Umberto Smaila live show
Teatri e auditorium
Sabato 10 marzo alla Tenuta Montefusco “Nottecontemporanea” presenta “Umberto Smaila live show”. Un altro appuntamento da non perdere con cena, spettacolo dal vivo e discoteca, per una notte piena die mozioni.
Info e prenotazioni 360.375937. Dopo l’atteso “live” di Smaila tutti in pista a ballare.
In consolle: Grand Maison Peppe Ricci, Sergio Sansolino, Stefano Cardolini.
Dub Smoke:
Andrea Fumarola e Antonio Tomaselli.
Umberto Smaila ospite d’eccezione della serata, un artista la cui attività di intrattenitore è diventata così apprezzata da far si che la cosiddetta "musica dal vivo" sia uscita dagli spazi tradizionali dei locali o dei "music-hall", per approdare a "location" più grandi, quali palazzetti dello sport e piazze. In questo senso memorabili sono stati i due concerti che Umberto Smaila ha tenuto in occasione del Capodanno del 2000 a Cagliari (150.000 persone) e quello del 2002 ad Alghero (65.000 persone). Attualmente Smaila è richiestissimo in tutte le più note trasmissioni tv e radio, e, naturalmente, suona e canta con la sua band nei più importanti e famosi locali italiani ed esteri Umberto Staila, quasi 62 anni, il prossimo 26 giugno, ha simpatia e carisma da vendere.
La sua principale attività nel mondo del cinema è quella di film-maker, ma come interprete tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994) di Carlo Vanzina dove ha interpretato la parte di Colombo. Nel 1997 al fianco di Jerry Calà per la realizzazione del film Gli inaffidabili dove ha interpretato la parte di Amedeo Manganelli, l'avvocatone. Oltre al ruolo di interprete Umberto Smaila ha lavorato come musicista, sceneggiatore, scrittore nel film commedia di Jerry Calà Torno a vivere da solo (2008). Ed ancora nel film di Carlo Vanzina I miei primi 40 anni (1987) e dello stesso regista Sognando la California (1992); nel film di Jerry Calà Chicken Park (1994) e Gli Inaffidabili (1997); nel film di Franco Amurri Il ragazzo del Pony Express (1986), nel film di Franco Ferrini Caramelle da uno sconosciuto (1987), nel film di Ezio Greggio Svitati (1999), nel film di Salvatore Samperi Sturmtruppen 2 - Tutti al fronte (1982); nel film di Steno Animali metropolitani (1987), nel film di Carlo Vanzina Una vacanza bestiale (1980) e Arrivano i gatti (1980), nel film di Cesare Ferrario La più bella del reame (1989); nel film di Sergio Grieco La belva col mitra (1977); musicista, sceneggiatore, scrittore nel film da lui diretto Italian Boys (liberate la scimmia) (1982), musicista nel film di Vittorio De Sisti Delitti e profumi (1988), e nel film di Gian Maria Polidoro Sottozero (1987), e in Senza movente [1] (1971) di Philippe Labro; musicista nel film di Lodovico Gasparini Oggi ho vinto anch'io (1989). Smaila un grande artista italiano che tutti ricordano anche per l’enorme successo del programma televisivo “Colpo Grosso”.
Gli ingredienti per divertirsi ci sono tutti. Sabato 10 marzo Tenuta Montefusco Via per San Giorgio.
Taranto (Taranto)
Via per San Giorgio C.da Montefusco
ore 23,00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
600 volte