Domenica 29 settembre 2013
Leda Battisti in Tour - Red Passion Tour
Concerti
A chiusura dei festeggiamenti di Massafra, in onore del Santi Medici e San Michele, domani sera alle 21,00, in piazza Garibaldi, l’atteso concerto di Leda Battisti.
Operazione resa possibile grazie alla volontà del comitato festa, presieduto dall’ingegnere Giovanni Antonicelli, avvalsosi nell’organizzazione dell’evento della direzione artistica di Antonello Piccolo.
LEDA nasce a Poggio Bustone , in provincia di Rieti.
La grande passione per la musica e il canto e in particolare per la chitarra la porta a comporre già dall’età di dieci anni e a diplomarsi , in seguito, in chitarra classica presso il conservatorio di Terni.
Dopo varie esperienze musicali giovanili, approda a Raiuno nella trasmissione di Pippo Baudo “Partita doppia” e dopo sei puntate vince, premiata da Domenico Modugno, il trofeo come giovanissima cantautrice.
Grande appassionata di Internet nel Gennaio 1996 Leda contatta via email il famosissimo chitarrista flamenco Ottmar Liebert. Dopo due anni di lavoro insieme nasce il primo album pubblicato dalla Sony music e prodotto da Mario Lavezzi, intitolato “Leda Battisti” , scritto e musicato da Leda e suonato interamente con Ottmar Liebert, un mix straordinario di calore latino e la fantastica, originalissima voce di Leda. Il primo singolo l’acqua al deserto si rivela una enorme hit radiofonica e conquista in breve tempo le prime posizioni di tutte le classifiche.Immediatamente anche la stampa, come la gente, si accorge di lei, tributandole critiche e recensioni davvero invidiabili per un’artista all’esordio. Segue una serie di singoli e video trasmessi da MTV e Videomusic, di grande successo : Come il sole, Sei tu.Tutto questo la porta ad essere notata dalla Real world del grande Peter Gabriel che la chiama per partecipare insieme ad Ivana spagna, Samuele Bersani e David Rodhes alla colonna sonora del film di animazione di Enzo D’Alò “la gabbianella e il gatto “ tratto dal romanzo di Luis Sepulveda.
Nel Novembre del 1998 Leda conquista il secondo posto nella trasmissione “Sanremo Famosi” che poi la porterà nel Febbraio del 1999 al Grande festival della canzone italiana di Sanremo con il brano Un fiume in piena che si aggiudica il terzo posto e il premio della critica rivelandosi un enorme successo tanto da farle conquistare il disco d’oro per le vendite della nuova edizione dell’album Leda Battisti. Seguono un notevole numero di apparizioni televisive tra cui Il disco per l’estate,Domenica in, La vita in diretta, Roxy bar, diverse presentazioni dei nuovi video nei telegiornali di Raduno e Raidue, la trasmissione di Canale 5 “la canzone del secolo” di Pippo Baudo, “Super” su Italia Uno e numerose altre nonché un incredibile numero di serate presso radio del calibro di Radio Due. Deejay, RDS , RTL, Radio Italia ecc.. Nel marzo del 2000 Manny Benito, produttore degli albums in lingua spagnola di Celine Dion, Mariah carey, Jennifer Lopez e molti altri, la invita a realizzare, dopo la partecipazione di Leda al Midem internazionale delle sony a Key west, a Miami l’album in lingua spagnola che viene pubblicato in Spagna, Nord America e Sud America con ottimi riscontri. Nel Luglio 2000 Leda partecipa ad un grande concerto evento contro la pena di morte, trasmesso da Raiuno insieme a Daniele Silvestri, Samuele Bersani e Avion Travel e allo splendido Giffoni Film festival. A Ottobre del 2000 Leda ritorna con un nuovo bellissimo singolo Looking for mail che già alla prima settimana di programmazione radiofonica è nella top 20 di tutte le classifiche. Nello stesso mese viene pubblicato, sempre dalla Sony music il nuovo album di Leda intitolato Passionaria che esprime tutta l’emozione e la passione che questa artista è capace di trasmettere scrivendo e interpretando le sue canzoni. Nel Dicembre del 2000 un altro grande momento segna la carriera artistica di Leda; la tournee teatrale “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè nella quale intrepreta il ruolo di Maria giovane cantando il brano Il sogno di Maria accanto ad artisti del calibro di Claudio Bisio e Lina Sastri, spettacolo che ha un enorme successo nei maggiori teatri d’Italia che verrà pubblicato in un disco e replicato anche nell’anno 2001. Intanto nel 2001 partecipa diverse volte con looking for mail alla trasmissione televisiva “Top of the pops”, classifica dei maggiori successi internazionali e a “trenta ore per la vita” condotto da Lorella Cuccarini.Poi inizia un lungo lavoro di approfondimento musicale che la porterà alla realizzazione alla fine del 2005 del disco, contenente 10 nuovi pezzi scritti da Leda , Tu, l’amore e il sesso, il disco della maturazione artistica di Leda dove si può trovare all’interno di un viaggio personale fatto di reminiscenze ed emozioni, tutto il calore misto alla modernità del suo spirito musicale; con la bella produzione artistica di Andrea Battaglia ,il magico mondo delle chitarre flamenco di Ottmar Liebert, e il sapore argentino del chitarrista Flaco Biondini (chitarrista storico di Francesco Guccini).Il disco viene pubblicato nell’Aprile del 2006 dalla Sony dopo che Leda ha preso parte al reality show su Raidue Music Farm ottenendo con Besame Mucho tra vari 9 da parte della giuria di qualità anche un 10 da parte di Luzzatto Fegiz per la sua suadente interpretazione.Nel 2007 partecipa al festival di Sanremo nella categoria big con il brano “senza me ti pentirai” che ottiene il 20 posto della classifica nielsen dei singoli.
Oggi l’ artista si presenta al suo pubblico con un concerto dove l’ artista “ Leda” con la sua chitarra accompagnata dalla sua band di 4 elementi ripercorre i successi della sua carriera più alcune cover famose rivisitate in chiave red passion. per un totale di due ore di ritmo , passione e buona musica.
Massafra (Taranto)
piazza Garibaldi
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|
letto
885 volte