L’evento “ESTATE IN CORSO” conta già tre edizioni precedenti di indubbia risonanza e successo.
Appuntamento atteso da adulti e bambini, è in grado di coinvolgere attivamente una cospicua percentuale della popolazione locale e non.
Questa iniziativa si distingue per la sua capacità di aggregazione, la valorizzazione delle eccellenze locali, la promozione di uno stile di vita attivo ed inclusivo. Rappresenta un esempio concreto di promozione del territorio attraverso cultura, socialità e partecipazione, confermandosi, ad ogni edizione, un simbolo di identità e appartenenza per la comunità.
L’intento è valorizzare Santeramo in Colle e le sue attività commerciali, culturali, produttive, sportive e del terzo settore, trasformando il corso principale in un vivace palcoscenico a cielo aperto, dove cultura, sport, musica ed enogastronomia si incontrano per offrire un’esperienza unica a cittadini e visitatori.
PROGRAMMA
A partire dalle ore 18:00 di domenica 6 Luglio, il tratto di Corso Italia interessato sarà chiuso al traffico e diventerà un’area pedonale per tutta la cittadinanza, con attività aperte fino a tarda ora; attività da svolgere in gruppo; musica; punti ristoro con prodotti tipici; degustazioni di vini e distillati.
In particolare, il programma si sviluppa come segue:
*dalle ore 18:00:
-negozi aperti, appartenenti alle più svariate classi merceologiche, con promozioni attive di inizio saldi estivi.
-presenza del Consorzio Sportivo Santermano (CSS) che, nelle varie traverse del corso, vedrà impegnati i ragazzi partecipanti in vari sport (Scherma; Volley; Basket; Yoga e Attività fisica; Atletica; Badminton e Tennis da tavolo)
-area giochi totalmente gratuita per i più piccoli, con gonfiabili e mascotte
-artista di strada itinerante, Mr.Santini, intratterrà adulti e bambini in vari step della serata.
-degustazione vini dell’azienda vitivinicola Tenute Giampetruzzi, in collaborazione con l’associazione Italiana Sommelier (AIS).
-stand food e drink locali presenti per tutta la serata.
*dalle ore 20:30: si alterneranno, su due palchi situati in postazioni diverse, due band del territorio
pugliese (“The Commercialisti”, con musica pop contemporanea & “De Gregori Acoustic Tribute Trio”, con musica che omaggerà il grande cantautore italiano).
*dalle ore 22:30 Dj set.
CONCLUSIONI
La manifestazione si caratterizza per una visione di lungo termine, ponendo le basi per diventare una tradizione radicata nel tessuto sociale ed economico locale, con un crescente impatto positivo sul turismo e sull’economia del paese.
È un’esperienza autentica che richiama, da sempre, la curiosità di chi pratica “slow tourism” (ovvero “turismo a piedi”, come i viaggiatori del cammino materano che, sovente, transitano sul nostro colle e hanno già espresso feedback positivi durante le precedenti edizioni) e dei turisti provenienti dai paesi limitrofi.
Enogastronomia, cultura vitivinicola, artigianato e commercio locale, insieme a società sportive, associazioni culturali e di volontariato, rappresentano il cuore pulsante ed il motore di una proposta turistica e culturale capace di attrarre visitatori e valorizzare le identità sociali.
Con la promozione delle eccellenze enogastronomiche e vitivinicole, il territorio racconta la propria storia e il proprio saper fare, offrendo esperienze immersive e genuine come degustazioni di cibi della tradizione e delle migliori etichette dei vini locali, presentate da esperti sommelier.
L’artigianato ed il commercio locale completano questo racconto esprimendo creatività, trasmissione di saperi e promozione della filiera corta.
Le società sportive e le associazioni culturali e di volontariato animano la vita locale (con attività ed iniziative) e promuovono “l’arte dello star bene” con il giusto equilibrio tra mente e corpo: sono la linfa fondamentale che incoraggia la coesione sociale, il senso di appartenenza e l’incontro tra residenti e turisti.
Santeramo in Colle (Bari)
Corso Italia
ore 18:00
ingresso libero
età consigliata per i bambini: dai 1 anni in su
Info. 3276930160
|
|
|
letto
151 volte