Il Trio Tre in concerto
Concerti
AMS SPETTACOLI PRESENTA IL TRIO TRE IN CONCERTO
TEATRO PAISIELLO DOMENICA 5 FEBBRAIO
ORE 20.30 CONCERTO
Pier Carlo Penta: piano
Daniele Marzi: drums
Mauro Mussoni: acoustic bass
Bio TRIØ3
Pier Carlo Penta
pianista e compositore ha iniziato gli studi classici presso il Conservatorio di Firenze con la Prof.ssa Mochi ed il M° Cicconi, ha seguito seminari jazz sotto la guida di Luca Flores e Franco D’Andrea. Da anni lavora in discografia come arrangiatore e soundengineer collaborando con importanti artisti italiani.
Recentemente ha deciso di formare un Trio acustico per dedicarsi maggiormente alle proprie composizioni.
Collaborazioni Musicali:
Banco del Mutuo Soccorso, PFM, F.Concato, A.Branduardi, Cristiano De Andrè, E.Bennato, V. Rossi, G.Grignani, A.Venditti, Olimpic Studios e Metropolis Studios London con: Tony Cousins, Jan Cooper e John Jacob.
Daniele Marzi
inizia a suonare la batteria presso l' Istituto Musicale della sua città e prosegue gli studi sotto la guida del M° Glauco Oleandri, frequenta vari seminari (Elvin Jones, Billy Cobham, Kim Plainfield, Massimo Manzi...), e continua la sua formazione alla Saint Louis Jazz School di Roma sotto la guida del M° Claudio Mastracci. Qui studia jazz con Marcello Rosa, Stefano Sabatini, Claudio Colasazza, Eddy Palermo e armonia ed arrangiamento con Amedeo Tommasi.
Ha collaborato in studio e dal vivo in Italia ed all'estero con numerose formazioni ed Artisti di rilievo Nazionale ed Europeo; tra le collaborazioni più recenti possiamo ricordare:
in ambito Jazz con Ambassador Jazz Band,Gospel Jazz Machine Blues con Blues Gravity,Umberto Porcaro,Egidio Ingala. Jazz/Funk con Von Washington,Lavalamp,Sam Gambarini,Sam Paglia.
Rock con Amycanbe,Rangzen, con i cantautori Eugenio Balzani,Daniele Maggioli.... con Tri03 di Pier Carlo Penta.
Ha inciso per Bmg,Cinedelic,Interno4 Nda Press,Sony Italia., busker in Italia, Svizzera e Germania.
Mauro Mussoni
studia contrabbasso con Paolo Ghetti, Furio Di Castri, Paolino Dalla Porta, Buster Williams e Yuri Goloubev.
-Diplomato presso il conservatorio A. Buzzolla di Adria sotto la guida di Bruno Tommaso, Paolo Silvestri, Fabio Petretti, Diana Torto, Bruno Cesselli. Ha l’occasione di suonare in big band con personalità di spessore del jazz tra cui Fabrizio Bosso, Simone Zanchini, Roberto Rossi, Michael Blake.
-Da diversi anni svolge attività professionistica soprattutto in ambito jazzistico collaborando con moltissimi musicisti del circuito italiano e non.
-Per progetti di world music è in studio e live con la Banda Olifante per l’ultimo album “10.000 migrants” (Felmay Records, Torino) in collaborazione con musicisti Internazionali - quali Matt Darriau (The Klezmatics, Grammy Award 2006) all’ alto sax, Mamadou Diabaté (Grammy Award 2010), alla kora - ed italiani tra i quali figura anche Mauro Ottolini alla tromba ed al trombone.
-In ambito NuJazz rimane attiva e costante la collaborazione con Fabio Nobile dopo il successo internazionale dell’album “Always Love” (brano di apertura della track list del Jazz Cafè di Londra) per la Dejavù Rec. all’interno del quale Gianni Giudici, Marco Tamburini, Guido Pistocchi, la cantante Brasiliana Ana Flora, Chris Costa. Del 2011 l’ultimo singolo di Fabio Nobile “Rhythm on my mind”.
-Dal sodalizio con quest’ultimo nasce la collaborazione in diverse occasioni live con Mario Biondi.
-In ambito pop collabora da diversi anni con Massimo Giovanardi con il quale registra nel 2010 l’album “Abiti” e che vede tra le file della sezione archi Andrea Costa e Gionata Costa dei Quintorigo.
Non meno importante l’inizio della collaborazione con Fabio Concato tramite il Trio3.
Lecce (Lecce)
Teatro Paisiello
Via Giuseppe Palmieri
ore 20.30
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
750 volte