La Ghironda 2025 x Le Due Bari presenta Alessandro Sgobbio & Sarah Summers
Concerti
Prosegue La Ghironda con gli appuntamenti nell’ambito del progetto «Le due Bari 2025» del Comune di Bari - Assessorato alle Culture.
Martedì 22 luglio, alle 19:00, nei Giardini Baden Powell (in piazza Antonio Gramsci), è di scena un duo internazionale composto dalla virtuosa dell’archetto Sarah-Jane Summers, musicista scozzese considerata una delle massime esponenti dello stile tradizionale del violino delle Highlands, e il pianista Alessandro Sgobbio, talento pugliese che frequenta i territori del jazz in senso lato, come ha definitivamente certificato il terzo capitolo della trilogia discografica «Piano Music» pubblicato dall’etichetta norvegese Amp Music. Insieme, i due musicisti uniscono musica folk, improvvisazioni e melodie tradizionali scozzesi in un concerto lirico, energico e sorprendente.
Artista e compositrice versatile, passionale e dallo spirito libero, Sarah-Jane Summers presenta un suo personale linguaggio ispirato dalla musica tradizionale e dall’improvvisazione sperimentale, con un tocco allo stesso tempo potente e lirico. Avvicinatasi allo stile tradizionale del violino delle Highlands, Sarah-Jane ha conseguito un master in musica tradizionale norvegese e improvvisazione ed è dottoranda di ricerca alla Norges Musikkhøgsole di Oslo. Ha suonato con rinomati musicisti di folk, jazz, musica pop e contemporanea, tra cui Highasakite, Susanna Wallumrød, Quartet Bozzini e Julie Fowlis, pubblicando quattro album da solista, l’ultimo con l’etichetta di musica contemporanea Another Timbre. Ha recentemente scritto un lavoro commissionato dalla Bbc e il suo album con Juhani Silvola è stato candidato al Premio Spellemann 2021 nella categoria musica tradizionale.
A sua volta, Alessandro Sgobbio, compositore, pianista e produttore, persegue un personale percorso creativo caratterizzato da composizioni, improvvisazioni ed esplorazioni musicali incentrate sul tema della spiritualità. Leader dei quartetti italo-scandinavi Silent Fires e Hitra, è stato nominato al referendum Top Jazz 2023 (nella categoria nuovi talenti italiani) ricevendo i premi «Umbria Jazz Contest» e «Padova Carrarese» per il progetto «Pericopes», di cui è stato co-fondatore. Formatosi al Conservatorio di Parma e alla Norges Musikkhøgskole di Oslo, dove è nato il progetto con Sarah-Jane Summers, Sgobbio ha ricevuto il secondo premio al Concorso Luca Flores di Firenze prima di essere selezionato al concorso Martial Solal di Parigi. In Francia, crea e produce nuovi progetti discografici, tra cui il trio Charm e il sestetto Debra’s Dream. Quattordici gli album pubblicati in qualità di leader e co-leader, con oltre duecento concerti in America, Europa e Cina. I suoi album «Forests» (2019), «Transparence» (2021), «Piano Music» (2022) e «Piano Music 2» (2023) sono stati selezionati come dischi del mese e migliori dischi dell’anno da Musica Jazz, Il Manifesto, Jazzism, All About Jazz, Europe Jazz Network, Percorsi Musicali e numerose testate internazionali. Nel nuovo disco solista «Piano Music 3», otto brani con altrettante dediche speciali, Sgobbio estende le potenzialità del piano solo, intersecando suoni acustici e sonorità elettroniche in un dialogo di voci.
L’ingresso al concerto libero con prenotazione al link eventbrite.it/e/1462790909989.
Bari (Bari)
Giardini Baden Pawell, piazza Antonio Gramsci
ore 19:00
ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info. 0804301150
|
|
|
letto
594 volte