“Etica, Economia, Ambiente” il titolo della Scuola Estiva di Filosofia nell’ambito della nona edizione di FestambienteSud, promossa dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, in partnership con la Società Filosofica Italiana-sez. di Foggia, il Comune di Monte Sant’Angelo e Legambiente.
I relatori saranno Domenico Losurdo (26 luglio) che presenterà il libro “La lotta di classe. Una storia politica e filosofica” (Laterza, Roma-Bari 2013), l’ex ministro dell’economia Piero Barucci (27 luglio) e Bruno Amoroso economista di fama mondiale (28 luglio).
Durante i seminari, che si terranno nel chiostro delle Clarisse dalle ore 19 alle ore 20, i relatori interloquiranno con Vittorio Cogliati Dezza, Presidente nazionale di Legambiente, Giuliano Volpe, Rettore dell’Università di Foggia, Domenico di Iasio, presidente della SFI sezione di Foggia.
Domenico Losurdo è direttore dell'Istituto di Scienze filosofiche e pedagogiche "Pasquale Salvucci" all'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo", insegna storia della filosofia nella stessa Università presso la facoltà di Scienze della Formazione. È presidente dell'hegeliana «Internationale Gesellschaft Hegel-Marx für dialektisches Denken» (dal 1988), membro della «Leibniz Sozietät» (fondata nel 1700 come «Brandenburgische Sozietät der Wissenschaften»).
Piero Barucci é stato presidente del Monte dei Paschi di Siena (1983 - 1990) e dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) (1987 - 1991) prima di essere chiamato a ricoprire il ruolo di Ministro del Tesoro nei governi Amato I (in particolare al momento della svalutazione della lira del Settembre 1992) e Ciampi. Al momento è membro della presidenza dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Bruno Amoroso si è laureato in economia all'Università La Sapienza di Roma, sotto la guida di Federico Caffè. Negli anni dal 1970 al 1972 è stato ricercatore e docente all'Università di Copenhagen. Dal 1972 al 2007 ha insegnato all'Università di Roskilde, in Danimarca, dove ha ricoperto la cattedra Jean Monnet, presso la quale è professore emerito. Amoroso è docente all'International University di Hanoi, nel Vietnam. È presidente del Centro studi Federico Caffè dell'Università di Roskilde ed è condirettore della rivista italo-canadese Interculture.
La partecipazione è libera e gratuita. Tuttavia, per ricevere l’attestato di partecipazione (valido anche ai fini dell’aggiornamento del personale docente) è necessario iscriversi mandando una mail a info@festambientesud.it, o compilando la scheda di iscrizione presso il desk del festival a partire dalle ore 18 del 25 luglio.
FestambienteSud è l’ecofestival di Legambiente dedicato alle questioni meridionali e alla qualità culturale del territorio. Giunto alla sua nona edizione quest’anno gode della collaborazione del mitico gruppo musicale degli AREA per la direzione artistica del programma musicale. Concerti, master class musicali, incontri di filosofia, laboratorio per ragazzi. Per info www.festambientesud.it
Web:
www.festambientesud.it/