da sabato 2 a domenica 3 marzo 2013
Street Art / Urban Art
Informale
Il 2 e 3 marzo 2013, la fabbrica Paladini ospiterà gli artisti della STREET ART SOUTH ITALY, proponendo un laboratorio di street painting per ragazzi a partire dai 10 anni di età e una collettiva d’arte realizzata con le tecniche dello street painting.
La street art sarà il catalizzatore dell’intero evento e il mezzo di comunicazione per una corretta riqualificazione degli ambienti urbani e dei rapporti tra persone e territorio. Realizzare un workshop è utile al fine di generare nuovi impulsi creativi per la città, affrontando con criticità un dibattito aperto sull’arte contemporanea, cercando di avvicinare le persone in un confronto attivo nella vita degli spazi urbani e ad una valutazione del panorama artistico senza nessun confine. L’arte di strada, talvolta, è intesa erroneamente in maniera negativa, come atto vandalico; in realtà oltre ad avere pari dignità rispetto ad altre forme d’arte, per emozioni e principi che trasmette, ha un valore aggiunto, un nuovo modo di intendere il rapporto tra l`uomo e l`arte, che parta dal basso e si svolge in strada; una formula quindi per sviluppare nuova socialità negli spazi pubblici e rinnovata vivibilità di aree urbane, magari degradate o abbandonate.
La STREET ART SOUTH ITALY è una realtà prevalentemente pugliese, nota a livello internazionale grazie alla qualità delle opere che realizzano, alle collaborazioni e partecipazioni a contest in tutta Europa; è molto attiva a Lecce città natale.
Gli artisti del gruppo che seguiranno il workshop riveleranno come nascono e si sviluppano i progetti di writing urbano, coinvolgendo chiunque voglia cimentarsi, o semplicemente capire tecniche, metodi e principi degli street artists.
Inoltre, durante i due giorni di attività si realizzeranno delle riprese audio video con le quali si comporrà un breve video racconto destinato all’archivio degli organizzatori ed ai suoi supporti multimediali.
Accesso gratuito
2 marzo dalle ore 15 alle ore 20
ore 15.00
• Street art – arte di strada: come si manifesta, una breve descrizione
• Storia del graffiti e la street art
ore 16.00
• Proiezione video
ore 16.30
• Spiegazione delle tecniche, come pittura, stencil, stickers, poster, collage
ore 17.00
• Apertura collettiva d’arte
ore 19.00
• Aperitivo
3 marzo dalle ore 11 alle ore 18
ore 11.00
• Laboratorio con i bambini ARTE URBANA: Illustrazioni, stencil, poster
ore 13.30
• Pausa pranzo condiviso (ognuno potrà portare qualcosa da bere o mangiare e consumarlo insieme)
ore 15.00 – 18.00
• Riavvio e conclusione dei lavori
• Apertura collettiva d’arte
da sabato 2 a domenica 3 marzo 2013
Lequile (Lecce)
piazza Europa, 2
dalle ore 15 alle ore 20
ingresso libero
|
|
|
letto
267 volte