da sabato 12 a domenica 13 maggio 2012
Ville in Festa
Incontri culturali
Si rinnova a Santa Maria di Leuca sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 l’appuntamento di “Ville in Festa” con l’apertura al pubblico dei giardini delle più belle Ville che impreziosiscono alcuni angoli della cittadina bimare ed il Lungomare Cristoforo Colombo: un’occasione unica per scoprire architetture eclettiche realizzate alla fine dell’Ottocento dal genio di Giuseppe Ruggeri, Achille Rossi, Carlo Luigi Arditi, Giuseppe Fuortes.
E’ previsto un ricco programma che comprende, oltre alla visita degli esterni delle ville, esibizioni di artisti, degustazioni di vini e prodotti tipici locali, proiezioni di cortometraggi ed un tocco di alta moda, con l’intento di testimoniare l’esigenza di rendere le ville di Santa Maria di Leuca un patrimonio artistico e culturale da salvaguardare.
Le Ville in Festa di Leuca che apriranno i loro splendidi giardini sono: Villa Arditi - Villa Arditi di Castelvetere – Villa Pia – Villa Cezzi - Villa Circolone - Villa Colosso – Villa Daniele – Villa Episcopo – Villa Fuortes – Villa La Meridiana – Villa Licci - Villa Ramirez - Villa Gioacchino Fuortes - Villa Sangiovanni – Villa Mellacqua – Villa Marcucci – Villa Scipione Sangiovanni – Villa Serracca – Villa Tamborino-Cezzi.
Al Circolo Pugliese della Società di Danza, presieduto da Assunta Fanuli, è affidato il coordinamento della rievocazione storica con diverse attività: una mostra del Costume, un momento di danze, la vestizione di una dama e di un cavaliere, un laboratorio sul Carnet del Bal, lezioni di danza ottocentesca, marcia, valzer, contraddanza, la proiezione di film storici.
E’ possibile prenotare il pernottamento in alcune ville, con un pacchetto che include pranzo, cena e prima colazione con menu’ ottocentesco, pic-nic ed un thé danzante nei giardini; il Gran Ballo delle Rose concluderà quest’esperienza unica e suggestiva.
L’AISAF Associazione Ionico Salentina Amici delle Ferrovie organizza per sabato 12 maggio un treno storico con partenza da Lecce ed arrivo a Gagliano-Leuca: a bordo non mancheranno intrattenimenti musicali, letture di romanzi d’epoca ed intermezzi gastronomici durante l’affascinante viaggio nella campagna salentina.
Il Programma prevede:
Sabato 12 maggio
dalle ore 9:30 alle ore 12:30 visita guidata delle Ville; escursione in motobarca alle grotte di Santa Maria di Leuca e pranzo con tariffe confidenziali riservate dagli operatori turistici di Santa Maria di Leuca ai partecipanti alla manifestazione;
dalle ore 15:30 alle ore 18:00, visita guidata delle Ville. In serata pianobar & Martini Party
Domenica 13 maggio
dalle ore 9:30 alle ore 12:30 visita guidata delle Ville; escursione in motobarca alle grotte di Santa Maria di Leuca e pranzo con tariffe confidenziali riservate dagli operatori turistici di Santa Maria di Leuca ai partecipanti alla manifestazione; alle ore 10.30 nella Cappella di S.Pietro di Villa Arditi di Castelvetere Lodi e Canti.
dalle ore 15:30 alle ore 18:00, visita guidata delle Ville.
ore 19:00 Concerto dell’Orchestra Giovanile S.M.I.M. Lecce con gli Allievi delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, diretta dal Maestro Sergio Carluccio.
0re 19.30 Apertura della Cascata Monumentale dell’Acquedotto Pugliese.
Per l’intera giornata all’interno dei giardini delle Ville il Teatro Minimo d'Occasione Diso Pisani movimenterà l’evento con esibizioni di figuranti in costume d’epoca sulle note dei violini gitani.
Originali carrozze d’epoca e calessi realizzati dal taurisanese Armando Ciurlia ed un calesse dell’Associazione Amici del Murgese rievocheranno sul Lungomare Colombo scene d’altri tempi.
All’interno dei giardini delle Ville sono previste animazioni musicali e teatrali a cura della Compagnia Calandra dell’ art director Giuseppe Miggiano.
Con i fiori delle aziende florovivaistiche delle Città di Taviano e Leverano, flowers designers realizzeranno dei bouquet che saranno offerti ai visitatori, mentre selezionate aziende proporranno degustazioni guidate di vini d.o.c./i.g.t. e di olii d.o.p. ed importanti vivaisti renderanno ancora piu’ suggestivi i giardini.
Gli artisti salentini, tra cui Domenico Tarsitano, Mimmo Anteri, Luigi Quida, Biagio Raone, Patrizia Angelozzi, Luisa Cotardo, Antonio D’Aversa e Vito Vallo realizzeranno delle performances nei giardini delle Ville sul tema del paesaggio di Santa Maria di Leuca.
Nel Vico degli Artisti, prospiciente l’ingresso al porto turistico, gli allievi degli Istituti d’Arte salentini ed alcuni artigiani del Consorzio Artigiani della Provincia di Lecce lavoreranno dal vivo i materiali della pietra leccese, della cartapesta, del legno d’ulivo, del rame, del ferro battuto.
Il Salento Club Auto Storiche riporterà il tempo indietro partecipando con alcune vetture d’epoca che potranno essere ammirate all’ingresso di ogni Villa.
La Libreria Antica Roma sarà presente nei giardini delle ville con le case editrici membre del Club che presenteranno le ultime novità letterarie.
L’ architetto Antonio Monte ripercorrerà la storia delle ville ottocentesche presentando studi e rilievi per la costituzione di un fondo documentario di questo patrimonio architettonico unico nel suo genere da consultare on line.
Fashion in Italy Studio, con il fotografo Salvatore Mangia inizierà i primi scatti del Calendario Salento faro dei Due Mari 2013 Gemme d’Italia Porto Cervo, Portofino, Positano, Santa Maria di Leuca, Taormina: tra le prime top models che saranno ritratte su idrovolanti Marky Fitzova e Micaela Stefanenkova.
Nella serata alcune Ville saranno ancora più splendide grazie all'illuminazione artistica che sarà realizzata per l’occasione da Illuminotecnica Archiled.
Una mercatino dell'antiquariato e del modernariato unirà l'esposizione ed il commercio di oggetti d'antiquariato, modernariato e collezionismo, in una prestigiosa cornice come quella delle Ville.
L’Orchestra Giovanile SMIM, costituita da alunni che frequentano le scuole medie ad indirizzo musicale della Provincia di Lecce e diretta dal Maestro Sergio Carluccio, si esibirà nei giardini delle ville e con un concerto alla Scalinata della Cascata Monumentale dell’Acquedotto Pugliese.
da sabato 12 a domenica 13 maggio 2012
Santa Maria di Leuca (Lecce)
varie location
dalle ore 9:30
ingresso libero
|
|
|
letto
367 volte