The BI.S.S. Band e Paola Martelli in: HELLO ITALY La Musica Dixieland Anni ’30 e ’40 in Italia per il Festival MusicArte 2025 a Barletta
Concerti
Jazz e dintorni
Dopo una straordinaria apertura a tutto swing con Frank Tritto, il Festival MusicArte, entra nel vivo con uno spettacolo originale, intelligente e travolgente, che unisce teatro, musica e riflessione storica in un unico, indimenticabile evento.
Giovedì 7 agosto, nell’incantevole cornice del Giardino Gos di Barletta, andrà in scena “Hello Italy – La Musica Dixieland Anni ’30 e ’40 in Italia”, uno spettacolo teatrale e musicale di e con Paola Martelli, accompagnata sul palco dall’inarrestabile energia della BI.S.S. BAND – la Bitonto Show & Street Band.
Un appuntamento da non perdere, che fonde la potenza evocativa della parola con l’anima vibrante del dixieland, in un’esplosione di ritmo, emozioni e memoria.
Quando la musica resiste: un racconto di libertà sotto censura
“Hello Italy” nasce da un’idea tanto brillante quanto necessaria: raccontare come la musica afro-americana, il jazz, il dixieland e lo swing siano riusciti a penetrare e trasformare la cultura italiana anche negli anni più cupi del Ventennio fascista, quando tutto ciò che era “straniero” veniva censurato, oscurato e vietato.
Ma la musica, come ogni forma d’arte autentica, non conosce divieti e proprio in quel clima oppressivo e rigido ha saputo farsi strada con leggerezza, ironia e ritmo diventando voce sotterranea e rivoluzionaria di un’intera generazione.
Attraverso monologhi pungenti, aneddoti reali, testi teatrali scritti con eleganza e intelligenza da Paola Martelli, lo spettacolo racconta una pagina affascinante della nostra storia: quella di un'Italia che, pur sotto regime, ballava di nascosto, cantava in jazz, rideva con sarcasmo e resisteva grazie alla musica.
The BI.S.S. BAND: la band che fa ballare
Co-protagonista di questo spettacolo è la strepitosa BI.S.S. Band, acronimo di Bitonto Show & Street Band, realtà musicale di grande impatto nata dalla fusione tra due storiche street band pugliesi, con alle spalle decenni di concerti, tournée internazionali, festival e collaborazioni artistiche.
Dalla strada al teatro, dal circo al palco, la BI.S.S. Band porta con sé un’energia contagiosa, un talento cristallino e una capacità straordinaria di interagire col pubblico, coinvolgendolo in un’esperienza sonora vivace, ironica e sempre sorprendente.
Un ensemble dal suono pieno e vibrante, capace di alternare momenti di irresistibile allegria ad atmosfere più intime e suggestive.
Pasquale Rossiello alla tromba
Michele Benito Vitariello al clarinetto
Vito Vittorio Desantis al trombone e arrangiamenti originali
Gerardo Fabbricatore al banjo
Luigi Tarantino al batteria
Saverio D’Errico alla tuba
Un repertorio che spazia dai grandi classici del dixieland come Just a Gigolò, Tiger Rag, Bourbon Street Parade, When the Saints Go Marching In, fino ai capolavori della musica italiana dell’epoca reinterpretati con creatività: Pippo non lo sa, Maramao perché sei morto, Mille lire al mese, In cerca di te, Ma le gambe, Ba... Baciami piccina e tanti altri.
Il tutto arricchito da inediti firmati da Vito Vittorio Desantis, che contribuiscono a dare allo spettacolo un taglio originale e contemporaneo.
Paola Martelli: la parola che danza con la musica
Regista e attrice barese di consolidata fama, Paola Martelli è l’autrice e voce narrante dello spettacolo. Il suo stile teatrale, ironico e allo stesso tempo colto e incisivo, guida lo spettatore tra storie vere e simboliche, riflessioni sull’identità culturale italiana, memorie collettive, vizi e virtù di ieri (e di oggi), in una drammaturgia che non rinuncia mai al sorriso.
La sua presenza scenica, capace di alternare leggerezza e profondità, si fonde alla perfezione con l’estro musicale della BI.S.S. Band, dando vita a una performance multiforme e dinamica, dove la narrazione si intreccia con la musica in un continuo dialogo emozionale.
Il Festival MusicArte vi invita a vivere una serata di emozioni, swing, memoria e libertà. Con “Hello Italy” la musica e il teatro diventano un inno gioioso alla resilienza culturale italiana.
Venite a ballare, ridere, ascoltare e riflettere. Venite a emozionarvi. Vi aspettiamo sotto le stelle.
Dove:
Giardino Gos - Viale Marconi 49, Barletta
Quando:
Giovedì 7 agosto
A che ora:
Ingresso ore 19.30
Inizio ore 20.00
Infotel e prenotazioni 3803454431
Abbonamento per 4 eventi 20 euro
acquistabile previa prenotazione presso il Laboratorio Urbano Gos viale Marconi, 49 a Barletta dal lunedì al sabato h 9-13 16-20
Posto Unico 10 euro
acquistabile previa prenotazione presso il Laboratorio Urbano Gos viale Marconi, 41 a Barletta presso tutti i punti vendita Vivaticket e, on line, al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/musicarte-hello-italy-la-musica-dixieland-e-swing-anni-30-40-in-italia/272773
Barletta (Barletta Andria Trani)
GOS - Giovani Open Space
Viale Marconi 49
Ingresse ore 19.30 - Inizio spettacolo ore 20.00
ingresso a pagamento
Abbonamento per 4 eventi 20 euro - Posto Unico 10 euro
Info. 3803454431
|
|
|
letto
19 volte