a modo proprio: c’è chi la trasforma in colore, chi in riflesso, chi in un’emozione appena accennata. È una luce che non acceca, ma guida.
Le “tracce”, invece, richiamano tutto ciò che resta del nostro passaggio. E durante il Natale queste tracce sembrano emergere con più forza: i ricordi, i piccoli gesti che tornano ogni anno, le tradizioni che diventano parte di noi. Le opere esposte raccontano proprio questo: frammenti di vita, percorsi personali, segni che gli artisti hanno lasciato sulla tela, nella materia, e che parlano di un’umanità condivisa.
Infine c’è l’“infinito”, un’idea che a Natale sentiamo più vicina. È l’infinito dei desideri, dell’immaginazione, del sentire profondo. È l’oltre, ciò che non riusciamo a definire ma che percepiamo comunque, come un invito ad aprirci, a guardare più lontano.
Nell’arte questo infinito diventa spazio interiore, luogo di emozioni che difficilmente si possono tradurre in parole. Ogni artista prova a raggiungerlo a modo suo, lasciando allo spettatore la libertà di ritrovarsi in quelle visioni.
La mostra vuole essere dunque un percorso semplice ma sincero, fatto di luci, segni e sensazioni. Un modo per entrare nell’atmosfera natalizia con uno sguardo diverso: più attento, più leggero, più umano.
“Luce – Tracce d’Infinito” è un invito a lasciarsi toccare dall’arte e dalla sua capacità di illuminare, scaldare e, perché no, portare un piccolo senso di infinito dentro ciascuno di noi.
Artisti partecipanti
Pittori e scultori:
Albergo Angela (Stefero), Antonacci Anna, Azzella Carlo, Barbara Lia, Basile Luigi, Campanella Maria Cristina (Christy), Cosentino Giuseppe, De Marzo Maria, Fiordaliso Filly, Linsalata Antonella, Marinelli Anna, Mesto Claudia, Morgese Angela, Nicotera Fernando, Pedote Giovanni (Giope), Pesce Nunzia, Pinto Donato, Rafox, Ricci Massimiliano, Ruggieri Nicola, Rutigliano Cavallo Carmela, Santo Antonio, Schirinzi Annalisa, Spadavecchia Raffaella, Torelli Lucia, Tricase Cosma.
Poeti:
Rosangela Abbrandini, Giovanni Cannone, Lorenzo Dibello, Giovanni Lattarulo, Carmela Linsalata, Emilia Otello.
Eventi del Vernissage
Durante l’inaugurazione sono previste:
• Letture sceniche delle poesie da parte degli autori stessi
• Una performance teatrale e musicale dei ragazzi dell’Interact GREAT: Carmen, Miriam, Andrea, Pierpaolo, Alessio
• Un intervento musicale del Maestro Francesco Perrini
Curatela e Patrocini
La mostra è curata da Antonella Linsalata ed Annalisa Schirinzi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Mola di Bari, dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva e dall’Interact GREAT.
L’ingresso è libero.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
|
da venerdì 5 a sabato 13 dicembre 2025
Mola di Bari (Bari)
Palazzo Roberti Alberotanza
Piazza XX settembre, 61
Ore 18,00- 20,00
ingresso libero
Info. 3487245602
|
| |
|
|
letto
41 volte