Alle ore
21:15 anteprima dal festival di Cannes
BENEDETTA
Regia di Paul Verhoeven (II). con Virginie Efira, Charlotte Rampling, Daphne Patakia, Lambert Wilson, Olivier Rabourdin. Olivier Rabourdin, Louise Chevillotte, Hervé Pierre, Clotilde Courau, David Clavel, Guilaine Londez, Gaëlle Jeantet, Justine Bachelet, Lauriane Riquet, Elena Plonka, Héloïse Bresc, Genere Biografico, Drammatico, Storico, - Francia, Paesi Bassi, durata 131 minuti
Adattamento di "Atti impuri. Vita di una monaca lesbica nell'Italia del Rinascimento", Benedetta è la nuova e mistica provocazione di un autore che attendiamo sempre come un messia. Perché nessuno lavora il visibile come lui, nessuno si prende il piacere di fare cinema nudo come lui, nessuno attiva il femminile come lui.
Per le ragioni sommariamente riassunte dal titolo italiano del libro di Judith C. Brown, suor Benedetta fu oggetto di una sorveglianza costante. Sul piano della fede, le stigmate e le visioni della religiosa condussero le autorità del tempo a investigare dettagliatamente al fine di decidere l'opportunità della sua canonizzazione, sul piano personale stabilirono che Benedetta Carlini avesse una relazione sessuale regolare con un'altra sorella, Bartolomea.
Alle ore
19:30 e
21:30
CREED III
l terzo capitolo della saga cinematografica nata come spin-off del celebre, osannato e mai dimenticato Rocky.
Regia di Michael B. Jordan. Con Michael B. Jordan, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Jonathan Majors. «continua Selenis Leyva, Spence Moore II, Michelle Davidson Drammatico, - USA 2023.
Alle ore
18:00
MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO Un film d'animazione che unisce passato e presente in un'avventura incredibile per le strade londinesi.
UNA DIVERTENTE AVVENTURA FRA ANTICO EGITTO E CONTEMPORANEITÀ, POLITICALLY CORRECT CON IRONIA.
Da lunedì
6 a mercoledì
8 marzo alle ore
19:40 e
22:00
I GUERRIERI DELLA NOTTE La riedizione del mitico "cult" di Walter Hill.
Regia di Walter Hill. con Michael Beck, James Remar, Deborah Van Valkenburgh, Marcelino Sánchez, David Harris. Cast completo Titolo originale: The Warriors. Genere Drammatico, - USA, 1979, durata 92 minuti.
Da lunedì
6 a mercoledì
8 marzo alle ore
18:15 e
20:30
riparte la nuova rassegna della Grande Arte al Cinema
L'OMBRA DI GOYA
Regia di José Luis López-Linares. con Julian Schnabel, Carlos Saura, Jean-Claude Carrière. Titolo originale: L'ombre de Goya par Jean-claude Carrière. Genere Documentario, - Francia, Spagna, Portogallo, 2022, durata 90 minuti.
L’OMBRA DI GOYA, presentato al 75esimo Festival di Cannes, diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth. Il regista di "Bosch. Il giardino dei sogni", ha scelto un team di dodici specialisti di tutte le
discipline per cercare di decifrare la ricca e sinuosa opera del pittore spagnolo in questo suo nuovo affascinante documentario corale. In testa al composito corteo di esperti e appassionati c'è Jean-Claude Carrière, storico amico e collaboratore di Luis Buñuel, sceneggiatore, scrittore, attore e regista, che López-Linares ha avuto la fortuna di filmare un
anno prima della sua prematura scomparsa, ripercorrendo con lui le orme di Goya (1746-1828). Nel corso della narrazione ognuno degli intervistati fa luce a modo suo su un artista dall’incredibile ricchezza espressiva (un otorinolaringoiatra si
cimenta, per esempio, nel rintracciare nei quadri le conseguenze della sordità del pittore) avvicinando tra loro i tasselli di un viaggio che esplora la relazione tra cultura ed emozioni, cinema e pittura. Invece di prediligere il percorso cronologico,
L’OMBRA DI GOYA riesce a spaziare tra opere di periodi diversi con cui Goya smaschera vizi e ipocrisie della sua epoca, tutte collegate tra loro dalla guida acuta e dalle riflessioni illuminanti di Jean-Claude Carrière, che non manca di individuare i legami artistici tra il pittore e il regista di " Un chien andalou", accomunati dall'essere originari dell' Aragona, dalla sordità e dalla predilezione per una narrazione di tipo surrealista.
Alle ore
18:30 per la Festa della Donna
WOMAN
Regia di Yann Arthus-Bertrand, Anastasia Mikova. con Isabelle Zighondi, Norma Bastidas, Gabriela Melgoza, Shantel Nasir, Aleksandra Orbeck-Nilssen. Genere Docufilm, - Francia, durata 104 minuti
WOMAN è un progetto globale in cui 2000 donne di 50 nazioni diverse si raccontano in un ritratto intimo attraverso la loro storia familiare, la cultura, la professione e la fede. Il documentario nasce come un racconto che vuole far luce sull’universo femminile, passando attraverso i successi e le ingiustizie che le donne vivono in tutto il mondo. È una comunicazione per immagini che dona la parola alle signore della Terra, celebrando la loro forza interiore, la loro capacità di dare una svolta alla vita malgrado le difficoltà che quotidianamente affrontano.
In un’era in cui le donne in tutto il mondo lottano per essere ascoltate e per ottenere l’uguaglianza su tutti i fronti, il film mette in evidenza diritti e ostacoli del mondo femminile, raccontando anche possibili soluzioni, trasmettendo la forza per metterle in atto.
Giovedì
9 marzo alle ore
20:30
concerto di Rino Argeri
NON SONO ZERO
Buona divertimento.
Web:
www.vignolacinemas.it