SABATO 2 Marzo 2013
AMANITA trio
Raul Gagliardi chitarra
Carlo Cimino contrabasso
Maurizio Mirabelli batteria
Amanita è un trio nato nel 2009 con l'idea di lavorare su composizioni originali. Nella loro musica sono presenti elementi che richiamano atmosfere mediterranee fuse a sonorità del jazz contemporaneo, il tutto condito da escursioni nel rock.
Ai brani originali si affiancano pezzi di Paolo Conte, De Andrè, Battiato, Sting, Depeche Mode, Police. Questi rappresentano i loro standards: la musica con cui sono cresciuti, che gli Amanita rivedono attraverso la lente del jazz e della musica improvvisata.
"Gente a Sud" è l'esordio discografico del trio calabrese Amanita, prodotto e distribuito dall'etichetta romana Zonedimusica.
Il risultato musicale è pervaso da sonorità mediterranee percorse da un'inquieta malinconia e da una trama ritmica asimmetrica ed energetica.
Si alternano momenti lirici e rapsodici, linearità ed ardite sovrapposizioni, libertà e struttura, alla ricerca di una sintesi tra jazz contemporaneo e lontane radici.
Ai brani originali si affiancano due nuovi standards rivissuti attraverso la lente del jazz e dell'improvvisazione: una morbida versione di "Enjoy the silence" dei Depeche Mode ed una graffiante rivisitazione di "Centro di gravità permanente" di Franco Battiato.
Il disco è stato registrato live in studio e si avvale del sapiente lavoro di missaggio e mastering realizzato da Luca Bulgarelli.
SABATO 9 MARZO
OLD JAZZ LIONS dixiland
Carlo de Toma de Toma banjo e voce
Silvano Colloca tromba
Dino Blasi trombone
Gianni Binetti sax soprano
Peppino Mitolo piano
Nicola Fato contrabbasso
Pino Acquafredda batteria
Old Jazz Lions è una efficace riproposizione dei tipici ensemble che si potevano ascoltare nella rutilante New Orleans dei primi decenni del secolo scorso.
Old Jazz Lions è costituito, in gran parte, da quegli stessi musicisti che, nei primi anni ’50 hanno dato vita al Jazz tradizionale in Puglia e Calabria.
Old Jazz Lions suona con la stessa intensità filologica e l’ immutato trasporto, da sempre caratteristici del vecchio jazz del Sud.
SABATO 16 MARZO 2013
DOCTOR BLUE Art Project
Roberto Re David composition - Programming - Software Synth - Keyboards - Voice
Antonio Lo Re trumpet - Flugelhorn - Digital Effects Pedal - Kalimba - Cajòn
EffettoZERO Vj
Mimmo Galizia - sound Engineer - Live Electronics
feat. Mimmo Pugliese - art performer
Una stazione radio elettro-acustica che emette segnali psico-emotivi,
trasmessi in frequenze sonore...
DottorBlue è un progetto artistico nato dall’incontro di due musicisti pugliesi Roberto Re David (composition, programming,keyboards, software synth,voice), Antonio Lo Re (trumpet and flugelhorn, digital effects pedal) E’ un progetto elettroacustico, di notevole qualità e spessore artistico, in cui la contaminazione di generi e di suoni, di immagini,proiettate dal vj EffettoZERO, rende lo spettacolo originale, coinvolgente e appassionante. Il live è a cura di Mimmo Galizia.
Ospite del progetto l’art performer Mimmo Pugliese
SABATO 23 Marzo 2013
DARIO SKEPISI group
Dario Skèpisi voce /chitarra
Francesco Schepisi piano
Nando Di Modugno chitarra
Poldo Sebastiani basso
Fabio Accardi batteria
Con "Musicanima", il cantautore barese Dario Skepisi approda al suo primo lavoro solista, a coronamento di un'attività quasi ventennale. Dieci composizioni originali, un prodotto musicale che ha, novità assoluta della sua sperimentazione musicale, l'originale contaminazione tra i ritmi brasiliani e i testi in dialetto. Un'idea nata grazie alla musicalità ed alla particolarissima troncatura delle parole baresi.
La sonorità potremmo definirla southern jazz: un universo musicale ai margini del jazz. La fusion innanzitutto, e poi un certo genere di pop americano sofisticato e vicino al jazz e alla bossa nova brasiliana, tramutatosi nel tempo in acid jazz, lounge, smooth jazz. Senza paura di confrontarsi con sonorità e contenuti sofisticati e complessi e di piegarli alla propria estetica. Straordinarie le partecipazioni al disco. Citiamo per tutti Fabrizio Bosso alla tromba, Daniele Scannapieco al sax tenore e il percussionista Gilson Silveira
Attualmente, il Dario Skepisi Group, con il suo mix sapiente di spirito e sonorità della tradizione brasiliana, inevitabili suggestioni jazzistiche e scrittura (pop)olare italiana, rappresenta una delle realtà musicali più interessanti e seguite della scena.
http://www.darioskepisi.it/
SABATO 30 Marzo 2013
AGA SRI HANURAGA trio
Aga Sri Hanuraga piano
Francesco Angiuli contrabbasso
Nino La Montanara batteria
Pianista e compositore Aga Sri Hanuraga ha studiato presso il prestigioso conservatorio olandese di Amsterdam . Vince il concorso come solista nel East of Eastern Jazz Festival in Nijmegen , poi anche il YPF Jazz Piano Competition , alcune sue canzoni vengono inserite nel Dutch Jazz Day CD in May 2010 “The Best of Jazz Day” , recentemente è stato premiato come “The Indonesian Young Talent Award” by the Java Jazz Festival 2011. Il suo carattere appassionato e il suo genuino approccio alla musica con stili differenti hanno portato molti critici musicali a dire di lui: "Aga è talentuoso pianista che sta diventando un grande artista jazz con un sound del tutto personale.
www.club1799.it
Info e prenotazioni: 080.758863 - 392.2324523
Web:
www.club1799.it