Condividiamo insieme una serata speciale con pastasciutta antifascista e musica dal vivo con il cantautore PierAdduce&TreSette "Dove vola la cicogna" (+Gal)
🎤 **Cos’è successo il 25 luglio 1943?**
Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del fascismo votò per la destituzione e l'arresto di Benito Mussolini attraverso l'ordine del giorno Grandi. Fu la caduta del regime, dovuta alla situazione disastrosa dell'Italia, con le truppe alleate sbarcate in Sicilia e la popolazione in ginocchio, allo stremo.
Quel giorno i fratelli Cervi raggiunsero insieme ad altri antifascisti la piazza di Campegine in provincia di Reggio Emilia. Sul loro carro, per festeggiare l'evento, portarono la pastasciutta, che era in bianco per la povertà di quei tempi. Una giornata di giubilo, anche se fu necessaria la lotta di liberazione e quasi due anni di Resistenza per riuscire a liberare il Paese.
Da allora la famiglia Cervi (i sette fratelli furono poi trucidati dai fascisti) rievoca il 25 luglio di ogni anno quel giorno. E così faremo noi, in una serata in cui condivideremo assieme un piatto di pastasciutta (col pomodoro) e il concerto dell'artista milanese Pier Adduce.
🍝 **Per la pastasciutta è gradita la prenotazione:**
📞 3207835689
📞 3208425319
PIER ADDUCE - DOVE VOLA LA CICOGNA
LA CHUTE DISCHI/AUDIOGLOBE - 2024
(+ Giulia GAL)
https://www.facebook.com/cooperativaowen
"Dove vola la cicogna" è il titolo del nuovo disco di Pier Adduce, nove brani per un omaggio alla gioventù e alla fertilità - entrambe intese in senso lato - da cui scaturiscono, talvolta, scampoli di bellezza, genio, ma anche smarrimento e follia che possono sfociare nella creatività o nell’isolamento, portando anche alle più estreme conseguenze.
Il lavoro si avvale della produzione artistica di Luca Olivieri (impegnato anche con pianoforte, synth, fender rhodes, wurlitzer, mellotron, glockenspiel, celesta e programmazioni) e del fondamentale apporto di musicisti quali Lorenzo Corti (basso, chitarre, effettistica), Antonio Marinelli (chitarre), Fabrizio Carriero (batteria) e Massimiliano Gallo (viola).
L’insieme è un viaggio che alterna sonorità acustiche a umori elettronici, con testi in bilico tra la realtà e l’onirico dove convivono visioni ruvide - a tratti neorealistiche - e immagini cariche di simbolismi. La ricerca personale di una via percorribile per mettere a fuoco uno sguardo possibile verso il futuro.
LORO (singolo):
https://www.youtube.com/watch?v=Et1dA5fwMOQ
PAZIENZA PAZ (secondo singolo):
https://www.youtube.com/watch?v=C8H5JJ96_0Q
www.facebook.com/pier.adduce
Instagram: pier_adduce
Per La Chute: www.facebook.com/associazioneculturaleLaChute
Per Audioglobe: www.facebook.com/Audioglobe
PIER ADDUCE, NOTE BIO:
Dal '99 frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica formazione milanese, ha all'attivo 10 album (8 con la band e 2 da solista, a proprio nome) e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all'estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale, tra cui: Luca Olivieri, Giovanni Calella, Giancarlo Onorato, Amaury Cambuzat (F), Massimiliano Gallo, Salvo Ruolo, Susanna Buffa, Julitha Ryan (AUS), Hugo Race (AUS), Cesare Basile, Lilith & The Sinnersaints, Not Moving, Max Larocca, Guido Rolando Giubbonski, Barbara Eramo, Marco De Annuntiis, le attrici Laura Piazza, Roberta La Guardia, Stefania Ugomari di Blas. Tra gli altri suoi progetti, l'ensamble di performance tra suoni e letteratura "Cabaret Schengen", il recente "Le Periferie Dell'amore"e la raccolta di racconti brevi sonorizzati “Ingannevole è il giorno”(2020), realizzata col musicista e collaboratore di vari progetti Massimiliano Gallo. Nel gennaio 2022 pubblica il romanzo "Epifania in Via Campania" (Europa Edizioni - collana Edificare Universi 2022), in cui esordisce anche come scrittore, oltre che come autore solista, nel mese seguente, con l’album “La bottiglia blu” (Orzorock Music).
