Napoleat, il primo fast food napoletano a Bari
Informale
Un posto elegante e divertente si apre nel centro della nostra città per ricordarci che la serenità e la gioia si raggiungono accettando la realtà che è semplice: ciò che è bello perché salutare ci piace. Una vita caotica, il pranzo o lo spuntino serale quasi sempre fuori casa, la necessità di stare bene nonostante…
E’ una questione di evoluzione. Riscopriamo quindi le virtù delle varietà vegetali, soprattutto quelle delle più semplici e reperibili, e dei cibi semplici che esistono da sempre in una città come Napoli, città meridionale affascinante e con la necessità di far mangiare con poco come spesa, ma con tanto come qualità e realizzazione del cibo proposto.
Napoleat si apre mesi fa con una presenza grandissima di frequentatori, e con la proposta simpatica di offrire il caffè a chi prende la sfogliatella al posto del solito cornetto a colazione. I ragazzi, i professionisti, le signore, approvano, ma poi l’incendio e il locale si chiude. Supposizioni, argomentazioni non corrette, e come risposta Napoleat riapre più colorato e spiritoso di prima. Il Sindaco interviene per confermare il sostegno di Bari ad una iniziativa diversa e che piace molto.
Quindi da sabato 1 Dicembre, si potrà usufruire della bontà e genuinità della cucina napoletana con un sistema di ristorazione più confacente ai ritmi dei nostri giorni. Il punto pilota di “Napoleat”, in quanto laboratorio, è impostato per offrire un range di offerte molto ampio nel suo ambito. Il format vuole interpretare il concetto di ristorazione veloce ma di qualità, esaltando i prodotti della cucina tradizionale napoletana.
Il "core business" è rappresentato dal "Panuozzo di Gragnano", un panino servito con farciture calde e fredde finito di cuocere in forno dopo una precottura, che interrompendo la lievitazione, lo rende più leggero e digeribile.
I piatti pronti di "Napoleat" sono il trionfo dei colori e dei sapori della cucina campana, con l'offerta di due primi piatti: "lasagna napoletana" e "gnocchi alla sorrentina", per passare all'eccellenza di "parmigiana di melanzane", parmigiana di zucchine" e "peperone imbottito". Chiudono l'offerta i secondi di "salsicce e friarielli", "polpette napoletane ai funghi" e "patate e cipolle in tortiera".
L'offerta di "Napoleat" vuole essere totale e accogliere amici e clienti dal primo mattino con sfogliatelle calde, ricce e frolle unitamente alla classica offerta da forno "mattutina". La tradizionale pasticceria napoletana chiude il cerchio del gusto con "delizia al limone", "pastiera", "babbà ", "torta caprese" e "tortino ricotta, pere e cioccolato".
Napoleat ha l'ambizione di diventare, per i suoi clienti, veramente il fornitore delle delizie assolute realizzate a proprio marchio, dalla mozzarella di bufala, ai sott’oli del vesuviano, alla totale offerta dei salumi campani, e dal vino di Gragnano alla birra artigianale sempre prodotta a marchio "Napoleat ".
Una maniera nuova di mangiare per stare bene e ritrovare nel benessere del proprio corpo quell’ottimismo che aiuta a vivere il momento attuale con pennellate di allegria e voglia di superare… persino un incendio.
Bari (Bari)
via De Rossi, 159
ore 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
1422 volte