Sabato 13 luglio ore 20:30
Presso Art&Lab Lu Mbroia
Per informazioni e prenotazioni: 3381200398
Apertura ore 20:30 - Start live ore 21:30
Contributo soci: 5 euro
Presso Art&Lab Lu Mbroia – Via Vicinale di Sternatia - Corigliano D’Otranto
Prenotazione consigliata – posti limitati
Marco Bardoscia in concerto
Guest Massimo Donno
Marco Bardoscia: contrabbasso
Massimo Donno: voce e chitarra
Un incontro musicale tra il contrabbassista Bardoscia, tra i più virtuosi musicisti della scena italiana, collaboratore storico di Paolo Fresu, e Massimo Donno, cantautore e chitarrista, con all’attivo numerose esibizioni in festival italiani ed europei.
Il live consta di due momenti fondamentali: un live solo iniziale di Marco Bardoscia, nel quale ci farà ascoltare vari brani tratti dalle sue produzioni discografiche ed un successivo momento di incontro nel quale i due suoneranno canzoni d’autore italiane, sia relative alle produzioni di Massimo Donno che di altri cantautori.
Marco Bardoscia classe 1982. Diplomato in Contrabbasso classico presso il conservatorio “T.Schipa” di Lecce e laureato in Composizione Jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli.
Negli anni si è esibito in alcuni tra i più importanti festival di: Italia, Francia, Belgio, Germania, Olanda, Lussemburgo, Inghilterra, Russia, Kosovo, Grecia, Turchia, Marocco, Svezia, USA, Canada, Etiopia, Gabon, Mozambico, Zimbabwe, Sud Africa, Kenya, Montenegro, Svizzera, Austria, Irlanda e Ungheria.
Nel 2007 pubblica il suo primo disco da leader dal titolo "Opening" con ospite Gianluca Petrella, nel 2011 il secondo: “The Dreamer”, prodotto dalla My favorite Records, nel 2015 “Tutti Solo” uscito per la belga Off Record Label, nel 2016 “Trigono” con B.A.M. (Bardoscia, Alborada 4et, Marcotulli) per la Tuk Music di Paolo Fresu e sempre per la Tuk “Lumina” del 2017.
In carriera ha registrato circa quaranta album come sideman e vanta collaborazioni di rilievo nel panorama jazzistico europeo. Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Rita Marcotulli, Ernst Reijseger, Perico Sambeat, Bojan Z sono alcuni dei nomi con cui ha collaborato.
Massimo Donno. Cantautore, musicista. Si divide da diversi anni tra scrittura e cantautorato, tra progetti inediti e teatro. Realizza il suo primo album solista nel 2013, edito da Ululati/Lupo Editore e distribuito da Messaggerie Musicali, dal titolo “Amore e Marchette”, ottenendo ottime recensioni e calcando palchi in tutta Italia. Massimo aprirà, dall’uscita dell’album, numerosi concerti, da Daniele Silvestri a Nada e Fausto Mesolella, Fabio Concato, Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni) ecc. Diverse le collaborazioni tra teatro e musica, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Juan Carlos “Flaco” Biondini a Mirko Menna, da Maurizio Geri a Riccardo Tesi, Gabriele Mirabassi, Lucilla Galeazzi. Ad ottobre 2019 rientra tra gli artisti che omaggiano il cantautore Gianni Siviero, nella compilation edita da Squilibri Editore (Io credevo – Le canzoni di Gianni Siviero), in intesa con Sergio Secondiano Sacchi del Club Tenco – Premio Tenco, insieme a Roberto Vecchioni, Sergio Cammariere, Mimmo Locasciulli, Petra Magoni, ecc. album che vince la Targa Tenco, nel 2020, come miglior album a progetto. Nel 2021 scrive un brano per I musici di Francesco Guccini (Biondini, Bandini, Tempera, Marangolo, ecc.) composizione che farà parte di un disco che gli stessi musicisti del cantautore emiliano pubblicheranno nel 2022. A giugno 2022 pubblica per SquiLibri Editore il suo quarto album, Lontano: il disco contiene importanti collaborazioni, da Daniele Sepe a Flaco Biondini, da Mariella Nava a Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni), Redi Hasa, Marco Bardoscia, Rachele Andrioli, ecc. Tra i vincitori, nell’edizione 2023, del Premio Lunezia, categoria Autore di testi, con la canzone
“Vieni con me”, tratta dall’album Lontano.
Visti i posti limitati, si consiglia vivamente di prenotare. È possibile, inoltre, prenotare un tavolo per il pre-concerto, nel quale ci si può accomodare per degustare cibi e bevande: saranno preparati primi e secondi piatti, aperitivi, panini e focacce, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, in continuità con le precedenti stagioni artistiche. Per qualsiasi richiesta ed informazione contattateci.
Si ringrazia lo sponsor Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano (LE).
Web:
www.facebook.com/events/100...