Dal 18 al 20 luglio a Maruggio e Campomarino di Maruggio
Tre serate di cinema, arte e spettacolo
Un appuntamento imperdibile che illumina l’estate salentina con la magia della commedia, l’eleganza delle luminarie e il fascino del grande cinema. Il Comedy Film Fest torna per la sua edizione 2025 con tre serate uniche, capaci di intrecciare cultura, territorio e spettacolo in un’atmosfera di grande festa.
18 luglio – Inaugurazione a Maruggio: Red carpet, cinema d’autore e arte
Nel suggestivo centro storico di Maruggio, l’evento prende il via con un red carpet alle 21.30 che accoglie il pubblico per una serata gratuita dedicata al cinema d’autore. Ospite d’eccezione
Giancarlo Giannini, icona del grande schermo, che inaugura il festival con la proiezione di Pasqualino Settebellezze, capolavoro che celebra 50 anni dalla sua uscita.
Nella sala mostre, su Corso Umberto, sarà possibile ammirare i disegni originali del celebre costume-designer
Christian Cordella, creatore dei costumi per grandi produzioni hollywoodiane come Ironman, Avatar, Thor… fino a una speciale anteprima esclusiva: il disegno originale di Superman, in uscita a luglio al cinema.
Christian Cordella terrà una breve masterclass gratuita per presentare i suoi lavori, un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema e arte.
19 luglio – Seconda serata a Maruggio: Cinema e omaggi alla commedia
La seconda serata è dedicata a un doppio omaggio al cinema italiano contemporaneo.
Luca Barbareschi è presente sul red carpet del Comedy Film Fest per presentare il suo film "Paradiso in vendita", un’opera che con ironia e profondità riflette sulle contraddizioni della società contemporanea.
A seguire, la proiezione di "Vivi la Vita" di
Valerio Manisi, un film toccante che vede protagonista
Alvaro Vitali nel suo primo ruolo drammatico.
Alvaro Vitali, volto indimenticabile della commedia italiana, avrebbe dovuto presenziare alla serata: la sua recente scomparsa ha lasciato un grande vuoto nel mondo dello spettacolo. Il Comedy Film Fest desidera rendergli omaggio con una proiezione speciale che celebra la sua versatilità artistica e il suo contributo straordinario al cinema italiano. Un appuntamento che unisce comicità e profondità, immerso nell’atmosfera unica del centro storico di Maruggio.
20 luglio – Gran Galà a Campomarino di Maruggio: Cortometraggi, glamour, musica e grandi ospiti
La chiusura del festival si sposta nel suggestivo porto turistico di Campomarino, trasformato per l’occasione in un elegante palcoscenico sotto le stelle. La serata prevede la proiezione dei cortometraggi in gara, seguita dalla cerimonia di premiazione con la prestigiosa
Fronda d’Oro, il riconoscimento simbolo del Comedy Film Fest, assegnato ai migliori corti e alle personalità che si sono distinte nel panorama della commedia italiana.
Il gran galà ospiterà stelle del cinema, dello sport e dello spettacolo:
Valeria Marini, Martina Stella, Roberto Ciufoli, Irene Antonucci, Toni Bonji, Mandrake e molti altri.
Special guest di prestigio:
Fabrizio Buompastore, Fabrizio Miccoli, Tamara Mitrangolo, Christian, Manuel & Carol Cordella, Paolo Piccione, il Dott. Luigi Manca, Giuseppe Guida, Cory Pyke, Anna Raisa Favale.
Ad accompagnare la serata, l’Orchestra Salentopera diretta dal M° Tommaso Reho, per una fusione perfetta tra musica, arte e spettacolo.
Il red carpet, impreziosito dalle suggestive luminarie di
Parisi 1876, la storica azienda che ha allestito la sfilata pugliese di Christian Dior, accoglierà il pubblico e farà da preludio alle presentazioni sul palco, affidate a
Claudia Cesaroni, Marco Guacci, Giulia Cavallo e Francesco Romano.
Sul palco, inoltre, il vignettista
Paolo Piccione e
Giuseppe Guida, campione del mondo di fruit carving, porteranno un tocco di ironia e creatività, a sottolineare lo spirito festoso e innovativo del festival.
A fare da cornice, la presenza di
A.I.S. – Associazione Italiana Sommelier - con stand dedicati ai migliori vini locali.
Il Comedy Film Fest è molto più di un evento: è un viaggio nel cuore pulsante del Salento, dove il fascino delle luminarie incontra la leggerezza della commedia e l’eleganza del cinema. Tre serate di emozioni, risate e suggestioni da vivere insieme, sotto il cielo della Puglia.
Media Partner dell'evento:
AETHER MEDIA
INGRESSO GRATUITO A TUTTE LE ATTIVITÀ
Grazie a:
Comune di Maruggio, Regione Puglia, Ferrara Film Festival, DA Service, BCC San Marzano di San Giuseppe, Autoclub Group, Evoluzione Ecologica, Nuova Panelectric, Parisi 1876, Produttori di Manduria, Schola Sarmenti, Grand Hotel dei Cavalieri, Masseria Surani Grande, Masseria Pepe, Giba, Blanco, Sirò Accento di Gusto, Azienda Agricola Malorgio, LaLuminara, Istituto Cordella, Leo Libardi, MD The Girls House, Alessandra Chiego Hair & Beauty, Delifer, Corte Borromeo, Bombardino Music, Club 2001, La casa del parquet, F.lli Trombacca, Marina Capolli, Tipografia Centrale, Clivi
Web:
www.comedyfilmfest.it