Orchestra Mancina Acustic Duo - ska Reggae Italiano live
Concerti
Vita notturna
OrchestraMancina
L'Orchestra Mancina nasce nel 1997 con una formazione base di quattro elementi : batteria, basso, tromba, chitarra/voce. Benedetto Ferricelli nato a Massafra il 27/10/75, ex studente di batteria e percussioni presso l'Istituto Musicale di Modugno (BA), amante del blues e del funky, inizia a suonare nel 1992/93 insieme a vari gruppi, facendo le sue esperienze live e in studio di registrazione. Il basso elettrico e il contrabbasso sono suonati da Nicola Spera nato a Mottola il 25/10/75, studente al conservatorio di Taranto, amante del jazz, inizia a suonare nei gruppi nel 1992/93, facendo cosi' varie esperienze di concerti, concorsi e registrazioni. Giuseppe Angelini, nato a Massafra il 18/08/76, studente di tromba al Liceo Musicale Paisiello di Taranto, inizia a suonare nel 1990 con le bande locali, e con orchestre sinfoniche , costruendosi varie esperienze di feste di piazza e concerti dal vivo. Tinelli Antonio nato a Mottola il 03/07/76 nel gruppo suona le chitarre, canta, e scrive i testi delle canzoni, inizia la sua esperienza con i gruppi musicali nel 1993/94, inoltre partecipa a vari festival e concorsi piazzandosi al secondo posto al Castrocaro festival nel 95, e cantando al C. E. T. di Mogol nel Novembre del 97. Il gruppo cosi' costituito ha iniziato a suonare in vari locali della provincia, e successivamente della regione: in pubs, feste di piazza proponendosi principalmente come cover band, inserendo anche brani propri con successo . Successivamente il gruppo ha lavorato come spalla a vari gruppi a livello regionale. Varie sono state le esperienze di partecipazione a concorsi tra cui gli ultimi: festival provinciale, svoltosi a Martina Franca, "Musica sotto le stelle", piazzandosi al primo posto, completamente a sorpresa, e "Ritmi Globali Europei 2000" svoltosi a Treviso, nel febbraio del 2001 sono stati selezionati a Napoli per le finalissime del concorso nazionale "San Remo rock festival e trend" a San Remo. Il 26 e 27 luglio del 2001, dopo dure selezioni su circa 300 gruppi provenienti da tutta Italia, arrivano alla semi finale e finale, piazzandosi primi assoluti, a Pescara al concorso "Voci Domani". Successivamente alla vittoria, hanno avuto recensioni on line su siti nazionali comewww.musicaitaliana.com e www.rockol.com. Sul palco di Pescara, la sera della finale, l'Orchestra Mancina si e' alternata con grande onore ad artisti come : Neffa, Kelly Joyce, Marco Masini, Velvet, I plastico e Antonella Ruggero, serata trasmessa in diretta da radio "Kiss Kiss" e Odeon TV. Inoltre sono stati pubblicati articoli su giornali (Il corriere del giorno) e nel telegiornale regionale sulle frequenze di Multi radio. Nel corso dell'anno 2001 l'orchestra si e' dedicata alla cura e alla registrazione di un mini cd contenete sei brani, di cui cinque propri piu' una cover , "storia d'amore" scritta da Paolo Conte. Continuando nel proporsi in locali sempre piu' grandi e cercando di sfruttare tutte le occasioni,il cantante,Antonio ha dedicato un paio di mesi alle selezioni per "Operazione Trionfo";nota trasmissione televisiva nonche' accademia della musica. Piazzandosi tra gli ultimi 25 ha avuto la possibilita' e la fortuna di conoscere il manager di Rossana Casale,che entusiasta del ragazzo, ha proposto a lui e alla sua band di esibirsi su palchi sempre piu' importanti. Quindi da qui le prime trasmissioni televisive come "Telethon" trasmessa su rai uno il 13 dicembre 2002, svoltasi al "Teatro delle Vittorie" dove l'orchestra ha eseguito tre brani del proprio repertorio, "Via da te", "storia d'amore" e "mi sono innamorato di te". Proseguendo il cammino artistico il gruppo si e' ritrovato a condividere lo stesso palco con "Paolo Belli" e la sua big band a Bari il 31 Dicembre in piazza.
Dopo quasi 5 anni di stop nel 2010 l’ orchestra mancina riprende a suonare aggiungendo alla formazione base di quattro elementi la chitarra solista di Michele De Bartolo, musicista poliedrico ed estremamente tecnico, che aggiunge al sound già molto definito e potente dell’orchestra quella “spinta” in più di una chitarra dal gusto “rock”, tale collaborazione è andata avanti sino al gennaio 2013, momento in cui, per diverse esigenze, Michele abbandona il progetto. Dunque la chitarra solista passa nelle mani del giovane Giuseppe D’Amati, chitarrista sin dall’infanzia, diplomando all’Istituto di Alta Cultura “G.Paisiello” di Taranto, con alle spalle già esperienze artistiche che vanno dal classico al pop, passando per il folk e il jazz. Dopo numerose ricerche per trovare il sesto elemento che completasse il groove del gruppo, alla grande famiglia Mancina con immenso piacere si è aggiunto il poliedrico Maurizio Cardone trombonista percussionista e corista con svariate esperienze di gruppi ska e reggae.
Cosi formata, l’orchestra continua ancora a suonare seguita da un pubblico nutrito e legato al gruppo da un esilarante spettacolo teatrale musicale.
Tra le svariate esperienze che hanno accompagnato il gruppo non sono mancate le collaborazioni con artisti di grande rilievo come roy paci apertura del dj set tenuto dall’artista a taranto nel 2012 , apertura del concerto di Dolcenera a martina franca teatro nuovo ….e ancora il 29 agosto 2012 l’orchestra mancina in occasione di un grande evento organizzato al royal pub di ceglie ha conosciuto le due IENE pio e amedeo, che si sono subito entusiasmati all’idea di uno spettacolo comico musicale con il gruppo, cosi nell’estate del 2012 ben due spettacoli li hanno visti insieme al villanova di pulsano e al castello di massafra. Il pubblico e la critica sono rimasti entusiasti ed e’ per questo che nel 2013 si progetta un nuovo spettacolo.
Ancora l’orchestra mancina non si ferma perche’ nel 2013 grandi saranno le soddisfazioni con la collaborazione del s.i.f.f “salento international film festival” nella persona di Gigi Campanile l’orchestra si preapra per un mini tour mondiale, che tocchera’ londra, new york, hong kong, macao, dublino e altre citta’ europee.
Intanto il gruppo continua a comporre anche brani propri tra cui il singolo “ buona speranza” lanciato come video clip sul web , e che ha riscosso un discreto successo di pubblico e critica.
… e la storia continua e non si fermera’ certo qui …….
Descrizione
Gruppo musicale rivolto ad un pubblico vasto riarrangia pezzi storici della buona discografia italiana da de andre' a battisti a mina a massimo ranieri ...arrangiamenti studiati dai maestri musicisti per rendere i brani frizzanti e quasi nuovi all'orecchio ...uno spettacolo tutto da gustare con costumi musica e divertimento assicurato.
XXL MUSIC PUB
VIA ZANARDELLI 1 OSTUNI BR
08311720519 3468353513
SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Ostuni (Brindisi)
XXL Music Pub
via Giuseppe Zanardelli n.1 (nei pressi del Cinema Teatro Roma)
ore 22:30
ingresso libero consumazione obbligatoria
|
|
|
letto
243 volte