La Combriccola di Vasco nasce nel 1998 da un idea di Mimmo Bucci (Voce) e Gianluca Nanoia (Tastiere) ai quali si aggiunge Max Bollettieri (Chitarra)
Si aggiungono e completano l’organico della band Felice Lella (Basso) e Felix di Turi (Batteria) che poi lascerà il posto a Carlo Pastore.
Saltuariamente si sono aggiunti al gruppo anche altri musicisti in varie occasioni.
La caratteristica della band è quella di unire uno spettacolo coinvolgente sia dal punto di vista musicale sia scenico, senza dimenticare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla professionalità.
La band effettua circa 150 concerti all’anno, esibendosi in discopub, discoteche, piazze di tutta Italia.
Il repertorio comprende i brani che lo stesso Vasco non esegue più da tempo, uniti agli ultimi successi.
Nel Gennaio 2004 Mimmo Bucci è invitato a Zocca (Mo) dalla famiglia di Massimo Riva (Chitarrista storico e coautore del Blasco, scomparso nel ’99) per l’inaugurazione della scuola di musica “Massimo Riva” aprendo il concerto della reunion della Steve Rogers Band.
In quell’occasione nascono e si consolidano le amicizie con i musicisti della band di Vasco, che porterà in seguito ad un collaborazione dal vivo con gli stessi.
Una data importante per la band, è il concerto nell’agosto 2004 a Minori (Na). Un concerto in beneficenza in favore dell’Unicef Italia (in occasione del trentennale della nascita).
In questa occasione la band si esibisce con la partecipazione del batterista storico di Vasco, Daniele Tedeschi.
Sempre nel 2004 e sempre con Daniele Tedeschi alla batteria, La Combriccola è nuovamente protagonista di un altro evento: un concerto nel Palazzetto dello Sport Ex-Gil a Bari.
Nel settembre 2005 La Combriccola di Vasco si esibisce in un concerto memorabile ad Adelfia (Ba) con Daniele Tedeschi e Maurizio Solieri, chitarrista e coautore di molti successi di Vasco, radunando più di 6000 spettatori.
La cover band barese di Vasco è scelta per esibirsi il 01 Aprile 2006 nel mitico Bibap di Zocca (Mo) dove per la prima volta si è esibito in pubblico il rocker modenese, riconoscimento importante e prestigioso per il gruppo barese.
Nel Luglio 2006, gli organizzatori della Scuola di Musica Massimo Riva invitano
la Combriccola nuovamente a Zocca (Mo) per un concerto al Punto Club, famosa discoteca ideata da Vasco negli anni ’70. In questo live “La Combriccola” è affiancata ancora una volta da Daniele Tedeschi come “special guest” alla batteria.
Dicembre 2006, la band è protagonista di un altro evento. Questa volta ospita il sassofonista di Vasco, Andrea Innesto “Cucchia”. Ancora una volta lo spettacolo è sold-out.
Stessa affluenza anche il 31 Marzo 2007 quando la Combriccola si esibisce con 3 musicisti della band di Vasco: Andrea Innesto, Alberto Rocchetti e Clara Moroni.
Il 15 maggio 2007 un tragico incidente costringe la band ad uscire dalla scena musicale per la prematura scomparsa del leader Mimmo Bucci.
La band, poi, spinta dai numerosi fans e dalla famiglia di Mimmo in primis, ritorna a suonare il 9 Agosto 2007 con Andrea Innesto. Questo concerto e tutti quelli che seguiranno terranno vivo il ricordo di Mimmo e di quello che ha costruito per anni.
Attualmente la voce del gruppo è quella di Gnomo, grande fan, ottimo interprete, e amico da sempre della Combriccola.
Il 20 dicembre del 2007 in occasione dell'uscita del disco di Mimmo Bucci la Combriccola di Vasco ritorna a suonare con Solieri, Gallo e Tedeschi in un palazzetto dello sport di Bari gremito di gente.
Il 28 settembre 2008 continua la collaborazione con i musicisti della band di Vasco con un grande evento in compagnia di Stef Burns, chitarrista americano di Vasco Rossi.
All'inizio del 2009 la band torna in studio per la registrazione di alcune cover con la straordinaria collaborazione di artisti del calibro di Riky Portera, Maurizio Solieri, Daniele Tedeschi e Mimmo Camporeale.
L'estate 2009 vede un cambio di formazione. Felice Lella lascia il basso a Frank Montrone e Vito Pesole subentra a Carlo Pastore alla batteria.
Il 26 febbraio 2010, in una pausa del "VASCO EUROPE INDOOR TOUR", il Gallo (bassista di Vasco) torna a suonare in concerto con La Combriccola di Vasco.
Ultimo attesissimo appuntamento, il 16 luglio 2010, ennesima incredibile serata con ben 3 ospiti della band del Komandante! Clara Moroni, Claudio Golinelli e Alberto Rocchetti!
Con l'estate arriva anche Maurilio Mimmi, che prende il posto di Francesco Montrone al basso.
Venerdì 19 novembre
ore 22.30
VIA GIORDANO BRUNO 31
PATHOS PUB
Ostuni (BR)
INGRESSO LIBERO
GRADITA LA PRENOTAZIONE
INFO TAVOLI 3494933392
Web:
www.lacombriccoladivasco.it