il Libro Possibile: con Caterina Balivo, Sgarbi e Uccio de Santis
Il programma di Venerdì 11 luglio 2014
Piazza Carime
coordina Elvira Spartano
20.30 Aspettando Bibliopride
Conduce Domenico Matarrese
Intervengono Marilena Abbatepaolo,
Waldemaro Morgese, Maria Abenante
21.00 Maria Luisa De Natale - Adolescenti & famiglie allo specchio
Presenta Cristiana Simonetti
21.30 Focus su Vittorio Bodini - Il fiore dell'amicizia
Presenta Lucio Giannone
Visione di spezzoni del film-omaggio "Viviamo in un incantesimo" di Giuliano Capani
Interviene Valentina Bodini
Reading Antonio Minelli
22.30 Silvia Avallone - Marina Bellezza
Presenta Lorena Saracino
23.15 Massimiliano Ambruoso - Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza
Presenta Giuseppe Losapio
23.45 Nicola Gaeta - BAM, il jazz oggi a New York
Intervento musicale Roberto Ottaviano
Piazza dell’Orologio
coordina Donatella Azzone
20.30 Agostino Picicco - La semplicità delle piccole cose
Intervengono Rossella Ivone, Giuseppe
Selvaggi
21.00 Pierluigi Battista - # I libri sono pericolosi.
Perciò li bruciano
Presenta Paola Laforgia
21.30 Marino Sinibaldi - Un millimetro in là.
Intervista sulla cultura
Presenta Stefano Salis
Interviene Silvia Godelli
22.00 Giovanna Montanaro - La verità del pentito
Presenta Michele Troisi
Intervengono Filippo Bubbico, Francesco Paolo Sisto
22.30 Maurizio De Giovanni - In fondo al tuo cuore
Presenta Patrizia Grima
23.00 Guido M. Brera - I diavoli
Presenta Antonio Guglielmi
23.30 Giuliana Sgrena - Rivoluzioni violate
Presenta Maria Grazia Rongo
00.00 Antonio Monda - La casa sulla roccia
Presenta Pierluigi Battista
Balconata Santo Stefano
coordina Antonella Giuliani
21.00 Cristina Cardone - Brichét
Presenta Rosanna Stringaro
21.30 Francesco Dezio - Qualcuno è uscito vivo dagli anni ottanta
Osvaldo Capraro - Nessun altro mondo
Presenta Rosanna Volpe
22.00 Antonio Caradonio - Petali di Rose
Presenta Sonia Mastrodascio
Reading Antonia Lattarulo, Ernesto Marletta, Floriana Uva
22.30 Giacomo Lanzilotta, Nicola Cleopazzo - Potere e Liturgia. Argenti dell'età barocca in Terra di Bari
Presenta Pasquale Sibilia
23.00 Simone De Vivo - Amore da Matrioska
Presenta Romolo Ricapito
23.30 Danilo Scastiglia - Mosaico
Presenta Nicky Persico
Vico Porto Raguseo
coordina Isabella Rosato
20.30 Leonardo Tortorelli - Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica
Presenta Michele Lisco
21.00 Annalisa Fantini - La polvere degli angeli
Presenta Ilaria Ficarella
21.30 Carlo Mazza - Il cromosoma dell'orchidea
Presenta Nino Ghiro
22.00 Elisabetta Rasy - Non esistono cose lontane
Presenta Grazia Rongo
22.30 Donatella Caprioglio - Nel cuore delle case
Presenta Irene Martino
Reading Giovanna Carelli
23.00 Mario De Pasquale - Confilosofare in città
Presenta Vito Lacirignola
23.30 Martino Sgobba - Un liceo da suicidio
Presenta Giacomo Leronni
00.00 Trifone Gargano - La letteratur@ al tempo di Facebook
Presentano Tommaso Montefusco, Gino Dato
Piazza San Benedetto
coordina Marianna Panzarino
20.30 Dario Stefano - La decadenza
Presenta Enzo Magistà
21.00 Giovanni Minoli - Informazione e politica
Presenta Pietrangelo Buttafuoco
21.45 Paolo Mieli - I conti con la storia
Presenta Maddalena Tulanti
22.15 Dario Vergassola - Le interviste impossibili
Marco Travaglio - E' Stato la mafia
Presenta Giuseppe De Tomaso
23.00 Vittorio Sgarbi - Il tesoro d'Italia
Presenta Attilio Romita
23.45 Dario Vergassola - Le interviste impossibili
Oscar Farinetti - Storie di coraggio
Presenta Enzo Magistà
00.30 Proiezione
Passato prossimo - Fotogrammi di Gio’ Mazzone
Piazza Aldo Moro
coordina Daniela Mazzacane
Interviene e disturba Uccio De Santis
20.30 Marco Bianchi - 50 minuti 2 volte a settimana
Presenta Cornelia Pelletta
21.30 Emanuela Tabasso - Intervista alla vincitrice di MasterChef Junior
Interviene Anastasia Vitto
Almo Bibolotti - Ufficiale gentilcuoco
Presenta Daniela Mazzacane
22.00 Luca Bianchini - La cena di Natale
Presenta Nica Ruggiero
22.30 Caterina Balivo - Detto Fatto. La cucina ricetta per ricetta
Presenta Mary De Gennaro
23.00 Sergio Barzetti - Cucinare è un gioco
Presenta Michele Peragine
23.30 Carlos Solito - La luce, il vento, la tradizione (cortometraggio)
Intervengono Mimmo Casillo, Oscar Farinetti
Polignano a Mare (Bari)
varie location nel centro storico
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|
letto
5494 volte