Locus Festival 2023 - Seun Kuti e Louie Vega
Concerti
Vita notturna
AGGIORNAMENTO:A causa di problemi di salute, il grande ROY AYERS ha annunciato la cancellazione di tutti i prossimi concerti, compresa quindi la data prevista a Locorotondo.
La serata del 10/8 al Locus festival si svolgerà regolarmente, con tutti gli altri artisti previsti: Louie Vega, Seun Kuti & Egypt 80, Tonico 70 & Banda Maje.
Per chi volesse, offriamo comunque la possibilità di richiedere il rimborso del biglietto della serata, entro e non oltre l'8 agosto 2023, presso la piattaforma di acquisto utilizzata.
Ringraziandovi per la comprensione, auguriamo a Roy Ayers di potersi riposare e guarire al più presto nel migliore dei modi!
La notte delle stelle per eccellenza il 10 agosto al Locus festival 2023, in Masseria a Locorotondo: sullo stesso palco Roy Ayers e Seun Kuti con le rispettive band, ed il leggendario dj newyorkese Louie Vega.
Continua a definirsi lo straordinario programma del Locus festival 2023.
Le serate in Masseria Ferragnano a Locorotondo iniziano dalla “notte delle stelle”, il 10 agosto, con un evento unico e memorabile!
Sullo stesso palco, il jazz funk statunitense anni 70 del grande ROY AYERS nell’esclusiva italiana del suo ultimo “Farewell tour”, si affianca all'afro beat nigeriano di SEUN KUTI & Egypt 80, figlio e band del mitico Fela con cui Roy Ayers collaborò nel 1980 per l'album "Music of many colours".
La perfetta sintesi cromatica sarà il set di uno dei più grandi dj al mondo, LOUIE VEGA da New York con il suo meltin pot di house music, salsa e afro-beat, jazz e soul.
A fare gli onori di casa, il funk salernitano di TONICO 70 & Banda Maje, rappresentanti di una vivace scena meridionale che sta rinnovando la tradizione del Neapolitan Power.
Biglietti disponibili sulle piattaforme DICE.fm e Ticketone.it.
I protagonisti di questo percorso musicalmente variegato ma estremamente coerente ed altamente spettacolare, sono l’espressione perfetta del tema del Locus festival 2023: Music of Many Colours, come il titolo dell’album che riuniva l’Africa e gli Stati Uniti di Fela Kuti e Roy Ayers!
ROY AYERS “Farewell tour”
Roy Ayers, nato a Los Angeles nel 1940, è uno tra i più grandi jazzisti viventi. Compositore, vibrafonista, cantante e produttore, si è affermato sulla scena americana fra gli anni ’60 e ’70. Trasferitosi a New York, con la sua band Ubiquity è diventato un pioniere del jazz funk ed ispiratore dell'acid jazz e del neo soul, venerato e campionato nell'hip hop ed in tutte le sfaccettature della black music moderna da artisti come Mos Def, Puff Daddy e Mary J. Blige.
Nel 1993, Ayers è apparso su Jazzmatazz, Vol. 1 del rapper dei Gang Starr Guru, uno dei primi album a combinare una band jazz dal vivo con una produzione hip hop. La cantante Erykah Badu ha definito Ayers il padrino del Neo-Soul.
Il concerto di Roy Ayers al Locus festival, è l’unica possibilità di vederlo sul palco in Italia nel suo “Farewell Tour” europeo, il suo ultimo tour di ritiro dalla scena.
LOUIE VEGA
Un leader della dance music globale! Louie Vega rappresenta in pieno il concetto di "music of many colours" con la sua lunga e pluripremiata carriera in cui ha spaziato dalla house music, salsa e afro-beat, al jazz, hip hop, gospel e soul.
La sua capacità di evolversi al passo dei tempi ed il suo tocco unico in tutta la musica che crea, lo hanno reso uno dei migliori deejay house di sempre, con 7 nominations ed una vittoria ai Grammy Awards.
SEUN KUTI & EGYPT 80
Seun Kuti è il figlio più giovane del pioniere dell'afrobeat Fela Kuti, nonchè suo erede musicale alla guida della band Egypt 80, in cui Seun iniziò ad esibirsi all'età di 12 anni. La continuità artistica e militante con Fela, nella sua luna carriera si accompagna a collaborazioni con le personalità più brillanti della black music mondiale moderna. Seun Kuti è anche un carismatico performer sul palco, come il pubblico di Locorotondo ha potuto constatare
TONICO 70 & BANDA MAJE
La cifra stilistica di Tonico 70, musicista, rapper, produttore, dj salernitano, co-fondatore di Banda Maje con cui continua ad accompagnarsi dal vivo, è racchiusa perfettamente nel suo nuovo album: “Antonico” è un attestato di maturità nella carriera del suo autore, in cui il rap si combina con sonorità composite, fluttuando su un suono carico di echi soul e funk, immerso nella tradizione moderna del Neapolitan Power.
I Biglietti per questo evento unico al mondo sono già in vendita su DICE.fm e su Ticketone.it, al costo di euro 30 + diritti prevendita.
Sempre disponibile, solo su DICE, anche uno speciale abbonamento per 5 serate in Masseria dal 10 al 14 agosto, al costo di euro 120 + diritti prevendita.
Il Locus 2023 continua così a delineare un programma sempre più intrigante. Un viaggio attraverso le più belle location pugliesi, che ospiterà i Simply Red a Trani il 27 giugno (già SOLD-OUT!), i Sigur Ròs a Bari l'11 luglio, ed i Fat Freddy's Drop il 29 luglio a Locorotondo, che preludono ad una intera settimana di grande musica nella cittadina della Valle d'Itria dall'8 al 14 agosto con The Comet is Coming, Ezra Collective, Fatoumata Diawara, Makaya McCraven, Roy Ayers, Seun Kuti & Egypt 80, Sun Ra, Baustelle, Jeff Mills, Louie Vega, Cosmic Renaissance fra i nomi annunciati finora.
Molti altri artisti e location saranno annunciati nei prossimi mesi. Maggiori info, link ai biglietti e programma in formazione, sono disponibili sul sito locusfestival.it
Locorotondo (Bari)
Masseria Ferragnano
Via Cisternino, 282
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
2581 volte