Cherles Bukowski
Teatri e auditorium
l'osteria jazz club "QuattroVenti" Via Ta- Le , 13 Fragagnano (Ta) presenta,per la ottava edizione del "teatro
ai quattroventi "lo spettacolo
STORIE DI ORDINARIA FOLLIA di Charles Bukowski
Letture di: Massimo Zaccaria, Filippo Carrozzo
“Il mondo si destava. Certuni si svegliavano coi postumi della sbornia. Certi altri, con pensieri
di chiesa. Perlopiù però dormivano ancora. Era domenica. E la sirena - la sirena dal bel culo, dalla dolce fregna morta - era ormai in alto mare. Dove ogni tanto un pellicano si tuffa e torna su con un pesce nel becco, a forma di chitarra, scintillante.“
Charles Bukowski.
Nelle sue storie c'è spazio alla riflessione diretta, all’analisi, alla denuncia, al pessimismo non molto latente, all’illusione, alla fragilità, al non senso della vita. Non si raccontano solo storie senza il piacere di trovarne un senso. Qui siamo di fronte ad un uomo, scrittore e pensatore che ha scelto un'esistenza e, ne affronta le conseguenze tra alti e bassi.
Storie di Ordinaria Follia I racconti, il cui sottotitolo recita: "erezioni, eiaculazioni, esibizioni", brevi e coerenti, ci ritraggono un personaggio, l'autore stesso ormai cinquantenne che non riesce ad avere ragione dello stile di vita americano, che si abbandona consapevolmente, e senza paura, al soddisfacimento dei suoi bisogni primari. Lavoro, famiglia, credenze religiose e politiche. Le grandi e inattaccabili verità della nostra società sono contrapposte e sostituite semplicemente dalla grazia dell’ambigua libertà. Libertà che si traduce nell’avere uno stomaco pieno, un letto morbido su cui dormire e una bella donna al proprio fianco pronta ad appagare i tuoi appetiti sessuali. Eros e Thanatos camminano a braccetto …
È la quotidianità media che produce follia, e ne può essere vittima l'uomo non comune:
Bukowski. I finali, danno l'impressione che la vita, gli eventi quotidiani e i bisogni primari, dopo tutto, debbano andare per la loro solita strada. E la vita di Bukowski, animalesca, in cui esiste una scala di valori primari, sesso, alcol, corse dei cavalli, scrittura, non può essere accostata all’altra, comune, quotidiana, umana; non gli appartiene, lo sa, ed è per questo che si sente un emarginato, ma anche un uomo che se ne frega degli altri.
Alle volte è la rabbia, altre è l'indifferenza, il sentimento che lo scrittore prova di fronte gli
uomini, l’ordinarietà. Quest'ultima è troppo ipocrita, vincolante, e non permette allo scrittore di esprimere ciò che realmente è: un uomo abbandonato al suo godimento. Follia? Chissà
osteria jazz club "QuattroVenti" Via Ta- Le , 13 Fragagnano (Ta)
per informazioni e prenotazioni tel.3661724751
Fragagnano (Taranto)
Osteria Quattroventi
via Taranto-Lecce 13
ore 21,00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
400 volte