Nel 2024 pubblica il secondo album solista, intitolato “Dove vola la cicogna” con la produzione di Luca Olivieri, e per La Chute Dischi/Audioglobe. Segue un lungo tour come Pier Adduce, accompagnato dai TreSette (band a supporto). In questo periodo inizia anche la collaborazione come strumentista per il progetto sonoro e di performance della cantante, poetessa Daniela Bedeski, denominato RosaRubea.
PIER ADDUCE & TreSette - DOVE VOLA LA CICOGNA - TOUR 2024/2025
1 mar - Black Inside, Lonate Ceppino (VA)
2 mar - Cooperativa Infrangibile 1946, Piacenza
15 mar - Arci Progresso, Firenze
16 mar - Acustico Club, Roma
22 mar - Spazio Pontano, Milano
11 apr – Anarres, Milano (in solo)
12 apr – JEY, Roma
13 apr - Case Franche, San Martino di Villa Franca (Forlì)
3 mag - Circolo la Rimbomba, Bertinoro (FC)
31 mag – La Chute Festival, Arci Scighera, Milano
7 giu - Arci La Serra, Recanati (MC)
8 giu - Jackal’s House Concert, Pescara
28 giu - Fucine Vulcano, Milano
25 lug - Owen, San Giorgio Jonico (TA)
30 lug - Parco Verde, Serra De’ Conti (AN)
30 ago - La Chute Fest, Fiesole (FI)
28 set - Germi - Luogo di Contaminazione, Milano
6 nov - La Gargotta, Reggio Emilia (rinviata)
9 nov - Arci Pintupi, Verderio (LC)
6 dic - La Casa di Alex, Milano ( + RosaRubea)
2025
10 gen - Arci Area, Carugate (MI)
17 gen – Diavolo Rosso, Asti (AT) TBC
24 gen - Agorà, Cusano Milanino (MI) + guest
21 feb – Fuori Luogo - La Chute Night, Carrara (MS)
22 feb – Sweet Bunch, Roma
23 feb – Circolo Ponte a Niccheri, Firenze
8 mar – Machito Live, Torino
15 mar - Spazio Pontano 35, Milano
29 mar – Vox, Jesi (AN)
4 giu – Detune, Milano
GIULIA GAL
GAL é il progetto più personale di Giulia Galliani.
È un mondo introspettivo ed energico, ricco di urgenza, nostalgia e intimità, di sonorità scure e drammatiche, liriche e sintetiche, che dà l’impressione di sentirsi allo stesso tempo vicini e lontani.
Cantante e compositrice, con una formazione di base nel jazz e una forte apertura verso l’esplorazione di nuovi linguaggi musicali, spaziando dalla musica elettronica alla sperimentazione sonora. Ha perfezionato il proprio percorso artistico attraverso studi accademici, workshop internazionali e collaborazioni con musicisti provenienti da diverse scene musicali.
Nel corso della sua carriera, si è esibita in festival e rassegne in Europa, collaborando con orchestre, ensemble e progetti interdisciplinari che uniscono musica, movimento e arti visive. La sua ricerca artistica si concentra sull’integrazione tra tradizione e sperimentazione, utilizzando tecniche vocali, elettronica e composizione per creare un linguaggio personale e innovativo.
Attualmente è impegnata in progetti originali che combinano elementi elettroacustici, improvvisazione e programmazione elettronica, continuando a esplorare le connessioni tra musica e altre forme espressive.
instagram.com/giulia_gal_l
www.giuliagal.com
San Giorgio Jonico (Taranto)
Cooperativa Robert Owen
Cooperativa Robert Owen
Contrada Pasone
ore 20:00
ingresso con quota di complicita' suggerita
Info. 3207835689-3208425319
|
|
|
letto
28 volte