Giovedi 11 aprile ritorna al susumaniello valentina gravili. la giovane cantautrice salentina
Presenta il suo ultimo lavoro discografico: “arriviamo tardi ovunque” prodotto dal musicista
Brindisino max baldassarre. vincitrice del premio ciampi, del premio mei 2011 per la migliore autoproduzione, ha collaborato con bandabardo’, angelo branduardi, niccolo fabi, paolo benvegnu’, teresa de sio, amerigo verardi, valentina si esibira’ in versione non proprio acustica accompagnata dal chitarrista manlio torroni.
...Dopo il Premio Mei per la miglior autoproduzione 2011, Valentina Gravili torna con un nuovo album, edito da Carbon Cook Records, intitolato "Arriviamo tardi ovunque" .
Una sorpresa dell'artista, che non ama ripetersi e che insieme al fondamentale produttore artistico Max Baldassarre ha dato vita ad un lavoro personalissimo, tanto da rendere difficile qualunque definizione di genere.
I nove brani, composti dall'autrice in parte con l'uso dell'autoharp, si muovono su territori che si discostano dal pop dell'album precedente per dar vita ad un sound decisamente più ruvido, con chitarre acustiche sanguigne e graffianti, atmosfere cupe, percussioni in primo piano e una voce che ti lacera e ti entra sotto la pelle. Testi amari, autentici, crudi, senza fronzoli o parole di troppo. Una scrittura matura e consapevole, che non ha bisogno di filtri.
Uno schiaffo che fa male ma che ti rimette al mondo.
BIO:
Brindisina di nascita (Erchie) e romana d'adozione,la cantautrice Valentina Gravili, classe 1982, dopo aver pubblicato nel 2000 il mini cd "Rinuncia-Silenzio-Inganno visivo", vince il PREMIO CIAMPI 2001 per il Miglior debutto discografico con l'album "Alle ragazze nulla accade a caso" con la produzione artistica di Amerigo Verardi (Baustelle, Virginiana Miller) e Silvio Trisciuzzi. Si esibisce sui palchi dell'Arezzo Wave , del MEI, e di altri festival prestigiosi al fianco di artisti del calibro di Suzanne Vega, Cristina Donà, Teresa De Sio, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Bandabardò e Paolo Benvegnù, e viene inserita nel "Dizionario dei cantautori italiani" edito da Garzanti.
Nel 2011 pubblica "La balena nel Tamigi" (produzione artistica di Amerigo Verardi, Max Baldassarre e Silvio Trisciuzzi), album che colpisce anche per l'originale strategia promozionale che verrà citata come esempio nel libro "Rock in progress-Promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica" di Daniele Coluzzi, edito nello stesso anno da Effequ.
Il disco vince il PREMIO MEI per la Miglior autoproduzione del 2011 e Valentina è in tour con la sua band. Nel 2012, presenta il "Sololive",dove la cantautrice, suonando chitarra acustica, autoharp, timpano, rullante e loop station propone una versione del tutto inedita e originale del proprio repertorio.
"ARRIVIAMO TARDI OVUNQUE", DALLE PRIME RECENSIONI:
" Indispensabile! Tra i migliori dischi italiani del 2013."
BUSCADERO (Marzo 2013)
"Un disco che ha canzoni capaci di andare ben oltre gli stilemi dell'indie, che ha versi magnifici e che di continuo si avvale di armi efficaci per emozionare"
BLOW UP (Gennaio 2013)
" Un inconfutabile attestato di talento e carisma..Ottimo disco!"
MUCCHIO (Gennaio 2013)
"La cantautrice brindisina dimostra di avere buon sangue da versare sull'altare sacro del tormentato cantautorato al femminile"
RUMORE (Gennaio 2013)
"Un ritorno importante per la nostra canzone d'autore"
ROCKERILLA (Gennaio 2013)
"Arriviamo tardi ovunque vibra impercettibilmente tra Pj Harvey e Patti Smith ma non abbandona neanche per un istante le intenzioni di mantenere una ruvida originalità tutta mediterranea"
MUSICA E DISCHI (Gennaio 2013)
"E' un piacere non dover ricorrere a paragoni quando non occorrono. E' il caso del terzo lavoro della musicista brindisina che, insieme a Max Baldassarre e a un manipolo di ottimi colleghi, consegna alla canzone d'autore rock un disco speciale"
BARBARA SANTI (Giornalista free-lance collaboratrice di Rumore)
"Un disco di prezioso artigianato"
SENTIREASCOLTARE
"Un lavoro assolutamente raffinato, unico e personale"
JAM
RECENSIONI ONLINE
"Duro, sensuale, selvaggio, poetico… un capolavoro"
DISTORSIONI.NET
"Arriviamo Tardi Ovunque è un disco pregevole, che ci consegna una cantautrice ruvida, poetica, sensuale, nel pieno della sua maturità artistica. Chapeau!"
KDCobain.it
"Valentina Gravili distilla canzoni che hanno una marcia in più, una forte presenza femmina che fa coerenza e suono incantevole, niente è a caso, nulla è gettato, una bella (ri)scoperta che si è modificata nel tragitto come una ventata improvvisa rimanendo saldamente ancorata alle proprie e alte qualità"
ROCKAMBULA.COM
"Ascoltare album simili serve a ricostruirsi una società nella testa..se si vuole passare 35 minuti ad ascoltare qualcosa che ci viene raccontato per metafore che aprono il cervello "Arriviamo tardi ovunque" fa al caso"
SHIVERWEBZINE.COM
"Arriviamo Tardi Ovunque" si compone di tanti piccoli gioiellini sia dal punto di vista melodico che testuale, pennellate poetiche su un mondo pieno di problemi. Ottimi sono gli arrangiamenti, sempre nuovi e vari prodotti da Baldassarre, le melodie curatissime si arricchiscono con la voce penetrante di Valentina che canta testi semplicemente belli "
SOUND36.COM
"Femminile carnalità e carisma poetico quasi meriniano "
Su REC di Indie-Eye.it
"il superfluo non trova cittadinanza nei suoi versi (leggeteli senza musica e vi rimarranno una, due… nove poesie) "
Mag Music.it
"Un lavoro votato alla qualità che non potrà che piacere "
IYEZINE.CO
Web:
www.valentinagravili.com/