Sabato 29 dicembre, al Villanova, in Via Basento a Pulsano (Ta), alle ore 22.30, è di scena la band italiana che al momento sta facendo parlare tanto si se:
MANAGEMENT DEL DOLORE POST OPERATORIO in concerto
I poeti maledetti? bleah!
La finta rabbia, la finta bava, la finta sbornia, le finte frecce.
Tutto finto o tutto vero, chi si conforma pure dall'altro lato, quello alternativo, per sembrare più alternativo.
La risposta a tutto questo è
IL MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO
la soluzione all'inconveniente di essere nati .
Nati in questo mare di mezzibusti scolpiti per questo o quest'altro mito inventato dall'industria del cinema americano.
I quattro da Lanciano (CH), una piangente cittadina medievale,
hanno indossato le vesti del giullare
per ridere e sputare!
Si fracassano in un incidente d'auto, fanno due conti con il dolore e l'inefficienza degli ospedali italiani e si rendono conto, semmai non fosse abbastanza, che così non va, che si sono stancati.
Ma lo sbuffo più grande, più totale, il più annoiato "AUFF!!" del loro disco d'esordio che li ha portati a suonare in tutt’Italia - compreso Berlino e lo Sziget festival di Budapest - è diretto verso di loro= Questi maledetti, che siano maledetti!
Prima di produrre il disco con MArteLabel hanno vinto numerosi premi: Italia Wave, Primo Maggio Tutto l’Anno, Il Rock è Tratto, UPLOAD di Bolzano, alla cui direzione c'è il Sig. Cristiano Godano dei Marlene. Nel 2010 vincono il “Premio produzione al festival MArteLive ” ed entrano quindi nel roster dell'etichetta MArteLabel. L’anno seguente inizieranno le registrazioni del primo album sotto la direzione artistica di Manuele MAX STIRNER Fusaroli, ed ora, sono disposti a disboscare le montagne, con il taglio della mano.
Luca Romagnoli (voce), Marco Di Nardo (chitarra), Luca Di Bucchianico (basso) e Nicola Ceroli (batteria)
Dicono dei MaDe DoPo:
“Una delle novità più frizzanti e autentiche emerse dal panorama nazionale da un bel po’ di tempo in qua, con tutto quel che occorre – physique du role e presenza scenica compresi – per crescere moltissimo in termini di spessore artistico e di audience. […] noi puntiamo su di loro”. (Federico Guglielmi – IL MUCCHIO)
“La band è vorace: nei suoni, nei testi e nell’intensità che mette sul palco. Era tanto che non si sentiva niente di così prepotentemente provocatorio ma intelligente e, contemporaneamente, facile da ascoltare. Auff!! è stipato di pezzi forti, coi ritornelli che funzionano come nella migliore musica popolare. Che qui ha la forma del punk-funk: chitarre quadrate, batteria secca e (moderati) inserti elettronici. Il modo di prendere in giro tutto e tutti, con arguzia e con una giusta dose di violenza […]” (Luca Valtorta - dir. di XL – su IL VENERDì di Repubblica)
"Schizofrenici, irrequieti, fanno della particolarità un credo religioso [...] E' la strada che porta diritti al piacere, incontrollato e senza regole, analgesico per lenire il dolore, dopo essere passati dal pronto soccorso dell'adolescenza [...] La band strangola qualsiasi cosa si possa definire futuro e speranza" . ( Michele Chisena – XL LA REPUBBLICA)
"Una surgery in cui racchiudono urgenza comunicativa, raffinati songwriting, poesia metropolitana decadente e sonorità all'incrocio tra Teatro degli Orrori, il periodo declamativo dei CCCP (vedi Norman) e un gusto per l'idie contemporaneo anglosassone." (Domenico Mungo – RUMORE)
"...il sottoscritto si sente di consigliare vivamente l’ascolto di questo album e, in attesa di vedere il Management dal vivo, promuove a pieni voti." (Salvatore Schinello - RADIO BOMBAY)
"Auff!! è una bomba ad orologeria [...] Parole che rimangono incise nella zona franca fra l'anima e le ossa o che colpiscono, ed è questo uno degli aspetti più riusciti di tutta l'operazione [...] Un disco senza difetti". (Piergiorgio Pardo - BLOW UP)
“Il giovane quartetto abruzzese spalanca il sipario sulle contraddizioni e debolezze umane, sbattendole in faccia con foga teatrale priva di manierismi, puntellando i testi declamatori e dissacranti di spigolature wave e precise ritmiche angolari…”
(Luca Minutolo – FUORI DAL MUCCHIO)
"Fa strano perchè questi ragazzi abruzzesi cavalcano i loro tormenti provinciali con la dirompente forza di chi ha in pugno un teatro gremito di gioventù sonica"
(Manuel Graziani - RUMORE)
“... una delle più belle e interessanti novità del nostro panorama. C’è dentro l’apocalisse di parole declamate con sarcasmo, rabbia e sofferenza, chitarre in un misto di grezzume punk e freschezza indie, liriche capaci di colpire dritto al cuore anche senza passare per la via più diretta...”
(Fabio Gallato – IMPATTO SONORO)
A seguire, dalle ore 00.30, VINTAGE NIGHT DJ SET
ATTILIO CAPILLI:
Uno dei vati del dancefloor jonico. È il vocalist della crew.
Compendio di dance e sorprese al seguito.
FRANZ LENTI:
Il giornalista-dj, pazzo per i sintetizzatori vintage e per i bassi rotondi.
80's e 90's senza tregua.
CIRO MERODE:
Il creatore della Vintage Night, direttore artistico del Villanova.
New Wave e deviazioni alternative.
SABRINA MOREA:
Il fiore all'occhiello della Vintage Night.
Classe, classici e nuove hit.
LELLO SANTORO:
Il tecnico della crew. Una selezione ad orologeria.
Soul, colonne sonore e ritmi in levare
DAVID STRAUSS:
L'anti dj. È l'istrionico del gruppo.
Rock 'n' roll nudo e crudo.
Sei disc jockey pugliesi, ognuno con il proprio percorso musicale, uniti dalla Vintage Night: un progetto, un party, una discoteca alternativa, in cui i decenni più importanti del rock, del pop e della dance si susseguono in una inarrestabile cavalcata sonora tra i classici del passato fino alle più moderne hit. Dal rock 'n' roll primordiale di Elvis Presley al grunge dei Nirvana, dal soul al synth pop ottanta passando per la disco music a zampa d'elefante fino alla sincopata elettronica dei novanta. Un calderone di ritmi e di note in cui l'unica regola è ballare senza freni inibitori. La nostra, la vostra storia, in un juke box itinerante dei ricordi.
Prenotazione tavoli: 3406592744 - infoline: 3384273389 - start ore 22.30 - ticket 5 euro.
Prossimi concerti in programma:
lunedì 31 dicembre: CAPODANNO 2013 / SLICK STEVE & THE GANGSTERS
sabato 05 gennaio: ADELS
Direzione artisrica: ARTESIA
Web:
www.facebook.com/groups/art...